Filiere produttive
Latte spot
Nella settimana dal 9 al 15 dicembre, alla Borsa merci di Lodi il prezzo del latte nazionale crudo è sceso a 435,00 euro/t, per una flessione del -1,1% rispetto alla settimana precedente. Andamento negativo anche per le quotazioni del latte pastorizzato francese (-2,4%) e tedesco (-2,3%), le quali hanno rispettivamente raggiunto i 407,50 e a […]
Grana
Nella settimana dal 9 al 15 dicembre, alla Borsa merci di Milano i prezzi del Grana Padano sono rimasti stabili a 8,38 euro/kg per la tipologia 16 mesi e oltre e a 7,35 euro/kg per quella 9 mesi e oltre. A Cremona, nella settimana dal 2 all’8 dicembre, il Grana Padano con stagionatura 12-15 mesi […]
Gorgonzola e Asiago
Nella settimana dal 9 al 15 dicembre, alla borsa merci di Milano il gorgonzola fresco resta stabile a 5,75 euro/kg, così come nessuna variazione è stata osservata per l’Asiago pressato a latte intero (5,30 euro/kg). Confermato anche il prezzo del Gorgonzola piccante maturo scambiato a Novara (7,10 euro/kg), mentre nessuna rilevazione è stata effettuata a […]
Formaggi internazionali
Nella settimana dal 2 all’8 dicembre, in Germania il prezzo dell’Emmentaler a latte crudo quotato a Kempten è salito a 6,33 euro/kg, in aumento del +9,5% rispetto alla settimana precedente, mentre il Gouda/Edamer di Hannover è rimasto stabile a 3,18 euro/kg. Una crescita è stata rilevata per il Cheddar, sia per quello dell’Oceania (+5,1% rispetto […]
Polveri di latte e siero
Nella settimana dal 2 all’8 dicembre, in Germania il prezzo del latte scremato in polvere ha raggiunto i 247,00 euro/100 kg per il prodotto ad uso zootecnico (+1,2% rispetto alla settimana precedente). Trend al rialzo anche in Oceania (+1,0% rispetto alla rilevazione precedente), il cui dato è salito a 278,63 euro/100 kg. Per il mercato […]
Crema di latte e burro
Nella settimana dal 9 al 15 dicembre, alla Borsa merci di Milano il prezzo del burro pastorizzato resta stabile a 1,75 euro/kg, mentre la quotazione della crema di latte è diminuita del -4,3% rispetto alla settimana precedente, risultando ora pari a 1,76 euro/kg. Restano, invece, nettamente negative le variazioni tendenziali per entrambi i prodotti. Nella […]
Lattughe cappuccia a confronto per qualità, resa e sanità
All’interno di un panorama varietale molto dinamico e in continua evoluzione si sono messe a confronto le cultivar di lattuga cappuccia e gentile più adatte alla coltivazione in pieno campo che meglio rispondono alle esigenze di mercato. La ricerca, svolta nel 2018 da Veneto Agricoltura presso il Centro sperimentale «Po di Tramontana», ha testato, oltre […]
Vino: l’Italia alla conquista del Dragone
Per poter diventare un Paese di riferimento nel mercato cinese, l’Italia deve adottare un modello diverso da quello attuale che la colloca al quarto posto dopo Australia, Francia e Cile. Made in Italy, padronanza della lingua e aggregazione le chiavi di volta. I dati del mercato cinese L’estate che ci siamo appena lasciati alle spalle […]
Su melo fitoregolatori più efficaci a volumi d’acqua maggiori
Un’indagine della Fondazione Navarra illustra i risultati di tre anni di prove sull’effetto diradante del metamitron e sull’uso di prodotti stimolanti la colorazione in applicazione fogliare: nel primo caso risulta basilare il volume di adacquamento, per i secondi incidono di più le tecniche colturali. Il diradamento chimico è una delle più importanti tecniche agronomiche a […]
La peste suina africana mette paura
Dopo la scoperta di alcuni focolai in Serbia, avvenuta nella scorsa estate, per gli allevatori di suini italiani la minaccia della peste suina africana (Psa) si fa più preoccupante, considerando che il virus mette a repentaglio circa 8,5 milioni di capi allevati nel nostro Paese e l’industria legata alla trasformazione, che vanta un fatturato di […]