Agroindustria
Sensori e DSS xFarm per irrigare meglio
Negli ultimi anni, a causa delle normative relative all’aumento dell’efficienza dell’utilizzo degli input, è aumentato l’interesse nei confronti dei Sistemi di supporto alle decisioni (DSS – Decision Support Systems). I modelli previsionali di xFarm Technologies sono concepiti, progettati, calibrati e validati per fornire agli agricoltori e alle filiere intere uno strumento tecnico aggiuntivo che li […]
Plastic-Puglia, soluzioni per irrigare il pomodoro
Aquatape e Aquadrop sono le soluzioni a manichetta per aumentare resa e qualità del pomodoro in campo aperto anche in condizioni di siccità e alte temperature. Il pomodoro è una coltura che richiede elevate quantità di acqua e nutrienti. Tra i sistemi di irrigazione, quello a goccia è il migliore per aumentare resa e qualità […]
TerraPlus® Natura di Compo Expert
La concimazione organica di frutticole e viticole, a seguito di un’analisi di base del terreno, permette di ristabilire un’adeguata quantità degli elementi minerali poco mobili nel volume di terreno esplorabile dalle radici. Questa concimazione è complementare a quelle inorganiche di produzione in quanto la parte organica trattiene gli elementi nutritivi della concimazione minerale, grazie alle […]
I prodotti Biogard® contro Tuta absoluta
Le diverse soluzioni di difesa integrata e biologica dell’azienda Biogard® consentono di contenere efficacemente le popolazioni del temibile fitofago. Il pomodoro da mensa è largamente coltivato in Italia da Nord a Sud, richiedendo grande professionalità e impegno da parte dei produttori. Dal punto di vista fitoiatrico, il principale fitofago della coltura è rappresentato dalla tignola […]
Biorizon Biotech arriva in Italia
Nel 2020 l’Unione europea ha approvato il Piano «Dal produttore al consumatore», ma nel 2010 esisteva già un’azienda con un chiaro approccio strategico a questo obiettivo. Si tratta di Biorizon Biotech, un’azienda innovativa specializzata nella ricerca e nello sviluppo di biostimolanti e biofitofarmaci sostenibili basati sui benefici di microalghe e batteri. Dal 2010 Biorizon Biotech […]
Steketee EC-Ridger di Lemken
Steketee EC-Ridger di Lemken offre una soluzione moderna al problema degli agricoltori di mantenere le colture libere da infestanti senza utilizzare prodotti agrochimici. L’attrezzo, ora utilizzabile anche per patate e carote, è progettato per una larghezza tra le file di 75 cm ed è attualmente disponibile in tre varianti. EC-Ridger 5 è dotato di elementi […]
Zucchini ok con Compo Expert
Visti gli importanti investimenti necessari, raggiungere livelli produttivi (quantitativi e qualitativi) importanti nella coltivazione dello zucchino è fondamentale per garantire un adeguato reddito all’agricoltore. Per raggiungere questi obiettivi, la buona gestione agronomica e nutrizionale sono fondamentali. Lo zucchino, a seconda del ciclo produttivo (primaverile-estivo o autunno-vernino), della vocazionalità del territorio e se in coltura protetta […]
Biostimolanti Grena per orticole produttive
Nelle produzioni orticole, sia in pieno campo sia in coltura protetta, l’apporto dei biostimolanti è finalizzato al raggiungimento di uno o più dei seguenti obiettivi: favorire una rapida emergenza delle plantule nelle colture a semina diretta o un veloce superamento dello stress da trapianto; precocizzare l’entrata in produzione; incrementare la crescita, la fioritura, l’allegagione e […]
Nuovo Centro ricerca per Nova Siri Genetics
Il 31 marzo scorso è stato ufficialmente inaugurato il nuovo Centro di ricerca e sperimentazione di fragole e berries di Nova Siri Genetics, azienda specializzata nell’attività di ricerca, sperimentazione e moltiplicazione di nuove varietà di fragola e piccoli frutti. Fondata nel 2005, l’azienda con sede a Policoro (Matera) è riuscita subito a porsi come operatore […]
La fragola Flavia triplica le superfici
Stanno crescendo nel Metaponto gli investimenti a fragola delle varietà commerciali del Civ, il Consorzio italiano vivaisti, in particolare la cultivar Flavia, caratterizzata da precocità di maturazione, vigoria media, frutti esterni alla chioma facili da raccogliere, elevata resistenza a oidio e alle malattie fogliari e radicali in generale, sapore molto dolce, con bassa acidità e […]