Attualità
Eccesso di acqua sui seminativi: quali danni aspettarsi
I seminativi nel corso del 2022 hanno sofferto, soprattutto al Nord e Centro ...
Dall’Ue aiuti per le calamità naturali
I campi italiani passati in poco più di mese dalla siccità alle alluvioni di ...
Riforma di dop e igp, il vino è nel sistema
L’Europa, unica nel mondo, ha un sistema di protezione delle Indicazioni geog...
Fondo filiere: domande spostate al 31 luglio
Le domande di aiuto per accedere al Fondo per la competitività delle filiere,...
DALLE FILIERE
Fendt 728 Vario Gen7: 300 CV di nuova generazione
Il costruttore tedesco Fendt è pronto per consegnare i primi modelli della nuova serie 700 Vario di settima generazione (Gen7). Trattori progettati per offrire una potenza massima fino a 303 CV abbinata alla versatilità d’impiego e alla tecnologia FendtOne. Annunciata lo scorso 26 agosto a Wadenbrunn (Germania) in occasione dell’International Fendt Press Conference, la settima […]
La qualità per l’actinidia paga sempre
L’actinidia è tra le specie frutticole che destano maggior interesse a livello mondiale, sebbene le sue esigenze di coltivazione ne limitino ancora la diffusione a un numero piuttosto ristretto di Paesi. Tra i principali Paesi produttori è di rilievo la decisa crescita della Grecia, +7.000 ha nel periodo in esame, ma anche la costante ripresa […]
Tappezzanti in vigneto: valida possibilità di inerbimento
Le colture di copertura in vigneto possono migliorare l’infiltrazione dell’acqua superficiale, la riduzione dell’erosione del suolo e il sequestro di carbonio. Tuttavia, la diffidenza a causa dei rischi di competizione idrica ne limita l’uso, per tale ragione l’Università di Piacenza ha eseguito uno screening comparativo sull’uso dell’acqua di 15 specie erbacee. L’indagine sperimentale La prova […]
AGROINDUSTRIA
Rigoni confermato presidente del Consorzio tutela Asiago
Il Consorzio tutela formaggio Asiago sceglie all’unanimità Fiorenzo Rigoni come Presidente. Lo ha deciso il primo Consiglio di Amministrazione svoltosi il 30 maggio, a conclusione del percorso di rinnovo delle cariche avviato con l’Assemblea dei soci lo scorso 5 maggio. È nel segno della continuità la nomina a Presidente di Fiorenzo Rigoni, asiaghese, delegato del […]
Uso di droni per il biocontrollo di ragnetto rosso del pomodoro e piralide del mais
L’impiego dei droni in agricoltura si sta affacciando anche nel settore della difesa fitosanitaria trovando attualmente possibili impieghi nella distribuzione di insetti utili. Scaligera Drone Solutions, azienda veronese che opera a livello nazionale e internazionale, ha sviluppato dei servizi altamente innovativi in grado di offrire una risposta concreta, efficace ed ecosostenibile a due problematiche particolarmente […]
Le biosoluzioni di Agricola Internazionale e Basalti Orvieto premiate a Macfrut
In occasione di Macfrut, Fiera internazionale dell’ortofrutta tenutasi a Rimini dal 3 al 5 maggio scorsi, si è tenuta la terza edizione di Biosolutions Innovation Award, il riconoscimento promosso da Agri2000 riservato alle innovazioni dei prodotti naturali per la difesa, nutrizione e biostimolazione delle piante. Due sono state le proposte innovative premiate dal ministro dell’Agricoltura, […]
FIERE E CONVEGNI
Delle Venezie doc: maturi per crescere – 1° appuntamento
Made in Italy Alimentare: il ruolo della produzione sostenibile per la qualità e la tutela dei prodotti
Peculiarità, fragilità e resilienza dei sistemi olivicoli tradizionali dell’Appennino
L'INFORMATORE AGRARIO VIDEO
PRODOTTI E SOLUZIONI
Innovazioni sostenibili per la difesa dell’olivicoltura italiana – webinar
Nella gestione fitosanitaria dell’olivo è fondamentale conoscere...

Sostenibilità «pronta all’uso»
La sostenibilità in stalla non è solo...

Sono arrivati i nuovi organo-minerali Yara AGERA LIFE e AGERA NP
[informazione pubblicitaria] Le politiche agricole europee e...

PRODOTTI E SOLUZIONI
Innovazioni sostenibili per la difesa dell’olivicoltura italiana – webinar
Nella gestione fitosanitaria dell’olivo è fondamentale conoscere...

Sostenibilità «pronta all’uso»
La sostenibilità in stalla non è solo...

Sono arrivati i nuovi organo-minerali Yara AGERA LIFE e AGERA NP
[informazione pubblicitaria] Le politiche agricole europee e...
