Filiere produttive
Ocm vino: aiuti per gli investimenti in cantina
Con le istruzioni operative numero 39 del 27 aprile 2022, Agea ha stabilito le modalità e condizioni per l’accesso all’aiuto comunitario della misura degli investimenti in cantina dell’ocm vino, per la campagna 2022-2023. Con lo stesso provvedimento sono state indicate le modalità e la tempistica per la presentazione delle domande e fissati i relativi criteri […]
Numeri in crescita per il Condifesa Lombardia Nord Est
Condifesa Lombardia Nord-Est cresce nonostante le tante incognite di un periodo particolarmente difficile per il mondo agricolo: anche nel 2021 il Consorzio bresciano (operativo anche nelle province di Lecco, Como, Sondrio e Varese) che gestisce le polizze agevolate per l’assicurazione dei raccolti agricoli si è distinto per una performance fortemente positiva. L’anno si è concluso […]
Le Giornate aperte Apsov 2022
Tutto è pronto per le Giornate aperte Apsov 2022, dove agricoltori e tecnici potranno toccare con mano gli investimenti e i risultati dei diversi programmi di breeding dell’azienda. Le novità proposte da Apsov sono numerose su tutte le specie a cominciare dai frumenti teneri della gamma alta qualità. Apsov è da sempre attiva anche nel […]
Il futuro è già in campo a Mais Domani 2022
Il 2° anno di Mais Domani, progetto realizzato da L’Informatore Agrario in collaborazione con Condifesa Lombardia Nord-Est e Università di Torino, porterà in campo tante innovazioni dedicate a genetica, concia biostimolante, diserbo e modalità di semina, irrigazione e sostenibilità.
È planare il frutteto del futuro
Le forme di allevamento nei frutteti devono garantire produzione e possibilità di automazione: a tale scopo sono da preferire architetture semplici, planari, con altezze e spessore della chioma ridotte in grado di aumentare l’intercettazione luminosa e ridurre l’auto ombreggiamento. Forme di allevamento in volume (3D) Senza intervento la maggior parte degli alberi da frutto svilupperebbero […]
In Emilia-Romagna la frutta a guscio non conosce crisi
La produzione di frutta a guscio – noci, nocciole, castagne e in fase di sperimentazione pure mandorle e arachidi – è in costante crescita in Emilia-Romagna dove il prodotto sano e salubre si valorizza nella filiera corta fino a incrociare le più antiche tradizioni gastronomiche e l’arte dolciaria. In regione le noci sono passate in […]
È nata l’app Agrinsight per la gestione del frutteto
Nata dal proposito di creare una solida alleanza tra tecnologia e agricoltura, Agrinsight è un’app per la gestione del frutteto che si distingue per la completezza dei dati offerti, l’invio di notifiche che segnalano le condizioni di rischio, la comunicazione immediata con un reparto tecnico-agronomico che supporta il frutticoltore, offrendo soluzioni per la gestione ottimale […]