Attualità
Agricoltura più green con Prudent
Asnacodi Italia è partner per l’Italia del progetto Horizon «Prudent», finanz...
Primo pacchetto di semplificazione della Pac
Mentre la Commissione europea prosegue i lavori relativi al pacchetto di misu...
Per la filiera bovina nazionale 14,5 milioni di euro
Dal 15 maggio prossimo e fino al 9 giugno, gli allevatori di carne bovina con...
Nuove sanzioni a tutela dei prodotti lattiero-caseari
Il 9 aprile scorso, il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legg...
DALLE FILIERE
Kuhn Espro 6000 RC: elogio alla versatilità
Tra le seminatrici a righe proposte sul mercato italiano in grado di abbinare alla semina la lavorazione superficiale del terreno, abbiamo provato, quella a righe trainata modello Espro 6000 RC del costruttore francese Kuhn. L’operatrice è progettata per poter affrontare in modo tempestivo condizioni di terreno differenti, non solo su suolo preparato ma anche in […]
Faresin Leader PF 1.14: carro miscelatore Full Electric
La stalla è l’ambito in cui si possono maggiormente apprezzare i benefici derivanti dall’impiego di soluzioni elettrificate grazie alla loro silenziosità e assenza di emissioni. A tal proposito si è voluto provare in anteprima il trincia-miscelatore semovente del costruttore vicentino Faresin Industries con cassone da 14 m³ a singola coclea verticale, azionato un da un […]
Aperta da Co.Di.Pra la campagna assicurativa a Trento
Il Consorzio di Difesa Produttori Agricoli (Co.Di.Pr.A.) apre ufficialmente il 3 marzo la campagna mutualistica e assicurativa per l’annualità 2025, confermando il proprio impegno nel garantire agli agricoltori trentini strumenti di protezione concreti contro le avversità climatiche e le instabilità di mercato. “Anche il 2024 è stato un anno complesso, segnato da eventi meteorologici estremi […]
AGROINDUSTRIA
La filosofia di Originy per le microalghe
Le microalghe, organismi fotosintetici microscopici, sono ormai da diversi anni tra le materie prime di maggiore interesse per la produzione di biostimolanti. Ricche di amminoacidi, fitormoni e polisaccaridi vengono utilizzate sia in fertirrigazione sia per via fogliare per migliorare la crescita delle piante, la loro resistenza agli stress ambientali e l’efficienza nutrizionale. Questa risorsa è […]
La nutrizione efficiente secondo Yara
Integrare strategie di fertilizzazione mirata con prodotti ad alta efficienza e biostimolanti di ultima generazione significa aumentare la sostenibilità delle colture sia dal punto di vista ambientale, sia economico. Questo assunto assume particolare valore se la coltura in questione è il pomodoro da industria, fulcro di una filiera sempre più attenta all’evoluzione delle richieste dei […]
Combi Mais 2025 conferma l’anima «ECO»
La nuova edizione di Combi Mais, l’innovativo protocollo per la coltivazione del mais che compie 12 anni, diventa ECO e continua a puntare su ricerca e innovazione come chiavi per adattare il mais ai nuovi scenari climatici, nel solco di quanto richiesto dalla nuova politica comunitaria in termini di produzione, qualità, salubrità, risparmio idrico, genetica […]
FIERE E CONVEGNI
Fisiologia e stato fitosanitario dell’olivo nel nuovo contesto climatico
L'INFORMATORE AGRARIO VIDEO
PRODOTTI E SOLUZIONI
Difesa della vite, strategie efficaci nel presente e nel futuro
La stagione viticola 2025 è alle porte...

Mais in Italia: la nuova evoluzione della coltura
[informazione pubblicitaria] Tra le colture strategiche per...

Sistemi di supporto alle decisioni, un aiuto alla sostenibilità del vigneto
Nelle ultime annate i cambiamenti climatici hanno...

PRODOTTI E SOLUZIONI
Difesa della vite, strategie efficaci nel presente e nel futuro
La stagione viticola 2025 è alle porte...

Mais in Italia: la nuova evoluzione della coltura
[informazione pubblicitaria] Tra le colture strategiche per...

Sistemi di supporto alle decisioni, un aiuto alla sostenibilità del vigneto
Nelle ultime annate i cambiamenti climatici hanno...
