Filiere produttive
Polveri di latte e siero
Nella settimana dall’8 al 14 giugno, in Germania il prezzo dell’SMP (latte scremato in polvere) è risultato stabile a 198,00 euro/100 kg per il prodotto ad uso zootecnico. In termini tendenziali le variazioni sono risultate per la maggior parte positive. Per il mercato del latte intero in polvere, la quotazione tedesca è salita a 269,50 […]
Crema di latte e burro
Nella settimana dal 15 al 21 giugno, alla Borsa merci di Milano la quotazione del burro pastorizzato è rimasta stabile a 1,45 euro/kg, così come è stata confermata quella della crema di latte (1,70 euro/kg). Restano, invece, negative le variazioni tendenziali per entrambi i prodotti. Trend al rialzo, nella settimana dall’8 al 14 giugno, per […]
Macfrut Digital: impariamo a conoscerlo
Quattro webinar gratuiti per conoscere da vicino i segreti di Macfrut Digital. Ad organizzarli è Cesena Fiera nelle giornate di: venerdì 19 giugno ore 15 giovedì 25 giugno ore 11 venerdì 3 luglio ore 11 giovedì 9 luglio ore 15 Si tratta di quattro meeting on line, smart nella formula (durata 45 minuti), rivolti a […]
Vino: arriva la distillazione per aiutare il settore
«L’obiettivo del Governo è attivare la misura di distillazione con un plafond da 50 milioni di euro. A questi si aggiungeranno altri interventi regionali sempre rivolti alla distillazione». L’annuncio del sottosegretario Giuseppe L’Abbate è stato dato il 16 nel corso di un webinar «Banche, fondi e garanzie. Vino, diamogli credito – Mercati in trasformazione ed […]
Sollevatori telescopici Kramer più «verdi»
Il marchio Kramer, che è distribuito in Italia dai concessionari J. Deere, è sinonimo di pale gommate, pale gommate telescopiche e sollevatori telescopici a quattro ruote sterzanti dall’estrema manovrabilità, adattabilità a ogni tipo di terreno ed elevata efficienza durante la movimentazione di materiale. Sulla base della normativa europea sui gas di scarico, i sollevatori telescopici […]
Rive, un progetto per caratterizzare i cru
Il termine «Rive» si riferisce a «pendici », quelle che caratterizzano il territorio vitato di media e alta collina nella parte settentrionale della provincia di Treviso. Nella docg Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore sono previste 43 diverse indicazioni di Rive, che coincidono con altrettante frazioni comunali e sono prodotte da 48 cantine. L’uva deve provenire dalla […]
Le analisi del latte che misurano l’attitudine casearia
Le moderne analisi al medio infrarosso consentono di predire l’attitudine casearia del latte, valutando in anticipo il tempo e la consistenza del coagulo e l’influenza su questi parametri del contenuto di sali minerali (che dipende dalla razione). In Italia, ben il 75% del latte prodotto viene destinato alla caseificazione e da sempre viene posta particolare […]
Covid-19 e mercato del vino: webinar il 16 giugno
L’impatto dell’emergenza Covid-19 sui consumi di vino e sulla situazione economico-finanziaria delle aziende vitivinicole. Se ne parla martedì 16 giugno alle ora 16.00 nel webinar Banche, fondi e garanzie. Vino, diamogli credito – Mercati in trasformazione ed effetti economico-finanziari sui bilanci delle imprese vitivinicole, organizzato da Foragri in collaborazione con L’Informatore Agrario, Vite&Vino e Centro […]