Agroalimentare
Da Seed House Sadovo varietà di arachidi
Seed House Sadovo è la prima società sementiera in Bulgaria che crea e offre sementi di varietà altamente produttive di arachidi, sesamo e cereali. Arachidi con semi maculati, tipiche delle varietà bulgare, con le quali sono conosciute in tutto il mondo, e sesamo di nuova generazione, con placenta attaccata, adatto alla raccolta meccanizzata con mietitrebbia. […]
Cereal Docks promuove il girasole
Il 2023 si preannuncia all’insegna dell’incertezza, ma con la giusta pianificazione anche le incognite possono trasformarsi in opportunità. Con questo spirito Cereal Docks, in vista della prossima campagna semine, ha avviato un progetto per promuovere la coltivazione del girasole in areali dove è meno impiegato, ad esempio lungo il bacino del fiume Po. Si tratta […]
Kubota investe in Clarifruit
Kubota Corporation ha investito in un round di finanziamento di Serie A per Clarifruit, fornitore di soluzioni di controllo qualità end-to-end per l’industria dei prodotti alimentari freschi. Clarifruit, fondata nel 2018 in Israele, offre una soluzione di controllo della qualità alimentata dall’intelligenza artificiale per la catena di approvvigionamento dei prodotti freschi. Sfruttando una piattaforma che […]
Formaggio Asiago in Germania e Repubblica Ceca
Il formaggio Asiago cresce in Europa e avvia nuove iniziative promozionali in Germania e Repubblica Ceca per consolidare l’incremento, da gennaio ad agosto 2022, del 9,4% a volume e del 10,9% a valore rispetto allo stesso periodo del 2021 in tutto il mercato europeo. Con una nuova fase di valorizzazione del prodotto, dedicata al mercato […]
Il 22 novembre Centrale del Latte di Roma in sciopero
Nonostante la lunga vicenda legale sia tutt’altro che conclusa, nei giorni scorsi Parmalat ha deciso di restituire le azioni della Centrale del Latte di Roma in suo possesso a Roma Capitale, come stabilito nell’aprile scorso da una sentenza della Corte d’appello. Immediate le reazioni di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil di Roma, che hanno giudicato la […]
Granlatte: Isaia Puddu nuovo direttore generale
Isaia Puddu è il nuovo direttore generale di Granlatte, società cooperativa agricola che controlla Granarolo. Il Gruppo Granarolo rappresenta la più importante filiera italiana del latte direttamente partecipata da produttori associati in forma cooperativa. Riunisce infatti oltre 600 allevatori produttori di latte, un’organizzazione di raccolta della materia prima alla stalla con 70 mezzi, 720 automezzi […]
Compost: lo scarto di radicchio diventa risorsa
Il Consorzio di tutela del Radicchio Rosso di Treviso igp nei giorni scorsi ha organizzato un incontro con l’obiettivo di mettere a sistema un metodo utile a produttori e confezionatori per recuperare il materiale organico di scarto. Massimo Zaccardelli, dirigente di ricerca presso il CREA ed esperto nello sviluppo di protocolli di difesa, ha sottolineato […]
Argea, nuova azienda nel mondo del vino
È stata presentata nei giorni scorsi alla stampa una nuova realtà nel settore vinicolo: Argea. «Ar» come arte e «Gea» come terra sono gli elementi fondanti del Gruppo che si pone tra i big player del mercato. Pensato dal Fondo Clessidra e condiviso da due grandi storici marchi del vino italiano quali Botter e Gruppo […]
Granarolo acquista il 60% di Industria Latticini Cuomo
Granarolo rileva il 60% del capitale di Industria Latticini Cuomo, storica azienda familiare dell’Agro Pontino (Latina) con una grande tradizione casearia, da oltre 110 anni concentrata sulla produzione di mozzarelle, ricotta e formaggi di latte vaccino, con un focus specifico sul fiordilatte. La società, con un fatturato medio pre Covid di 12 milioni di euro, […]