Filiere produttive
Latte spot
Nella settimana dal 9 al 15 marzo, alla Borsa merci di Lodi il latte nazionale crudo è nuovamente diminuito in termini congiunturali (-2,8% rispetto alla settimana precedente), con il relativo prezzo che ha raggiunto i 352,50 euro/t. Trend al ribasso anche per le quotazioni del latte pastorizzato, sia francese (-1,5%) che tedesco (-0,7%), ora rispettivamente […]
Grana
Nella settimana dal 9 al 15 marzo, alla Borsa merci di Milano il prezzo del Grana Padano è stato confermato a 8,38 euro/kg per la tipologia 16 mesi, mentre per quella di 9 mesi e oltre il dato è sceso a 6,95 euro/kg, in calo del -1,4% rispetto alla settimana precedente. A Cremona, nella settimana […]
Gorgonzola e Asiago
Nella settimana dal 9 al 15 marzo, alla Borsa merci di Milano il gorgonzola fresco resta stabile a 5,75 euro/kg, così come nessuna variazione è stata osservata per l’Asiago pressato a latte intero (5,30 euro/kg). Confermato anche il prezzo del Gorgonzola piccante maturo scambiato a Novara (7,10 euro/kg), mentre nessuna rilevazione è stata effettuata a […]
Formaggi internazionali
Nella settimana dal 2 all’8 marzo, in Germania il prezzo dell’Emmentaler a latte crudo quotato a Kempten è sceso a 5,73 euro/kg, in calo del -9,5% rispetto alla settimana precedente, mentre il Gouda/Edamer di Hannover resta ancora stabile a 3,25 euro/kg. In flessione l’Edam polacco (-0,7%) e il Cheddar statunitense (-5,5%), i cui prezzi sono […]
Polveri di latte e siero
Nella settimana dal 2 all’8 marzo, in Germania il prezzo dell’SMP (latte scremato in polvere) per il prodotto ad uso zootecnico è sceso (-2,9%) con un valore di 233,00 euro/100 kg. Per il mercato del latte intero in polvere, la quotazione tedesca è scesa a 301,00 euro/100 kg (-0,5% rispetto alla settimana precedente). Positive le […]
Crema di latte e burro
Nella settimana dal 9 al 15 marzo, alla Borsa merci di Milano il prezzo del burro pastorizzato è stato fissato a 1,65 euro/kg, per un calo del -2,9% rispetto alla settimana precedente, mentre la crema di latte è salita a 1,70 euro/kg (+4,9%). Si mantiene nettamente negativo il confronto tendenziale per entrambi i prodotti. Trend […]
Modello 4 informatizzato, il sistema funziona male
La registrazione nella Banca dati nazionale zootecnica della movimentazione degli animali effettuata con il modello 4 informatizzato presenta problemi di funzionamento che potrebbero avere conseguenze pesanti per gli allevatori. La corretta applicazione delle regole in materia di registrazione degli animali è infatti uno dei requisiti previsti dalla condizionalità e, in caso di inadempienze, porta alla […]
Coronavirus, problemi nei caseifici e nelle stalle
«Ai caseifici manca il personale a causa dell’emergenza Covid-19 – ha dichiarato il presidente di Confagricoltura Piacenza Filippo Gasparini – e iniziano a bloccare le produzioni, a non ritirare il latte, ma gli allevamenti non possono interrompere la mungitura delle vacche in lattazione. È un momento durissimo per tutti». Confagricoltura Piacenza chiede che si avvii […]
Aumenta in Italia la superficie coltivata a frumento
I più recenti dati Istat rivelano una contrazione degli ettari investiti quest’anno a seminativi in Italia, con riduzioni dello 0,8% per i cereali e del 3,7% per le coltivazioni industriali. Crescono al contrario dello 0,5% le superfici a ortive e del 4,3% il gruppo delle foraggere permanenti (prati e pascoli). Tra i cereali, secondo l’Istituto […]