Meccanica

Agritechnica si conferma hub mondiale per l’agromeccanica del futuro
L’edizione 2023 di Agritechnica, conclusasi lo scorso 18 novembre presso il quartiere fieristico di Hannover (Bassa Sassonia – Germania), ha fatto registrare numeri da record: 470.000 visitatori provenienti da 149 Paesi del mondo. Si conferma la tendenza alla crescente partecipazione internazionale: circa due terzi dei visitatori erano tedeschi mentre quelli internazionali provenivano per l’84% dai […]
Macchine agricole, promozioni di vendita dei costruttori
Promozioni in scadenza a dicembre Le informazioni sulle campagne di vendita promozionale riportate nella tabella sono state rilevate dalla Redazione di MAD – Macchine Agricole Domani direttamente presso i costruttori e sono valide per tutti i concessionari del marchio che aderiscono alla promozione e fino ad esaurimento scorte. Marchio Modello Note Prezzo promozionale / Finanziamento (1) […]
Domande del Fondo innovazione: apertura posticipata al 27 novembre
Aggiornamento 15 novembre: Ismea rende noto che la data di apertura del portale per la presentazione delle domande è posticipata alle ore 12 del 27 novembre La domanda per accedere alle risorse del Fondo innovazione può essere presentata a partire dalle ore 12 del prossimo 15 novembre, data di apertura dello sportello telematico. Lo comunica […]
Macchine agricole, conto alla rovescia per i bandi del Pnrr
Entro il prossimo 31 dicembre, le Regioni e le Province autonome devono emanare i bandi per la raccolta delle domande a valere sulla misura dell’ammodernamento delle macchine per l’agricoltura previsto nell’ambito del Pnrr. La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 400 milioni di euro da spendere entro il 30 giugno 2026. A beneficiare dei contributi pubblici […]
VDMA si espande in Italia
Dopo Bruxelles (Belgio), Vienna (Austria), Maastricht (Paesi Bassi) e Varsavia (Polonia), VDMA – Verband Deutscher Maschinen und Anlagenbau e.V, l’associazione tedesca dell’ingegneria meccanica e impiantistica, apre a Bologna la quinta filiale a livello europeo, a dimostrazione dell’importante posizione che l’Italia, ricopre nel settore dell’industria manifatturiera, dove a pieno titolo il comparto delle macchine agricole riveste […]
AGROINDUSTRIA
La mission di Bayer nella digitalizzazione dell’agricoltura
In un contesto globale condizionato dai cambiamenti climatici e dalle prospettive di crescita della popolazione mondiale, le sfide future della moderna agricoltura riguarderanno la capacità di produrre di più utilizzando meno risorse, nel rispetto dell’ambiente. Per raggiungere tale obiettivo Bayer ha esposto ad Agritechnica le proprie soluzioni a supporto di una gestione sostenibile e rigenerativa […]
La trincia Jaguar di Claas compie 50 anni
Come il trattore e la mietitrebbia, la trincia è oggi una macchina fondamentale per molti agricoltori e contoterzisti e per l’intero settore agricolo. Claas, azienda leader in questo settore, può ora vantare mezzo secolo di trinciacaricatrici semoventi Jaguar, con oltre 45.000 unità prodotte. «Per 50 anni – ha affermato Dominik Grothe, senior vice president self-propelled […]
A Pellenc Italia il premio «Fedeltà al lavoro 2023»
Alla fine del mese di ottobre Pellenc Italia ha ritirato con orgoglio il premio «Fedeltà al lavoro 2023» istituito dalla Camera di commercio di Siena e Arezzo, nella sezione «Premio impegno imprenditoriale». Il premio è stato assegnato, si legge, con la motivazione «per essersi affermata in oltre 25 anni di attività sul territorio nazionale, quale […]
Amazone: 140 anni e idee per il futuro
È stato un incontro dalla doppia valenza quello organizzato lo scorso settembre dalla società tedesca Amazone a Bramsche (Germania). Due infatti gli obiettivi: festeggiare il compleanno dell’azienda e presentare le novità e gli aggiornamenti di prodotto per la nuova stagione. L’evento ha segnato, infatti, i 140 anni di vita della società familiare, giunta alla quarta […]
Campagnola compie 65 anni
L’anniversario di Campagnola è la celebrazione dell’ingegno made in Italy e delle imprese fatte ancora di persone. L’azienda, nata nell’ormai lontano 1958, ha fondato i suoi successi sulla passione più sincera per un settore spesso sfidante, sulla risposta rapida ai cambiamenti del mercato e su una visione di lungo periodo condivisa dall’intera squadra di collaboratori. […]
Lemken nel 2024 spinge sul diserbo meccanico
Dopo l’acquisizione della società olandese Steketee, evolutasi successivamente in una totale integrazione della specialista in sarchiatrici ottiche nell’azienda tedesca, ora Lemken completa il suo portfolio di attrezzature anche nel settore della difesa ecologica delle coltivazioni. Il messaggio è stato mandato forte e chiaro durante la presentazione delle nuove operatrici che saranno mostrate al pubblico alla […]
Maschio Gaspardo e Grégoire Besson, alleanza strategica
Maschio Gaspardo e Grégoire Besson hanno stipulato lo scorso 12 settembre una storica partnership strategica volta a ridefinire l’industria della lavorazione del terreno. «Questa collaborazione strategica – ha affermato Patrick Besson, chairman del Gruppo francese specializzato nella progettazione e nella produzione di aratri e attrezzature per la minima lavorazione – rappresenta un’opportunità senza precedenti per […]
Valtra S6, un «Boss» made in Finland
Jyväskylä, città universitaria nella regione centrale della Finlandia, capitale dello sport e dell’architettura, dove laghi e foreste la fanno da padrone. A una quarantina di chilometri a nord si trova Suolahti dove ha sede il principale complesso industriale di Valtra, marchio finlandese oggi di proprietà del Gruppo Agco e specialista nella produzione di trattori sia […]