Novità delle filiere HomePage
Mortalità della cimice asiatica con alte temperature
La cimice asiatica (Halyomorpha halys) è un fitofago alieno capace di causare danni ingenti alle produzioni agricole, in particolare alle specie arboree da frutto, alle orticole e alle colture estensive, specialmente in Nord Italia. I danni alle colture sono associati soprattutto all’attività trofica che può avvenire a spese di diversi organi vegetali. La valutazione della […]
Per la redditività dell’asparago la resa è fondamentale
La coltivazione dell’asparago in Italia è in fase di espansione e ha interessato, nel 2021, una superficie complessiva di poco inferiore a 7.500 ha, di cui il 17% circa in serra. È la coltivazione in pieno campo a trainare la crescita degli investimenti, con un aumento di oltre 1.300 ha nell’ultimo decennio, mentre la coltivazione […]
Kelly Diamond Harrow 1204, approccio australiano
In differenti condizioni operative, abbiamo recentemente provato in campo uno dei primi esemplari in Italia di erpici con catenarie di dischi realizzati dal costruttore australiano Kelly e commercializzati per l’Italia da Agrimedia srl di Pavia. Il modello oggetto della prova è stato il Diamond Harrow 1204 da 4 m di larghezza di lavoro. I porta […]
Nove fattori da monitorare per la qualità di uva e vino
Il monitoraggio è un metodo di lavoro, un approccio di tipo integrato alla viticoltura per l’analisi e la gestione del vigneto. Monitorare significa mettersi in osservazione, in ascolto e in relazione con il vigneto, fotografarne la situazione attuale e vederne poi l’evoluzione nel tempo; è mettere amore e passione nel prendersi cura delle viti. Monitorare […]