DALLE FILIERE

Guida alla scelta dei migliori ibridi di colza

Nel 2023-2024 l’UE a 27 si è confermata primo produttore mondiale di colza con oltre 20 milioni di tonnellate. Francia, Germania e Polonia (tutte con un investimento superiore al milione di ettari) coprono il 60% della produzione: la prima e la seconda in calo (−20% in dieci anni), la terza in costante crescita. In Italia […]

Prati stabili, serbatoi di carbonio

È ormai riconosciuto dalla comunità scientifica che, se il suolo è gestito in maniera sostenibile, svolge una funzione essenziale nel processo di mitigazione del cambiamento climatico, poiché è in grado di immagazzinare il carbonio, diminuendo così le emissioni di gas serra nell’atmosfera. Il sequestro di carbonio nel suolo In particolare, il sequestro di carbonio nel […]

Kubota M5-102 N: lo specializzato aperto a tutte le esigenze

La M 5002 N rappresenta la serie da frutteto-vigneto del costruttore Kubota: trattori concreti, in stile con i prodotti del colosso nipponico ma che offrono sempre più, anche nelle basse potenze, l’opportunità di sfruttare le moderne tecnologie per l’agricoltura 4.0. Abbiamo recentemente provato il modello da 106 CV (79 kW) di potenza nominale con cambio […]

AGROINDUSTRIA

Cereal Docks valorizza la rotazione colza e soia

Per la campagna semine 2025-2026 Cereal Docks rilancia il proprio progetto di filiera tracciata e sostenibile, presentando agli agricoltori una proposta dedicata alla coltivazione di colza e soia in secondo raccolto, con l’obiettivo di valorizzare due colture strategiche per il presente e il futuro dell’agricoltura italiana. Una rotazione virtuosa La colza, coltura da rinnovo estremamente […]

Desjardins entra in Maschio Gaspardo

Maschio Gaspardo ha annunciato la nomina di Yves Desjardins a chief commercial officer (direttore commerciale) del Gruppo, con effetto a partire dal 14 luglio 2025. Questa nomina rappresenta un passo strategico nel percorso di crescita e consolidamento internazionale di Maschio Gaspardo. Desjardins, ingegnere agronomo di nazionalità francese, porta in Maschio Gaspardo oltre 30 anni di […]

Stihl punta ai 250 milioni in Italia nel 2030

Il sessantenne Massimo Gallo ha da poco festeggiato i dieci anni alla guida della filiale italiana della tedesca Andreas Stihl, che ha sede a Cambiago (Milano) e che distribuisce macchine per il giardinaggio, la silvicoltura e la cura del verde per i mercati dei professionisti e degli hobbisti. Ci sembrava quindi un’occasione importante per un’intervista […]

FIERE E CONVEGNI

Simposio Internazionale Ecology of Aphidophaga

Bologna
08 Settembre 2025 - 12 Settembre 2025

Open Day Riso

Vercelli
08 Settembre 2025

Salute e Fertilità del Suolo

Lugo (Ravenna)
24 Ottobre 2025

FuturPera – HA POSTICIPATO DATE

Ferrara
26 Novembre 2025 - 27 Novembre 2025

PRODOTTI E SOLUZIONI

Cereali: la qualità parte dal seme

La qualità del seme è il primo...

Difesa della vite, strategie efficaci nel presente e nel futuro

La stagione viticola 2025 è alle porte...

Mais in Italia: la nuova evoluzione della coltura

[informazione pubblicitaria] Tra le colture strategiche per...
Vai alla lista completa >

PRODOTTI E SOLUZIONI

Cereali: la qualità parte dal seme

La qualità del seme è il primo...

Difesa della vite, strategie efficaci nel presente e nel futuro

La stagione viticola 2025 è alle porte...

Mais in Italia: la nuova evoluzione della coltura

[informazione pubblicitaria] Tra le colture strategiche per...
Vai alla lista completa >