Leggi e tributi
La realtà del lavoro affossa il click day
Dopo meno di un’ora dall’apertura del «click day», il giorno destinato alla ricerca della manodopera extracomunitaria prevista del decreto flussi fissato al 27 marzo, le domande erano già più di 238.000, a fronte di una disponibilità di 82.000 posti. Nonostante le organizzazioni agricole e molte aziende si fossero preparate nel migliore dei modi dal punto […]
Manodopera: si spera in un decreto flussi bis
Il 27 marzo 2023 scatta il «click day» per l’arrivo in Italia dei lavoratori extracomunitari previsti dal decreto flussi che stabilisce 82.705 ingressi, in aumento rispetto ai 69.700 dell’anno precedente. Ma si comincia già a parlare di un decreto bis che potrebbe portare al raddoppio, o quasi, degli ingressi autorizzati. Il mondo agricolo, soprattutto, ma […]
Decreto flussi, serve anticipare il «click day»
La Cia-Agricoltori Italiani ha espresso soddisfazione per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto che programma gli ingressi in Italia di 82.705 lavoratori extracomunitari stagionali e non stagionali, ma segnala una criticità: resta infatti da sciogliere il nodo del «click day» per la trasmissione delle istanze alle prefetture, previsto ora per il 27 marzo 2023, […]
Marcia indietro del Governo sui voucher in agricoltura
Rispetto al testo iniziale che aveva reintrodotto i buoni lavoro anche nelle campagne, la versione definitiva della legge di Bilancio 2023 approvata nei giorni scorsi dal Governo esclude nuovamente il settore agricolo dal perimetro di applicazione del contratto di prestazione occasionale disciplinato dall’articolo 54-bis del decreto-legge 50/2017. La novità è data dalla possibilità, da parte delle […]
Nel 2023 tornano i voucher in agricoltura
Dopo il giro di vite del 2017 che aveva portato alla loro abolizione, il Governo Meloni, con la bozza del disegno di legge (ddl) di Bilancio 2023, ha «resuscitato» i buoni lavoro, modificando la disciplina delle prestazioni occasionali. La novità principale è l’estensione dei voucher – finora limitati ad alcune categorie di lavoratori (titolari di […]
Bonus di 150 euro a pensionati e disoccupati
Dopo il bonus di 200 euro previsto dal cosiddetto decreto Aiuti, il decreto legge Aiuti ter ha riconosciuto un nuovo bonus di 150 euro in favore di numerose categorie di cittadini per sostenere gli aumenti del costo della vita registrati quest’anno. Esso spetta non solo ai lavoratori dipendenti, ma anche a pensionati, disoccupati (percettori di […]
Novità importanti per i congedi parentali dei lavoratori
Lo scorso mese di agosto è entrato in vigore il decreto legislativo n. 105/2022 in materia di maternità, paternità e congedi parentali, finalizzato a «conseguire la condivisione delle responsabilità di cura tra uomini e donne e la parità di genere in ambito lavorativo e familiare». Sulle novità apportate dal decreto si è recentemente espresso l’Inps […]
Semplificata l’assunzione dei lavoratori extracomunitari
Procedura di nulla osta al lavoro dei lavoratori stranieri più semplice grazie al protocollo di intesa tra Ministero del lavoro e organizzazioni datoriali previsto nel quadro di attuazione delle procedure semplificate per gli ingressi per lavoro previste per il decreto flussi adottato per il 2021 e di quello da adottarsi per il 2022. Con la sottoscrizione del […]
Gasolio agricolo, ok al credito d’imposta per il terzo trimestre 2022
Grazie al decreto Aiuti bis, emanato il 9 agosto scorso, il bonus carburanti riservato alle imprese agricole viene esteso agli acquisti effettuati nel terzo trimestre di quest’anno. Per il nuovo beneficio è previsto uno stanziamento per il 2022 di 194,41 milioni di euro. Il credito d’imposta è concesso alle imprese esercenti attività agricola, sull’acquisto di […]
Manodopera stagionale nei campi, un problema irrisolto
Con la vendemmia già entrata nel vivo e le altre raccolte autunnali alle porte, in molte province la situazione legata all’ingresso dei lavoratori stranieri per le attività stagionali è davvero critica e complica ulteriormente la già grave carenza di manodopera del settore. Ancora non tutti i 42.000 lavoratori autorizzati per il lavoro subordinato stagionale nei […]