Filiere produttive
I formaggi padani fanno squadra per la promozione in Nordamerica
Dall’Unione Europea 2,4 milioni di euro per il programma di promozione dei formaggi dop Grana Padano, Asiago, Piave, Montasio e Parmigiano Reggiano per l’Associazione di organizzazioni di produttori Agriform: produttori di Lattebusche di Belluno, Latterie Vicentine di Vicenza e quelli emiliano-romagnoli del caseificio Santa Vittoria di Piacenza. Il programma di promozione, rivolto ai mercati del […]
Biostimolanti e orticole: sinergia sostenibile
Nonostante un quadro legislativo che si è delineato solo recentemente, negli ultimi vent’anni i biostimolanti hanno raccolto sempre più interesse da parte del mondo agricolo perché in campo, frutteto, vigneto o sotto serra, si sono dimostrati efficaci alleati della resa e della qualità delle produzioni agricole. A testimoniare l’elevato interesse che ruota attorno a questa […]
Melo: per ogni portinnesto il suo fertilizzante
I portinnesti del melo influenzano la concentrazione dei nutrienti minerali nelle foglie e nei frutti. La capacità di abbinare le esigenze nutrizionali di una cultivar a un portinnesto appositamente calibrato migliora la gestione dei frutteti, consentendo produzioni più equilibrate e un uso più efficiente dei fertilizzanti. Si può immaginare che, data la diversità genetica e […]
Latte e derivati fanno bene alla salute, lo dice la scienza
La notizia in base alla quale il latte e i latticini sarebbero dannosi alla salute dei consumatori adulti risulta priva di ogni fondamento scientifico. Questa è una delle tante risposte alle false notizie (fake news) riguardanti gli effetti del consumo di latte e derivati contenute in una ricerca promossa dall’Aop Latte Italia e condotta da […]
Latte spot
Nella settimana dall’11 al 17 novembre, alla borsa merci di Lodi il prezzo del latte nazionale crudo è nuovamente diminuito in termini congiunturali (-0,6%) e ha raggiunto i 440,00 euro/t. Nessuna variazione è stata osservata per la quotazione del latte pastorizzato francese (407,50 euro/t) e per quello tedesco (425,00 euro/t). Sulla piazza di Verona, il […]
Spandimento liquami, allevatori veneti preoccupati
Coldiretti Veneto e Associazione regionale allevatori del Veneto (Arav) nei giorni scorsi hanno scritto agli assessori regionali per l’ambiente, Giampaolo Bottacin, e per l’agricoltura, Giuseppe Pan, per richiamare l’attenzione della Giunta del Veneto sul rischio connesso all’allargamento delle zone vulnerabili ai nitrati (zvn), cioè le aree definite sensibili all’inquinamento di azoto prodotto dagli allevamenti e […]
Grana
Prosegue, anche nella settimana dall’11 al 17 novembre, il trend al ribasso alla borsa merci di Milano per i prezzi del Grana Padano, sia nella tipologia 16 mesi e oltre (-0,6% rispetto alla settimana precedente), sia per quella 9 mesi e oltre (-1,3%), con le quotazioni che risultano ora rispettivamente pari a 8,43 e 7,50 […]
Gorgonzola e Asiago
Nella settimana dall’11 al 17 novembre, alla borsa merci di Milano il gorgonzola fresco è risultato ancora stabile a 5,75 euro/kg, così come resta invariato l’Asiago pressato a latte intero (5,30 euro/kg). Confermato anche il prezzo del Gorgonzola piccante maturo scambiato a Novara (7,10 euro/kg), mentre nessuna rilevazione è stata effettuata a Thiene per l’Asiago […]
Formaggi internazionali
Nella settimana dal 4 al 10 novembre, in Germania il prezzo dell’Emmentaler a latte crudo quotato a Kempten è stato nuovamente confermato a 6,28 euro/kg, così come nessuna variazione è stata osservata per il Gouda/Edamer di Hannover (3,08 euro/kg). In calo l’Edam polacco (-1,8% rispetto alla settimana precedente), il cui prezzo ha raggiunto i 3,08 […]
Polveri di latte e siero
Nella settimana dal 4 al 10 novembre, in Germania il prezzo dell’SMP (latte scremato in polvere) è salito a 232,00 euro/100 kg per il prodotto ad uso zootecnico (+1,3%). Trend al rialzo anche in Oceania (+5,7% rispetto alla precedente rilevazione), il cui prezzo è salito a 263,75 euro/100 kg. Per il mercato del latte intero […]