Filiere produttive
Cina: stop all’import di soia USA
Torna a salire la tensione politica tra l’Amministrazione americana e il Governo cinese per le minacce di Pechino all’autonomia di Hong Kong. A farne le spese sembrano per il momento essere i farmers americani, dal momento che la Cina ha ordinato ai trader statali di fermare gli acquisti di beni agricoli USA, tra cui la […]
Martino Cassandro, nuovo direttore tecnico della FedANA
Il 1° marzo 2020, il professor Martino Cassandro è stato nominato direttore tecnico della Federazione delle Associazioni Nazionali di Razza e di Specie (FedANA). La federazione è nata dopo la pubblicazione del decreto legislativo n. 52 dell’11 maggio 2018 (dalla legge 30 del 1991 sulle regole della selezione genetica italiana). A FedANA possono aderire su […]
Raccolta meccanizzata del nocciolo
La produzione di frutta in guscio ha visto negli ultimi anni una costante crescita, trainata dalla crescente domanda dei prodotti destinati al consumo diretto e alla trasformazione. Secondo stime dell’Inc (International nut & dried fruit council), il consumo mondiale di nocciole è passato dal 2014 al 2018 da 380.000 a 520.000 t. L’Italia è al […]
Suinicoltura: serve un patto di filiera
Le Regioni Lombardia ed Emilia-Romagna hanno chiesto che sia convocato il Tavolo nazionale dedicato alla suinicoltura con l’obiettivo di sottoscrivere un patto di filiera. «Il settore suinicolo è in grande difficoltà – ha sottolineato l’assessore regionale all’agricoltura lombardo Fabio Rolfi – e non può trovarsi in una situazione di grande litigiosità, frammentarietà e senza una […]
Il nuovo brand Asolo Prosecco
L’Asolo Prosecco cresce e vara la sua nuova strategia, totalmente indirizzata a mettere in luce, sia nei vini che nella comunicazione, il fortissimo legame fra la tradizione locale del Prosecco e le colline del territorio di Asolo e dei paesi vicini. Dopo aver superato i 17 milioni di bottiglie nel 2019 e aver messo a […]
Valis, antiperonosporici con l’import tollerance negli Usa
Per la difesa antiperonosporica della vite Belchim Crop Protection Italia propone a catalogo la linea Valis a base di valifenalate disponibile in due diverse formulazioni: Valis F (valifenalate 6% + Folpet 48%) e Valis M (valifenalate 6% + mancozeb 60%). Appartenendo al gruppo CAA (ammidi dell’acido carbossilico), valifenalate è caratterizzato da un meccanismo di azione che […]
Thailandia e Taiwan aprono alle mele italiane
Il 22 maggio le autorità di Taiwan hanno approvato il Protocollo d’intesa per l’importazione di mele dall’Italia, risultato di un proficuo confronto iniziato nel 2016 tra il Governo Isola (l’ex Formosa), che conta circa 24 milioni di abitanti, e il Servizio fitosanitario centrale, per stabilire le modalità operative per le esportazioni di mele dall’Italia. L’annuncio […]