Orticoltura

mercato ortofrutticolo

Peggiora la bilancia commerciale dell’ortofrutta italiana

Sull’export nazionale di ortofrutta si addensano nubi sempre più minacciose, mentre sul versante domestico c’è il rischio di una spirale negativa dei consumi, con l’ulteriore peggioramento del potere d’acquisto delle famiglie, eroso in questi mesi dall’inflazione e dai forti aumenti di spesa per mutui, energia e carburanti. A lanciare l’allarme è Fruitimprese, l’associazione che rappresenta […]

pomodoro

Pomodoro: +2% le stime del raccolto italiano

Le operazioni di raccolta del pomodoro da industria sono ormai a pieno regime e, nonostante le avversità climatiche, le previsioni per la campagna 2023 restano confermate in Italia a 5,6 milioni di tonnellate. I volumi disponibili, ha precisato l’Anicav in rappresentanza delle industrie delle conserve vegetali, dipenderanno tuttavia sia dalle rese agricole sia da quelle […]

Confagricoltura: serve un Recovery Plan per l’ortofrutta

Un Recovery Plan per l’ortofrutta italiana. È la richiesta che Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, ha avanzato al ministro dell’agricoltura, Francesco Lollobrigida, con una lettera in cui spiega le ragioni di un intervento tanto incisivo. Dallo scorso gennaio, mese in cui la Confederazione aveva posto l’attenzione sullo stato di salute del comparto, le criticità si […]

Patate dell’Emilia-Romagna: prezzo a 50 centesimi

Quest’anno sarà di 50 centesimi al chilo il prezzo minimo di riferimento per la commercializzazione delle patate emiliano-romagnole di Prima Qualità. Dopo la sottoscrizione del contratto quadro per l’Emilia-Romagna, che norma la cessione delle patate da consumo fresco per il triennio 2023-2026, arriva, con l’avvio delle scavature, la definizione del prezzo per le patate conferite […]

Innovazione a 360° a Biostimolanti in Campo

Lo scorso 6 luglio, presso il Centro Sperimentale Ortofloricolo Po di Tramontana, si è tenuta la seconda edizione della Giornata dimostrativa “Biostimolanti in campo” promossa da L’Informatore Agrario in collaborazione con Veneto Agricoltura.

AGROINDUSTRIA

Macfrut 2024: la promozione parte dall’Azerbaijan

Ha preso il via dall’Azerbaijan la promozione internazionale di Macfrut 2024, fiera in programma al Rimini Expo Centre dall’8 al 10 maggio. Paese strategico per l’Italia in quanto primo fornitore di petrolio, lo Stato al confine tra Europa ed Asia presenta anche un importante settore agricolo tanto da occupare un quarto degli addetti. L’Azerbaijan dispone […]

drone

Uso di droni per il biocontrollo di ragnetto rosso del pomodoro e piralide del mais

L’impiego dei droni in agricoltura si sta affacciando anche nel settore della difesa fitosanitaria trovando attualmente possibili impieghi nella distribuzione di insetti utili. Scaligera Drone Solutions, azienda veronese che opera a livello nazionale e internazionale, ha sviluppato dei servizi altamente innovativi in grado di offrire una risposta concreta, efficace ed ecosostenibile a due problematiche particolarmente […]

xFarm logo

Sensori e DSS xFarm per irrigare meglio

Negli ultimi anni, a causa delle normative relative all’aumento dell’efficienza dell’utilizzo degli input, è aumentato l’interesse nei confronti dei Sistemi di supporto alle decisioni (DSS – Decision Support Systems). I modelli previsionali di xFarm Technologies sono concepiti, progettati, calibrati e validati per fornire agli agricoltori e alle filiere intere uno strumento tecnico aggiuntivo che li […]

Plastic-Puglia, soluzioni per irrigare il pomodoro

Aquatape e Aquadrop sono le soluzioni a manichetta per aumentare resa e qualità del pomodoro in campo aperto anche in condizioni di siccità e alte temperature. Il pomodoro è una coltura che richiede elevate quantità di acqua e nutrienti. Tra i sistemi di irrigazione, quello a goccia è il migliore per aumentare resa e qualità […]

TerraPlus® Natura di Compo Expert

La concimazione organica di frutticole e viticole, a seguito di un’analisi di base del terreno, permette di ristabilire un’adeguata quantità degli elementi minerali poco mobili nel volume di terreno esplorabile dalle radici. Questa concimazione è complementare a quelle inorganiche di produzione in quanto la parte organica trattiene gli elementi nutritivi della concimazione minerale, grazie alle […]

Biogard logo

I prodotti Biogard® contro Tuta absoluta

Le diverse soluzioni di difesa integrata e biologica dell’azienda Biogard® consentono di contenere efficacemente le popolazioni del temibile fitofago. Il pomodoro da mensa è largamente coltivato in Italia da Nord a Sud, richiedendo grande professionalità e impegno da parte dei produttori. Dal punto di vista fitoiatrico, il principale fitofago della coltura è rappresentato dalla tignola […]

Biorizon Biotech arriva in Italia

Nel 2020 l’Unione europea ha approvato il Piano «Dal produttore al consumatore», ma nel 2010 esisteva già un’azienda con un chiaro approccio strategico a questo obiettivo. Si tratta di Biorizon Biotech, un’azienda innovativa specializzata nella ricerca e nello sviluppo di biostimolanti e biofitofarmaci sostenibili basati sui benefici di microalghe e batteri. Dal 2010 Biorizon Biotech […]

Steketee EC-Ridger di Lemken

Steketee EC-Ridger di Lemken offre una soluzione moderna al problema degli agricoltori di mantenere le colture libere da infestanti senza utilizzare prodotti agrochimici. L’attrezzo, ora utilizzabile anche per patate e carote, è progettato per una larghezza tra le file di 75 cm ed è attualmente disponibile in tre varianti. EC-Ridger 5 è dotato di elementi […]