Filiere produttive
Grano duro: scorte mondiali ai minimi e prezzi in salita
Le scorte di grano duro a livello mondiale continuano a calare, il prezzo è da mesi in rialzo e sulla qualità della prossima campagna produttiva incombono non poche preoccupazioni. È questo il quadro che emerge da Durum Days 2020, l’evento che ogni anno chiama a confronto tutti gli attori della filiera per fare il punto […]
Chitosani e ozono: consigli e modalità d’uso in cantina
Il controllo microbiologico in cantina, inteso come contrasto a microrganismi alterativi della qualità del vino, è problema antico, ma di straordinaria attualità. Il rinnovamento delle cantine italiane a cavallo degli anni Duemila e il progresso nelle competenze tecniche sembravano aver messo da parte molte «malattie del vino» combattute da generazioni di enologi. Oggi ci troviamo […]
Seed treatment di UPL: innovazione per la concia
UPL oggi è il 5° gruppo agrochimico a livello mondiale con una presenza capillare in molti paesi. La società, da sempre focalizzata sulla produzione dei prodotti e formulati commercializzati, dopo l’acquisizione di Arysta Lifescience, si presenta sul mercato italiano ed internazionale con un catalogo prodotti ampliato e caratterizzato da soluzioni atte a diversi settori dell’agricoltura […]
Raccolto di pesche e nettarine previsto in forte calo
L’offerta europea di pesche e nettarine per la stagione 2020 si stima al di sotto di 3,2 milioni di tonnellate, con un calo del 17% rispetto al 2019. Le tradizionali previsioni sulla campagna di Europêch 2020 sono state presentate il 22 maggio scorso durante una conferenza stampa online organizzata da Arefhl, l’Assemblea delle regioni europee dell’ortofrutta, con la […]
Prezzi seminativi maggio 2020
Prezzi seminativi al 25 maggio 2020. Prosegue la serie di ribassi sul mercato nazionale. In calo tutti i prodotti, ad eccezione del frumento duro quotato a Foggia, che è rimasto invariato. Sui mercati esteri si rileva un parziale recupero dei prezzi dopo le perdite delle settimane precedenti; da evidenziare i forti rialzi dei prodotti foraggeri […]
Prezzi grano duro maggio 2020
Prezzi grano duro al 25 maggio 2020. I prezzi del frumento duro sono in calo al Centro-Nord. A Milano il “fino” Nord ha perso 3 euro/t (così come le restanti categorie e provenienze) e vale ora 288 euro/t (arrivo Lombardia). A Foggia tutto invariato: il “fino” vale sempre 299,50 euro/t partenza Puglia. A Bologna il […]
Prezzi grano tenero maggio 2020
Prezzi grano tenero al 25 maggio 2020. Non si arresta l’onda lunga dei ribassi per il frumento tenero nazionale. A Milano il prezzo medio del “panificabile” è calato nuovamente di 1,50 euro/t; il prezzo è ora 206,50 euro/t arrivo Lombardia (“forza” -2 euro/t, prezzo medio 222,50 euro/t). A Bologna il ribasso rilevato per tutte le […]
Prezzi mais maggio 2020
Prezzi mais al 25 maggio 2020. Ancora in lieve calo le quotazioni del mais nazionale. A Milano il listino ha segnato -1 euro/t: la merce “con caratteristiche” vale ora 182,50 euro/t; il prodotto convenzionale 178,50 euro/t. Stessa situazione a Bologna (-1 euro/t); le quotazioni attuali sono rispettivamente 180 euro/t per il convenzionale e 184 euro/t […]
Prezzi orzo maggio 2020
Prezzi orzo al 25 maggio 2020. I prezzi dell’orzo nazionale continuano a scendere. A Milano (-2,50 euro/t) il prezzo medio del “pesante” è ora 173 euro/t arrivo Lombardia. A Bologna il ribasso rilevato è di 2 euro/t: i prezzi quotano ora rispettivamente 168,50 euro/t per il “pesante” e 157,50 euro/t per il “leggero”. Gli orzi […]
Prezzi soia maggio 2020
Prezzi soia al 25 maggio 2020. Prezzi ancora in discesa (-1 euro/t) a Milano per i semi di soia nazionale; la quotazione media attuale è 382,50 euro/t. Stesso andamento a Bologna (-1 euro/t): il prezzo medio è ora 377 euro/t. Ancora una settimana negativa a Chicago; i rialzi di inizio settimana sono stati vanificati dalle […]