DALLE FILIERE

Meccanizzazione dell’oliveto chiave per la redditività

L’attuale condizione del settore olivicolo rende necessario e strategico procedere verso un ammodernamento delle aziende e una maggiore apertura alle nuove tecnologie disponibili sul mercato, al fine di garantire la salvaguardia della redditività della coltura (riduzione dei costi gestionali) e contrastare l’abbandono del territorio (mantenimento della coltura). Analisi dei costi di produzione L’analisi riportata in […]

Buone rese nel vitivoltaico ma attenzione alla qualità

Buone rese nel vitivoltaico ma attenzione alla qualità Il vitivoltaico è una tecnica che prevede l’installazione di pannelli fotovoltaici sopra la vite. Il fine è realizzare il cosiddetto «uso duale del suolo» e mitigare gli effetti di temperature e radiazioni eccessive. Il progetto dell’Università di Piacenza Nel 2024 è stato realizzato un impianto agrivoltaico con […]

Mele club e di alta qualità per conquistare nuovi mercati

Mele club e di alta qualità per conquistare nuovi mercati La melicoltura italiana sta attraversando una fase di stabilità con superfici coltivate intorno ai 57.000 ha. A livello territoriale, la metà degli investimenti sono concentrati in Trentino-Alto Adige e il 36% nelle altre regioni settentrionali. Le recenti dinamiche evidenziano una lieve contrazione in Alto Adige […]

AGROINDUSTRIA

RAGT acquista il business orzo da malto da Syngenta

RAGT e Syngenta hanno annunciato il 20 novembre di aver raggiunto un accordo di vendita per l’acquisizione, da parte di RAGT, del business Syngenta dedicato alle sementi di orzo da malto distico, sia primaverile che vernino. La transazione è soggetta alle consuete procedure di approvazione (incluse le consultazioni con i rappresentanti del personale locali) e […]

Edizione 1365 della Fiera di S. Lucia di Piave (Treviso)

L’edizione numero 1365 della Fiera agricola internazionale di Santa Lucia di Piave (Treviso) si svolgerà dal 13 al 15 dicembre prossimi. Nata nel VII secolo come punto d’incontro a un guado del Piave tra mercanti padani e del Nord Europa, si può a buon diritto definire la più antica manifestazione agricola del mondo e ininterrotta, […]

Netsens, azienda del gruppo Diagram, lancia la nuova versione di LiveData 2.0

La tecnologia dei sensori italiani è stata protagonista ad Agritechnica 2025. Alla fiera ha partecipato Netsens, azienda del gruppo Diagram leader nella sensoristica e nei sistemi digitali per l’agricoltura di precisione, che ha presentato la nuova versione della piattaforma LiveData 2.0. LiveData 2.0 raccoglie, elabora e visualizza in tempo reale i dati provenienti da 75.000 […]

PRODOTTI E SOLUZIONI

I rischi climatici aumentano: come può difendersi l’agricoltore

Sei video per capire come cambia la...
25 anni di VH

I nostri workshop a RIVE 2025

Anche per l’Edizione di RIVE 2025 la...

Cereali: la qualità parte dal seme

La qualità del seme è il primo...
Vai alla lista completa >

PRODOTTI E SOLUZIONI

I rischi climatici aumentano: come può difendersi l’agricoltore

Sei video per capire come cambia la...
25 anni di VH

I nostri workshop a RIVE 2025

Anche per l’Edizione di RIVE 2025 la...

Cereali: la qualità parte dal seme

La qualità del seme è il primo...
Vai alla lista completa >