Attualità
Le novità per l’agrozootecnia della legge di Bilancio
La legge di Bilancio stanzia 2,2 miliardi di crediti di imposta per gli inves...
Gli aiuti definitivi del Fondo sovranità alimentare
Con le istruzioni operative n. 147 del 7 gennaio 2025, l’organismo pagatore A...
Al via il bando Inail per gli investimenti in sicurezza
Lo scorso 18 dicembre è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (Serie Gene...
Nel Pgra 2025 prevista anche una polizza semplificata
La bozza di Piano di gestione del rischio in agricoltura per l’anno 2025 (Pgr...
DALLE FILIERE
Claas Jaguar 960, test di produttività e qualità su trinciato di mais
La falciatrinciacaricatrice Claas Jaguar 960 da 653 CV ha superato le prove condotte dalla società tedesca DLG in Ungheria su funzionalità e qualità nel lavoro durante la raccolta di mais da insilato. La prova ha comportato una serie di valutazioni sul campo durante le quali sono stati misurati la produttività e i corrispondenti livelli di […]
Elateridi della patata, la difesa parte da un corretto monitoraggio
Negli ultimi anni, in diverse aree pataticole italiane gli elevati danni causati dagli elateridi (larve di diversi coleotteri del genere Agriotes spp.) stanno minando la sostenibilità economico-finanziaria della coltivazione della patata. Le difficoltà economiche legate alla sempre minore disponibilità di efficaci mezzi di difesa contro gli elateridi stanno indirizzando le aziende agricole verso altre colture. […]
Bietola, le strategie di lotta integrata per il 2025
La riduzione di molecole erbicide nel diserbo tradizionale della bietola, accanto alle problematiche climatiche che rendono talvolta più difficile la gestione delle malerbe, tra cui le più diffuse specie di sostituzione e le popolazioni resistenti, richiedono la messa a punto delle migliori strategie integrate, in un’ottica di rotazione con le altre coltivazioni. Le revoche di […]
AGROINDUSTRIA
EuroChem Agro lancia Entec Evo 24TM
EuroChem Agro supporta l’agricoltura italiana con il più ampio portafoglio di prodotti, che spazia dai marchi storici come Nitrophoska, Entec e Utec, ai fertilizzanti solubili in acqua Aqualis, ai recenti StimulUS, ai nutrienti più tradizionali come urea, varie tipologie di nitrato di ammonio, fosfato monoammonico, fosfato biammonico, cloruro di potassio, fino a specifiche miscele con […]
Argo Tractors Factory School: una formazione di eccellenza
Nel 140° anno dalla fondazione dello storico marchio Landini, il gruppo Argo Tractors lancia un nuovo progetto che ha come obiettivo principale la formazione del personale. Si tratta della Factory School, ente interno destinato a preparare i neoassunti, ma aperto anche agli operatori esperti, con l’obiettivo di migliorare la qualità del prodotto e dei processi, […]
Il futuro del mais tra rigenerazione e carbon farming
Si conferma, ancora una volta, un appuntamento da non perdere il tradizionale convegno di fine anno organizzato da Condifesa Lombardia Nord-Est al Centro Fiera del Garda di Montichiari (Brescia): sala piena di agricoltori e tecnici e soprattutto tanti giovani studenti delle scuole agrarie bresciane per la 12ª edizione dell’evento, tenutosi lo scorso 12 dicembre e […]
FIERE E CONVEGNI
L'INFORMATORE AGRARIO VIDEO
PRODOTTI E SOLUZIONI
Nuove prospettive per il diserbo del mais
Cambiamenti climatici, evoluzione delle pratiche agronomiche e...
Crédit Agricole Italia scende in campo con tre miliardi per la transizione
[informazione pubblicitaria] Lunedì 9 dicembre è stato...
BDF – Banche dati agrofarmaci e fertilizzanti
[informazione pubblicitaria] BDF Srl, leader indiscusso nel...
PRODOTTI E SOLUZIONI
Nuove prospettive per il diserbo del mais
Cambiamenti climatici, evoluzione delle pratiche agronomiche e...
Crédit Agricole Italia scende in campo con tre miliardi per la transizione
[informazione pubblicitaria] Lunedì 9 dicembre è stato...
BDF – Banche dati agrofarmaci e fertilizzanti
[informazione pubblicitaria] BDF Srl, leader indiscusso nel...