Filiere produttive
Via dell’UE all’acquisizione di Nuova Castelli da parte di Lactalis
Semaforo verde all’acquisizione di Nuova Castelli, azienda leader nel settore della produzione e distribuzione dei grandi formaggi dop italiani, da parte del Gruppo Lactalis. La Commissione europea ha infatti autorizzato, ai sensi del regolamento UE sulle concentrazioni, l’acquisizione della società, dopo aver concluso che la concentrazione proposta non desta preoccupazioni sotto il profilo della concorrenza, dato che […]
Investimenti promozionali record per l’Asiago
Il formaggio Asiago punta decisamente sui mercati esteri. Dopo aver chiuso un 2019 da record per gli investimenti nella valorizzazione del prodotto, il Consorzio di tutela proseguirà nel 2020 con due importanti piani triennali di promozione e valorizzazione del prodotto cofinanziati dall’UE. Il primo, denominato «Asia Enjoy European Quality Food», dal valore di oltre 4,7 […]
Parmigiano Reggiano: ok al bilancio preventivo 2020
Il 2020 sarà un anno da ricordare per il Consorzio di tutela del Parmigiano Reggiano. L’assemblea generale dei soci, svoltasi a Reggio Emilia il 10 dicembre scorso, ha approvato il bilancio preventivo 2020, che prevede la cifra record di 41 milioni di euro di ricavi totali (contro i 38,4 del 2019). Sono 27 i milioni […]
La concimazione del vigneto biologico
La concimazione del vigneto biologico è spesso ancorata a consuetudini incentrate solo sull’apporto di sostanza organica con effetto ammendante (ad esempio letamazioni), somministrata solitamente in un’unica soluzione durante il riposo vegetativo, e su poche altre pratiche consolidate da tempo, tra le quali spicca il sovescio. Se questo approccio può essere corretto per i contesti viticoli […]
Latte spot
Nella settimana dal 9 al 15 dicembre, alla Borsa merci di Lodi il prezzo del latte nazionale crudo è sceso a 435,00 euro/t, per una flessione del -1,1% rispetto alla settimana precedente. Andamento negativo anche per le quotazioni del latte pastorizzato francese (-2,4%) e tedesco (-2,3%), le quali hanno rispettivamente raggiunto i 407,50 e a […]
Grana
Nella settimana dal 9 al 15 dicembre, alla Borsa merci di Milano i prezzi del Grana Padano sono rimasti stabili a 8,38 euro/kg per la tipologia 16 mesi e oltre e a 7,35 euro/kg per quella 9 mesi e oltre. A Cremona, nella settimana dal 2 all’8 dicembre, il Grana Padano con stagionatura 12-15 mesi […]
Gorgonzola e Asiago
Nella settimana dal 9 al 15 dicembre, alla borsa merci di Milano il gorgonzola fresco resta stabile a 5,75 euro/kg, così come nessuna variazione è stata osservata per l’Asiago pressato a latte intero (5,30 euro/kg). Confermato anche il prezzo del Gorgonzola piccante maturo scambiato a Novara (7,10 euro/kg), mentre nessuna rilevazione è stata effettuata a […]
Formaggi internazionali
Nella settimana dal 2 all’8 dicembre, in Germania il prezzo dell’Emmentaler a latte crudo quotato a Kempten è salito a 6,33 euro/kg, in aumento del +9,5% rispetto alla settimana precedente, mentre il Gouda/Edamer di Hannover è rimasto stabile a 3,18 euro/kg. Una crescita è stata rilevata per il Cheddar, sia per quello dell’Oceania (+5,1% rispetto […]
Polveri di latte e siero
Nella settimana dal 2 all’8 dicembre, in Germania il prezzo del latte scremato in polvere ha raggiunto i 247,00 euro/100 kg per il prodotto ad uso zootecnico (+1,2% rispetto alla settimana precedente). Trend al rialzo anche in Oceania (+1,0% rispetto alla rilevazione precedente), il cui dato è salito a 278,63 euro/100 kg. Per il mercato […]
Crema di latte e burro
Nella settimana dal 9 al 15 dicembre, alla Borsa merci di Milano il prezzo del burro pastorizzato resta stabile a 1,75 euro/kg, mentre la quotazione della crema di latte è diminuita del -4,3% rispetto alla settimana precedente, risultando ora pari a 1,76 euro/kg. Restano, invece, nettamente negative le variazioni tendenziali per entrambi i prodotti. Nella […]