Filiere produttive
Biostimolanti Grena per orticole produttive
Nelle produzioni orticole, sia in pieno campo sia in coltura protetta, l’apporto dei biostimolanti è finalizzato al raggiungimento di uno o più dei seguenti obiettivi: favorire una rapida emergenza delle plantule nelle colture a semina diretta o un veloce superamento dello stress da trapianto; precocizzare l’entrata in produzione; incrementare la crescita, la fioritura, l’allegagione e […]
Nove fattori da monitorare per la qualità di uva e vino
Il monitoraggio è un metodo di lavoro, un approccio di tipo integrato alla viticoltura per l’analisi e la gestione del vigneto. Monitorare significa mettersi in osservazione, in ascolto e in relazione con il vigneto, fotografarne la situazione attuale e vederne poi l’evoluzione nel tempo; è mettere amore e passione nel prendersi cura delle viti. Monitorare […]
I nuovi mercati dei seminativi per la Coop «G. Bellini»
Le forti tensioni sui mercati delle commodity che caratterizzano questo periodo storico, in preda a sconvolgimenti geopolitici, hanno messo a nudo la vulnerabilità del comparto dei seminativi nazionali, che si conferma fortemente dipendente dalle importazioni estere. La soluzione per uscire da questa crisi è ovviamente produrre più cereali e proteoleaginose nei nostri territori, ma in […]
Equilibrio tra nutrizione e acidità dei vini base
L’ottenimento delle corrette caratteristiche tecnologiche di maturazione delle uve Glera alla vendemmia, in condizioni di cambiamento climatico e di certificazione biologica, richiede una maggiore conoscenza delle risposte fisiologiche puntuali delle varietà agli interventi nutritivi e di gestione della parete fogliare nel sito specifico. Al netto ovviamente dell’aspetto fitosanitario, che deve essere sempre soddisfatto. Particolare attenzione […]
A Claas Trion il Farm Machine Award 2022
Ogni due anni, una giuria di giornalisti internazionali esperti in agricoltura e ingegneria agraria conferisce i Farm Machine Awards. Normalmente, tali prestigiosi riconoscimenti vengono assegnati in occasione di Agritechnica, la più importante fiera agricola di livello internazionale, quest’anno sospesa a causa della pandemia. Per ovviare alle problematiche legate alle restrizioni, l’assegnazione è stata effettuata in […]
Diserbi conclusi a Mais Domani
Le piante in campo a Mais Domani, seminate tra il 7 e 8 aprile scorsi, sono in pieno sviluppo e hanno già quasi raggiunto lo stadio di 5 foglie, inoltre pochi giorni fa si sono concluse anche le tante attività nell’Isola dedicata al diserbo: «il 15 aprile abbiamo effettuato il primo diserbo in tre tesi […]
A Rende 7.376 vini per il Concours mondial de Bruxelles
É stato presentato, il 17 maggio scorso, durante la conferenza stampa che si è svolta nella Cittadella a Catanzaro, la 29ª edizione del Concours Mondial de Bruxelles, che si svolgerà a Rende (Cosenza) dal 19 al 22 maggio. All’incontro con i giornalisti sono intervenuti il presidente della Giunta regionale Roberto Occhiuto, l’assessore regionale all’Agricoltura Gianluca […]