Seminativi
Sostegni accoppiati per i seminativi: ecco cosa cambia
All’interno del Piano strategico nazionale della Pac 2023-2027 (Psp), l’Italia ha scelto di utilizzare il 15% del massimale annuale dei pagamenti diretti per il sostegno accoppiato. Tale aiuto, pari a circa 524,5 milioni di euro annui, è giustificato da particolari esigenze e obiettivi strategici. Nel dettaglio, il 41,6% delle risorse assegnate (218,5 milioni di euro) […]
Riso: per la campagna 2022 aiuto da 72 euro/ettaro
Con le Istruzioni operative n. 25 del 27 marzo 2023 Agea ha comunicato l’importo unitario previsto per il settore del riso ai sensi del Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura. Sono state raccolte – fa sapere Agea – 3.521 domande di aiuto presentate – ai sensi del […]
Istat, intenzioni di semina: giù mais e grano duro, sale il frumento tenero
Dalla recente indagine Istat sulle intenzioni di semina, effettuata su un campione di 15.000 aziende, emerge una riduzione dell’1,5% circa per le superfici nazionali destinate ai seminativi. Un risultato che comprende una perdita dell’1,1% della Sau cerealicola, solo parzialmente controbilanciata dalla crescita del 2,5% delle superfici impiegate per produzione di ortive, escluse le patate che […]
Mais, gestione delle resistenze in pre-emergenza
La scorsa annata è stata caratterizzata da un decorso stagionale primaverile siccitoso e con ritorni di freddo che nelle semine precoci hanno talvolta danneggiato le plantule di mais. Il perdurare della scarsità di precipitazioni ha creato notevoli difficoltà nello sviluppo estivo delle colture, che talvolta non potevano essere irrigate per la scarsa disponibilità di acqua. […]
A picco per la siccità il raccolto di soia argentino
Il Dipartimento americano dell’agricoltura (Usda) ha annunciato nei giorni scorsi un’ennesimo taglio alle previsioni sul raccolto di soia argentino a causa della siccità dell’estate 2022. Una riduzione di altri 8 milioni di tonnellate, rispetto alle indicazioni di febbraio, che ha portato la previsione sulla produzione di soia del Paese a 33 milioni di tonnellate, il […]
AGROINDUSTRIA
Da Seed House Sadovo varietà di arachidi
Seed House Sadovo è la prima società sementiera in Bulgaria che crea e offre sementi di varietà altamente produttive di arachidi, sesamo e cereali. Arachidi con semi maculati, tipiche delle varietà bulgare, con le quali sono conosciute in tutto il mondo, e sesamo di nuova generazione, con placenta attaccata, adatto alla raccolta meccanizzata con mietitrebbia. […]
La nuova storia di PSB tra ricerca e partnership
Nuova Pac, mercato, ricerca e partnership sono state le parole che hanno fatto da trait d’union alla due giorni dell’evento «PSB, una nuova storia tutta italiana», prima occasione pubblica per la storica azienda sementiera di raccontare, davanti a un nutrito gruppo di persone tra sementieri, tecnici e addetti ai lavori, il nuovo assetto post-fusione. Argomento […]
Cereal Docks promuove il girasole
Il 2023 si preannuncia all’insegna dell’incertezza, ma con la giusta pianificazione anche le incognite possono trasformarsi in opportunità. Con questo spirito Cereal Docks, in vista della prossima campagna semine, ha avviato un progetto per promuovere la coltivazione del girasole in areali dove è meno impiegato, ad esempio lungo il bacino del fiume Po. Si tratta […]
Bayer e xFarm insieme per il digitale
FieldView (la piattaforma di Bayer per l’agricoltura digitale) e xFarm Technologies hanno stretto una partnership per collegare le rispettive piattaforme. L’obiettivo è rendere la condivisione dei dati più agevole per gli agricoltori e contribuire a consolidare e semplificare le operazioni agricole. Sfruttando la complementarità delle due soluzioni, l’integrazione delle piattaforme FieldView e xFarm migliora il […]
Alltech Crop Science acquisisce Ideagro
Rafforzando il suo impegno verso il progetto «Working Together for a Planet of Plenty™», Alltech Crop Science ha acquisito Ideagro, con sede a Murcia, in Spagna. Questa collaborazione unisce due piattaforme leader per accelerare la ricerca su suolo e colture e per migliorare l’offerta di prodotti biologici e a base di microrganismi per i clienti […]
Il nuovo erpice rotante KE 6002-2 Rotamix
Amazone ha ampliato la sua gamma di nuovi erpici rotanti KE 02 Rotamix con l’aggiunta di una variante pieghevole da 6 metri. Il KE 6002-2 400 Rotamix è omologato per trattori con potenze fino a 400 CV e si caratterizza, in particolare, per la sua elevata potenza e per la notevole capacità di frantumazione e […]
Barbabietola: una scelta strategica per il 2023
Perché puntare sulla barbabietola nel 2023? Per diversi motivi, tra cui il prezzo garantito assolutamente interessante, il mercato dello zucchero con quotazioni mai viste prima, la possibilità di diversificare le superfici con una coltura resiliente ai cambiamenti climatici, la disponibilità dell’aiuto accoppiato nella nuova Pac e indiscussi vantaggi agronomici, alcuni noti e altri meno. Questi […]
YaraMila NUTRI P, un concime innovativo
YaraMila NUTRI P è un concime minerale appositamente formulato per la concimazione di fondo dei cereali: è specificamente pensato per contesti di scarsa fertilità dei suoli, oppure dove siano fondamentali non solo rese elevate, ma anche un’alta qualità dei raccolti. Il prodotto nasce dalla tecnologia YaraVita Procote RhizoLift, un’esclusiva Yara che consente di rivestire i […]