Frutticoltura

mercato ortofrutticolo

Peggiora la bilancia commerciale dell’ortofrutta italiana

Sull’export nazionale di ortofrutta si addensano nubi sempre più minacciose, mentre sul versante domestico c’è il rischio di una spirale negativa dei consumi, con l’ulteriore peggioramento del potere d’acquisto delle famiglie, eroso in questi mesi dall’inflazione e dai forti aumenti di spesa per mutui, energia e carburanti. A lanciare l’allarme è Fruitimprese, l’associazione che rappresenta […]

Petizione al Governo per un prezzo minimo per l’ortofrutta

Il 13 agosto scorso un giovane frutticoltore cuneese, Davide Barale, ha lanciato una petizione su change.org con la quale chiede di fissare un prezzo minimo per le produzioni ortofrutticole. In tre settimane l’appello ha raccolto oltre 3.400 firme; il dibattito ha superato i confini del mondo agricolo ed è diventato oggetto di attenzione anche da […]

Larva di mosca olearia

Contro la mosca olearia qual è la difesa più efficace?

La mosca olearia è da sempre considerata l’insetto chiave dell’uliveto, proprio perché causa danni diretti (in termini di cascola anticipata delle drupe) e indiretti (difetti organolettici all’olio d’oliva e bassa resa). È uno degli insetti più studiati dal punto di vista del comportamento alimentare e della sua fisiologia in modo da ricercare soluzioni di difesa […]

Il momento migliore per raccogliere le olive

Per ottenere la massima quantità e qualità di olio è di fondamentale importanza raccogliere le olive al momento giusto. La quantità di olio «ottenibile» è data dal numero di olive raccolte prima che subentri la naturale cascola dovuta alla maturazione e dall’olio in esse contenuto che è calcolabile tramite la resa sul peso secco. La […]

Cimice asiatica, effetto deterrente di caolino e zeoliti

La cimice asiatica Halyomorpha halys  è diventata una delle avversità chiave dei frutteti italiani a causa delle caratteristiche biologiche ed etologiche di questa specie esotica, rinvenuta da circa un decennio nei contesti produttivi dell’Emilia-Romagna. H. halys è infatti caratterizzata da: elevata polifagia, grande mobilità,  estrema adattabilità ai diversi contesti produttivi, buona prolificità, discreta longevità e […]

AGROINDUSTRIA

DoprControl WiseConn

WiseConn sbarca in Italia

Le devastanti inondazioni che hanno colpito l’Emilia-Romagna dopo mesi di siccità sono un esempio evidente degli effetti del cambiamento climatico, che all’aumento degli eventi meteorologici estremi somma una crescente imprevedibilità climatica. Per fortuna, innovazione e progresso tecnologico possono aiutare, fornendo agli operatori del settore strumenti sempre più utili e sofisticati, ad affrontare queste sfide. Partendo […]

MET Ozone Expert

MET ozone experts presenta il diserbo con l’ozono

MET ozone experts ha presentato al Macfrut di Rimini un innovativo brevetto per il diserbo bio in vigneti e frutteti. Il nuovo macchinario è in grado di trattare e sanificare qualsiasi tipo di terreno grazie a un sistema di ugelli che agiscono con una pressione che varia da 80 a 1.000 bar. Nello specifico gli […]

Suterra Magnet Med

Suterra, nuovo impiego per Magnet MED

L’introduzione di nuovi parassiti è un problema consolidato e da sempre legato principalmente alla circolazione delle merci, oggi favorito anche dal cambio climatico in atto, che rende possibile l’insediamento nei Paesi europei di insetti provenienti da climi tropicali o sub-tropicali. Da alcuni anni desta preoccupazione negli areali mediterranei e in Italia la mosca orientale della […]

Naturalis insetticida/acaricida di Biograd

Naturalis, da Biogard soluzione contro i tripidi su uva da tavola

I tripidi sono particolarmente pericolosi su uva da tavola in due epoche distinte: l’attacco sui fiori può determinare la caduta dei bocci fiorali, mentre la presenza in estate può determinare deformazioni e rugginosità incompatibili con gli elevati standard estetici richiesti dal mercato. Per porre un limite ai problemi dovuti alla presenza dei tripidi, Biogard, Divisione […]

Sistema Sophia di Netafim cresce per Melinda e La Trentina

Ottanta ettari di frutteti da raggiungere quest’anno, 300 da coprire entro il 2025 grazie alla costante espansione del programma. Sono numeri importanti quelli che accompagnano l’applicazione del sistema Sophia, innovativa tecnologia per la protezione di precisione delle colture, gestita in esclusiva sul territorio da Melinda. Sviluppata dalla società israeliana Netafim, questa nuova soluzione è pensata […]

Van Den Borre, passione e competenza

Con Nicola Van Den Borre è attiva la quinta generazione della storica famiglia di vivaisti che guarda al futuro. Forti di un’eredità da custodire che è iniziata con Francesco Van Den Borre, chiamato in Italia dal Belgio nel 1854 per realizzare alcuni tra i più bei parchi in ville nobiliari in Veneto. Divenuto in breve […]

Suterra festeggia i 25 anni di Puffer

La tecnologia rappresenta un’alternativa efficace e sostenibile al trattamento insetticida «Quando, 25 anni fa, abbiamo introdotto sul mercato il primo dispositivo per il rilascio di feromoni in formulazione aerosol, per la confusione sessuale, abbiamo cambiato completamente le “regole del gioco” nel controllo di molti parassiti temibili e dannosi ». Con queste parole Carolina Maset, International […]

Alltech Crop Science acquisisce Ideagro

Rafforzando il suo impegno verso il progetto «Working Together for a Planet of Plenty™», Alltech Crop Science ha acquisito Ideagro, con sede a Murcia, in Spagna. Questa collaborazione unisce due piattaforme leader per accelerare la ricerca su suolo e colture e per migliorare l’offerta di prodotti biologici e a base di microrganismi per i clienti […]