Filiere produttive
Prezzi mais giugno 2020
Prezzi mais al 29 giugno 2020. Le quotazioni del mais nazionale sono ancora in lieve rialzo. A Milano il listino ha segnato +1 euro/t; la merce “con caratteristiche” vale ora 186,50 euro/t; il prodotto convenzionale 181,50 euro/t. Stesso andamento a Bologna (+1 euro/t): Le quotazioni attuali sono 184 euro/t per il convenzionale e 188 euro/t […]
Prezzi orzo giugno 2020
Prezzi orzo al 29 giugno 2020. I listini nazionali hanno ripreso a rilevare i prezzi dell’orzo nazionale, visto che il raccolto è a buon punto anche al Centro-Nord. I prezzi per la merce del nuovo raccolto sono decisamente bassi. A Milano il “pesante” ha esordito a 160 euro/t, il “leggero” a 153 euro/t. A Bologna […]
Prezzi soia giugno 2020
Prezzi soia al 29 giugno 2020. Ancora aumenti a Milano per i semi di soia nazionali (+7 euro/t); la quotazione media attuale è 403 euro/t. A Bologna sono ancora sospesi i rilevamenti. Settimana ribassista a Chicago per i semi di soia, con gli operatori intenzionati a vendere titoli per lo meno delle scadenze imminenti. La […]
Prezzi riso giugno 2020
Prezzi riso al 29 giugno 2020. I trasferimenti complessivi della campagna, come rileva l’Ente risi, si attestano a 1.390.992 t, pari al 90% della disponibilità vendibile, in aumento di 81.489 t (+ 6%) rispetto all’annata precedente. Alla Borsa merci di Vercelli si registrano prezzi in diminuzione per le varietà Sole CL (-10 euro, a 332–340 […]
Per la vendemmia verde un decreto da 100 milioni
Il Ministero delle politiche agricole ha messo a punto la bozza del decreto riguardante il contenimento volontario della produzione di uve destinate a vini dop e igp, ovvero la cosiddetta vendemmia verde. Per questa misura il Governo ha stanziato 100 milioni di euro. Beneficiari della misura sono i produttori di uva che coltivano sulla propria […]
Olive da mensa: fertilizzare con equilibrio
Se il mercato dell’olio extravergine di oliva richiede un prodotto di qualità sempre superiore, le olive da mensa non fanno eccezione, anzi. Anche per questa categoria di prodotto la nutrizione razionale e ragionata è infatti una strategia agronomica di importanza fondamentale: «Per ottenere un prodotto di qualità elevata, come richiesto dal mercato, è fondamentale approntare […]
Combi Mais: il settimo anno consacra l’innovazione digitale
Grandi novità per Combi Mais 7.0 Evolution, il protocollo di coltivazione sostenibile in grado di semplificare il lavoro degli operatori e ottenere più produttività, qualità, redditività nella produzione di granella di mais per uso alimentare e zootecnico. Il concept di Combi Mais nasce da un’idea del presidente di Innovagri Mario Vigo per alimentare un processo […]
Gestire i cicli in pressatura per vini di qualità
Nelle presse continue il mosto viene separato dalle bucce in un’unica traslazione, in cui la pressione aumenta progressivamente dall’ingresso all’uscita del sistema di pressatura. Le presse discontinue invece effettuano una serie di operazioni suddivise in cicli consecutivi, costituiti da tre fasi: pressione, mantenimento e sgretolamento. Lo svolgimento dei cicli è affidato a un software gestionale, […]
Terremerse: bilancio 2019 ok, confortante il 2020
Terremerse, gruppo cooperativo di Bagnacavallo (Ravenna) con oltre 5.600 soci, attiva nei settori delle agroforniture, dei cerealproteici, dell’ortofrutta e delle carni, ha chiuso il proprio bilancio 2019 con un fatturato consolidato pari a 165 milioni di euro. Il valore complessivo della produzione è aumentato di 2,3 milioni di euro, mentre l’utile netto si attesta a […]