Filiere produttive
Prezzi orzo giugno 2022
Prezzi orzo al 27 giugno 2022. L’orzo nazionale è in rialzo dopo l’avvio deludente della campagna. In Francia il prezzo è in forte ribasso. L’orzo nazionale del nuovo raccolto è in rialzo, evidentemente le prime quotazioni avevano sottostimato la realtà del mercato. A Milano il “leggero” (+5 euro/t) vale mediamente 310 euro/t, il “pesante (+3,50 […]
Prezzi soia giugno 2022
Prezzi soia al 27 giugno 2022. I semi di soia nazionali sono rimasti invariati. Forti cali sui mercati esteri per i semi oleosi. I semi di soia nazionale sono rimasti invariati, interrompendo così la lunga seria ribassista delle scorse settimane. A Milano il prezzo medio è ora 641,50 euro/t. A Bologna il prezzo medio attuale […]
Prezzi riso giugno 2022
Prezzi riso al 27 giugno 2022. In base alle rilevazioni dell’Ente risi il volume complessivo dei trasferimenti si colloca a 1.352.354 t, in aumento di 21.572 t (+2%) rispetto alla campagna precedente. Rimangono da collocare 116.434 t. Alla Borsa merci di Vercelli in aumento le varietà Arborio e Volano (+45 euro, a 693 -721euro/t) e […]
Cordoglio per la morte di Marco Accordini
«Sono sgomento e pieno di dolore per la tragedia che ci ha portato via il nostro giovane collega Marco Accordini, figlio di Daniele. La vita ancora una volta ci mette a dura prova e purtroppo il destino talvolta ci travolge e ci annulla». Così il presidente di Assoenologi, Riccardo Cotarella, in una lettera inviata a […]
Frumento: produzione in calo, ma senza crolli
Iniziate le trebbiature di frumento tenero e duro: i primi dati raccolti dal nostro esperto Herbert Lavorano denunciano un calo delle produzioni ma non si è verificata la temuta catastrofe. In ogni caso solo tra una ventina di giorni si potrà dire con certezza come è andata la campagna nazionale dei cereali autunno vernini. Per […]
Essere Cortese: voci a confronto sul vitigno
Quattro esperti a confronto per capire le peculiarità di un vitigno, il cortese, che in Veneto e in Piemonte ha trovato due territori d’elezione: sarà il convegno Essere Cortese: quattro voci a confronto ad aprire “Sulle vie del Cortese. Alla scoperta del vitigno tra Custoza e Gavi”, manifestazione organizzata da AIS Veneto e che vede coinvolti il Consorzio Tutela Vino Custoza […]
RV Venturoli festeggia 90 anni di successi
Innovazione, competenza, valorizzazione delle risorse umane sono i capisaldi sui quali RV Venturoli ha puntato negli ultimi 90 anni per affermarsi sul mercato. E questi valori hanno caratterizzato anche la giornata del 19 maggio scorso, scelta dall’azienda sementiera con base a Pianoro (Bologna) per festeggiare il traguardo raggiunto: 90 anni di attività. Per celebrare questo […]
Potatura verde in vigneto: la cimatura
La potatura verde Si compone di una serie di operazioni volte al controllo dello sviluppo degli organi verdi della pianta, grappoli compresi. Pur restando una scelta corollaria alla migliore impostazione del vigneto in fase di impianto, alla corretta potatura invernale, alla concimazione razionale e così via, essa consente sia di rimediare a eventuali errori precedenti sia […]
A Mais Domani sostenibilità fa rima con innovazione
Il successo di pubblico della giornata in campo dedicata al progetto Mais Domani, svoltasi lo scorso 10 giugno presso l’azienda Visini a Comezzano-Cizzago (Brescia), testimonia quanto il mais rimanga una coltura di importanza strategica per le aziende agricole della Pianura Padana.
Mortalità della cimice asiatica con alte temperature
La cimice asiatica (Halyomorpha halys) è un fitofago alieno capace di causare danni ingenti alle produzioni agricole, in particolare alle specie arboree da frutto, alle orticole e alle colture estensive, specialmente in Nord Italia. I danni alle colture sono associati soprattutto all’attività trofica che può avvenire a spese di diversi organi vegetali. La valutazione della […]