Agroindustria
Nuovo direttivo per Agrofarma
Si è tenuta oggi l’Assemblea annuale di Agrofarma – l’Associazione nazionale delle imprese agrofarmaci che fa parte di Federchimica – per il rinnovo generale delle cariche. Nel corso dell’Assemblea sono stati eletti nel Consiglio Direttivo di Agrofarma: Alberto Ancora (BASF Italia), Roberto Bonetti (Isagro), Michele Manica (Manica), Diego riccardo Marnoni (Sumitomo Chemical Italia), Marco Merlano […]
Rigoni confermato presidente del Consorzio tutela Asiago
Il Consorzio tutela formaggio Asiago sceglie all’unanimità Fiorenzo Rigoni come Presidente. Lo ha deciso il primo Consiglio di Amministrazione svoltosi il 30 maggio, a conclusione del percorso di rinnovo delle cariche avviato con l’Assemblea dei soci lo scorso 5 maggio. È nel segno della continuità la nomina a Presidente di Fiorenzo Rigoni, asiaghese, delegato del […]
Uso di droni per il biocontrollo di ragnetto rosso del pomodoro e piralide del mais
L’impiego dei droni in agricoltura si sta affacciando anche nel settore della difesa fitosanitaria trovando attualmente possibili impieghi nella distribuzione di insetti utili. Scaligera Drone Solutions, azienda veronese che opera a livello nazionale e internazionale, ha sviluppato dei servizi altamente innovativi in grado di offrire una risposta concreta, efficace ed ecosostenibile a due problematiche particolarmente […]
Le biosoluzioni di Agricola Internazionale e Basalti Orvieto premiate a Macfrut
In occasione di Macfrut, Fiera internazionale dell’ortofrutta tenutasi a Rimini dal 3 al 5 maggio scorsi, si è tenuta la terza edizione di Biosolutions Innovation Award, il riconoscimento promosso da Agri2000 riservato alle innovazioni dei prodotti naturali per la difesa, nutrizione e biostimolazione delle piante. Due sono state le proposte innovative premiate dal ministro dell’Agricoltura, […]
Consorzio Merlara Doc: oltre 300 persone tra i filari a Castelbado
Dopo il rinvio di 15 giorni, a causa delle avverse condizioni meteorologiche, sabato 27 maggio scorso si è svolta regolarmente la Giornata di dimostrazione e prove su campo di trattori e attrezzature per l’agricoltura specializzata, evento organizzato dal Consorzio di tutela Merlara doc. Alla realizzazione della rassegna dinamica, andata in scena nei vigneti della Società […]
Latteria Soligo, positivo il 2022
A 140 anni dalla fondazione, Latteria Soligo conferma i propri risultati positivi, nonostante le ombre sul futuro gettate dalla situazione attuale. È questo quanto emerso durante l’Assemblea elettiva dei soci di Latteria Soligo per l’approvazione del bilancio 2022, svoltasi lo scorso 22 aprile a Farra di Soligo (Treviso). «Il 2022 sarà ricordato da noi allevatori […]
Agro Demo Park: l’azienda agricola con dentro la concessionaria
Nel fine settimana tra il 19 e il 21 maggio scorsi è stato inaugurato a Monterotondo (Roma) l’Agro Demo Park, un’azienda agricola con dentro una concessionaria. L’idea è stata dell’imprenditore Luca Marchegiani, titolare della concessionaria Marchegiani Trattori di Pontinia (Latina), che ha visto in questo luogo una nuova opportunità di business, al di fuori però […]
Maschio Gaspardo: fatturato 2022 +19%
Il Consiglio di amministrazione di Maschio Gaspardo ha approvato il progetto di bilancio consolidato al 31 dicembre 2022. Durante l’esercizio appena chiuso il Gruppo ha confermato il proprio trend di crescita economica: l’utile netto consolidato è pari a 26,2 contro i 19,8 milioni dell’esercizio 2021, registrando un incremento del 32%. Nel corso del 2022 il […]
Syngenta e Valagro, innovazione per la difesa e la nutrizione della vite
Gli ambiziosi obiettivi ambientali fissati dal Green Deal hanno tracciato nuove strade anche per quanto riguarda le produzioni agricole. Queste dovranno distinguersi sempre più in termini di sostenibilità ambientale, come pure dovranno impegnarsi per ottimizzare ulteriormente gli impieghi di sostanze chimiche, a tutto vantaggio anche dei profili residuali delle produzioni. Tutto questo ha reso indispensabile […]
Le novità Apsov a Giornate aperte 2023
L’altalena dei prezzi dei prodotti agricoli e dei costi dei mezzi tecnici degli ultimi mesi mette a rischio la marginalità di molte colture. Le scelte dei produttori devono necessariamente orientarsi verso un tipo di agricoltura più professionale ed efficiente che sfrutti le tecnologie messe a disposizione del nostro settore. La vera sfida per una società […]