Attualità e mercati
Listini sempre più bassi per il latte italiano, serve un prezzo minimo
Il latte crudo è pagato sempre meno e gli allevatori vedono il paradosso del latte estero in cisterna costare di più rispetto a quello nazionale. «Il mercato nel 2019 non ha brillato – afferma il presidente di Confagricoltura Verona, Paolo Ferrarese – ma ha permesso di pagare agli allevatori 39-40 centesimi al litro, mentre oggi […]
Passo avanti degli aiuti alla zootecnia in crisi
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del decreto ministeriale 23 luglio 2020, si avvicina la fase attuativa per gli aiuti a favore delle filiere zootecniche in crisi per la pandemia da coronavirus stanziati dal decreto Rilancio del luglio scorso. Si tratta di 90 milioni di euro per il 2020. Le filiere interessate da aiuti diretti […]
Mauro Donda nuovo direttore dell’Associazione italiana allevatori
Il Comitato direttivo dell’Associazione italiana allevatori (Aia), riunito a Roma sotto la presidenza di Roberto Nocentini, ha nominato il nuovo direttore generale: si tratta di Mauro Donda, che succede a Roberto Maddé, che ha ricoperto la carica per quasi un quinquennio. Mauro Donda, friulano di Aquileia, in provincia di Udine, 56 anni, laureato in scienze […]
Dal 2005 zoonomi senza ordine professionale
È dal 2005, tra ricorsi e controricorsi, che per motivi tecnici semplicemente risolvibili, oltre 6.000 laureati in Scienze zootecniche e tecnologie delle produzioni animali (a livello nazionale, conseguono la Laurea in classe L38 mediamente 600 studenti all’anno secondo AlmaLaurea) non possono avere un Ordine professionale a cui iscriversi, limitando la spendibilità professionale del titolo universitario […]
Prezzo del latte veneto in faticosa ripresa
La chiusura tra febbraio e maggio del canale horeca (hotel, ristoranti, catering) e il rallentamento delle esportazioni lattiero-casearie dovute al lockdown per Covid-19 non sono state compensate dai maggiori acquisti registrati sui canali al dettaglio. Questo micidiale mix si è riflettuto sulle quotazioni del latte crudo alla stalla che dallo scorso febbraio hanno iniziato a […]
Polizze zootecniche 2015-2018, via alle domande di pagamento
Finalmente, entro il prossimo 30 novembre, gli allevatori interessati potranno presentare le domande di pagamento del contributo pubblico sulle coperture assicurative agevolate delle produzioni zootecniche relative alle quattro campagne 2015, 2016, 2017 e 2018. È quanto prevede un avviso pubblico di Agea da tempo atteso e più volte sollecitato dai consorzi di difesa e dalle […]
Decreto Rilancio: 90 milioni alla zootecnica da carne
Il decreto Rilancio amplia il raggio di azione e riserva alle filiere zootecniche un fondo di emergenza di 90 milioni di euro per il 2020 finalizzato all’erogazione di aiuti diretti e alla definizione di misure di sostegno all’ammasso privato per specifici prodotti. Per tale misura è già pronta una prima bozza di decreto Mipaaf di […]