Filiere produttive
Pomodoro al Sud ancora senza prezzo
Non si sblocca la situazione per quanto riguarda la campagna di trasformazione del pomodoro nel bacino Centro-Sud: nel recente incontro tra le parti, infatti, non è stato raggiunto alcun accordo sul prezzo. Secondo Anicav, l’associazione delle industrie di trasformazione, la parte industriale «si è vista rifiutare una proposta d’incremento di prezzo superiore a quello riconosciuto […]
Attrezzature e gestione della pacciamatura naturale
La pacciamatura naturale è una tecnica messa a punto già da tempo ma non ancora molto conosciuta è rappresentata dalla pacciamatura naturale, la quale permette la contemporanea gestione di interfilare e sottofilare e sta destando un crescente interesse sia tra le aziende bio sia tra quelle a produzione integrata che hanno abbandonato l’impiego degli erbicidi. […]
Foraggi nella razione: qualità al primo posto
Quando si parla di foraggi si è sempre ragionato sul giusto compromesso tra quantità e qualità per rendere economicamente vantaggiose le operazioni di raccolta e conservazione. Oggi, considerate le esigenze degli animali e i prezzi di mercato delle materie prime, la scelta va fatta dando solo la priorità alla concentrazione energetica e proteica degli alimenti […]
Rivoluzione in corso per i seminativi italiani
Dopo un paio di anni di stop forzato a causa della pandemia, lo scorso 5 maggio il Comitato Tecnico Commerciale organizzato da ANB Coop è tornato a riunirsi, e lo ha fatto in un momento storico cruciale per valutare lo scenario commerciale di cereali e proteoleaginose. Massimo Masetti, direttore area cereali e mangimi del Consorzio […]
Cropwise, l’innovazione di Syngenta per l’agricoltura
Competenze agronomiche come pilastri portanti e soluzioni fitosanitarie di eccellenza quali muri contro patogeni e parassiti. La struttura agricola del futuro non potrà prescindere da questi capisaldi, ma il mondo evolve velocemente e nuovi strumenti si affacciano al mercato proponendosi come utili integrazioni al servizio di tecnici e agricoltori. Ambiziose sono infatti le sfide che […]
A Scanzano Jonico Apofruit si allarga
È avvenuta lo scorso 21 aprile l’inaugurazione dell’ampliamento dello stabilimento di Apofruit Italia di Scanzano Jonico (Matera). Alla cerimonia hanno presenziato tra gli altri Francesco Cupparo, assessore regionale all’agricoltura della Basilicata, Piero Marrese, presidente della Provincia di Matera e Caterina Salvia, vicepresidente di Legacoop Basilicata. «L’investimento, circa 3 milioni di euro – ha spiegato Ernesto Fornari, […]
Barbabietola energetica in semina estiva: scommessa vinta
Si può coltivare barbabietola al Nord nelle varie stagioni, un traguardo impensabile fino a pochi anni fa. Grazie al materiale genetico di ultima generazione, a tecniche colturali innovative, è possibile valorizzare la coltura in modo sostenibile migliorando anche la fertilità dei suoli. Su questo aspetto si concentra l’attenzione degli imprenditori del biogas/biometano che utilizzano la […]
Gestione del suolo: inerbimento in vigneto
La tecnica colturale dell’inerbimento, nota anche come pacciamatura viva, consiste nel lasciar crescere temporaneamente o permanentemente sul terreno vitato l’erba spontanea, o più frequentemente erba seminata, e di controllarne lo sviluppo mediante tre-cinque sfalci annui con apposite macchine. L’inerbimento può essere totale (su tutta la superficie del vigneto) o, più frequentemente, parziale: viene inerbito solo […]
Cotarella ancora al vertice degli enologi italiani
Riccardo Cotarella è stato confermato presidente nazionale di Assoenologi. Il Consiglio di amministrazione dell’Associazione enologi ed enotecnici italiani, riunito nella sede di Milano, lo ha rieletto all’unanimità per il quarto mandato consecutivo. Sarà coadiuvato, nel ruolo di vicepresidenti, da Massimo Tripaldi della sezione Assoenologi Puglia-Basilicata-Calabria e da Pierluigi Zama della sezione Romagna, entrambi alla loro […]
Latteria Soligo chiude in positivo il 2021
Risultati positivi per Latteria Soligo: è emerso durante l’annuale Assemblea dei Soci per l’approvazione del bilancio 2021, svoltasi il 30 aprile scorso presso l’Auditorium Santo Stefano di Farra di Soligo (TV). Oltre alla rappresentanza dei soci, 150 aziende agricole sparse tra Veneto e Friuli, sono giunti in platea anche l’On. Mara Bizzotto, membro della commissione […]