Filiere produttive
Qualità e sostenibilità per il futuro del mais
Impegnative e imprevedibili: questi due aggettivi caratterizzano le sfide che attendono il futuro del mais italiano, che per continuare ad essere una coltura di riferimento per gli areali della Pianura Padana dovrà contare sempre di più sulla ricerca e sull’assistenza tecnica. Questo tema è stato al centro della partecipatissima 7° edizione dell’evento «Agricoltura conservativa: dalla […]
Prezzi seminativi dicembre 2019
Prezzi seminativi al 16 dicembre 2019. Sul mercato nazionale non vi sono state variazioni per i cereali destinati all’alimentazione umana, mentre sono stati rilevati aumenti per i semi di soia e un lieve ribasso per il mais quotato a Bologna. Sui mercati esteri i semi di soia sono nuovamente in recupero a Chicago; anche a […]
Prezzi grano duro dicembre 2019
Prezzi grano duro al 16 dicembre 2019. Si avvicina la fine dell’anno e non si rileva particolare interesse per il frumento duro nazionale. A Milano il “fino” Nord è ancora fermo a 272 euro/t. A Foggia il prezzo medio del “fino” è stabile a 282,50 euro/t (“bio” 420 euro/t). A Bologna il “fino” Centro è […]
Prezzi grano tenero dicembre 2019
Prezzi grano tenero al 16 dicembre 2019. I prezzi del frumento tenero nazionale sono rimasti invariati dopo gli aumenti delle scorse settimane. A Milano il prezzo medio del “panificabile” è aumentato è 194 euro/t arrivo Lombardia. A Bologna il “fino” quota un prezzo medio di 193,50 euro/t. Sui mercati a termine internazionali l’interesse per le […]
Prezzi mais dicembre 2019
Prezzi mais al 16 dicembre 2019. I prezzi del mais nazionale subiscono la momentanea debolezza della domanda. A Milano il prodotto convenzionale quota sempre 171,50 euro/t, la merce “con caratteristiche” è ferma a 177,50 euro/t. A Bologna è stato rilevato un ribasso di 1 euro/t; i prezzi sono rispettivamente 170 euro/t per il convenzionale e […]
Prezzi orzo dicembre 2019
Prezzi orzo al 16 dicembre 2019. I prezzi dell’orzo nazionale restano invariati. L’orzo “pesante” a Milano vale sempre 172,50 euro/t arrivo Lombardia (“leggero” 164,50 euro/t). A Bologna i prezzi attuali sono rispettivamente 173,50 euro/t per il “pesante” e 168,50 euro/t per il “leggero”. L’orzo comunitario è aumentato di 2 euro/t a Milano (prezzo medio 190 […]
Prezzi soia dicembre 2019
Prezzi soia al 16 dicembre 2019. I semi di soia nazionali sono di nuovo in aumento. A Milano (+4 euro/t) il prezzo medio attuale è 348,50 euro/t. Mercato in aumento anche a Bologna dove il prezzo medio è salito di 2 euro/t (prezzo medio attuale 346,50 euro/t). Negli USA i prezzi dei semi di soia […]
Prezzi riso dicembre 2019
Prezzi riso al 16 dicembre. Dall’inizio della campagna, in base alle rilevazioni dell’Ente Risi, sono stati trasferiti 499.170 t di risone, il 6% in meno rispetto a un anno fa. Alla Borsa merci di Vercelli sono in aumento i prezzi della varietà Loto e similari (+10 euro, a 356 – 376 euro/t) e Augusto (+5 […]
Biodiversità in vigneto
«Dal Pinot grigio al Valpolicella: la biodiversità per il futuro della produzione viticola», questo il titolo del convegno che si è tenuto l’11 dicembre scorso a Villa Quaranta nel comune di Pescantina (Verona), organizzato dall’Osservatorio agricoltura del Comune di Pescantina. Il convegno ha richiamato circa 200 persone, sintomo che il tema della gestione sostenibile del […]
Microclima ideale in stalla: aria fresca n tutte le stagioni
In inverno, l’obiettivo della ventilazione è rimuovere il vapore acqueo per contenere l’umidità e limitare i fenomeni di condensa. Condizione che si verifica quando le coperture non sono adeguatamente coibentate. È necessario assicurare un’umidità inferiore all’80%, valore che invece in alcune stalle della Pianura Padana raggiunge il 90%. Questa condizione si verifica quando le coperture […]