Fiere e Convegni

Delle Venezie doc: maturi per crescere – 1° appuntamento

Lunedì 5 giugno dalle ore 10,00 presso la Fondazione Mach di San Michele all’Adige (Trento) si terrà il convegno Delle Venezie doc: maturi per crescere primo appuntamento di due approfondimenti tecnici e di mercato organizzati dal Consorzio Vini delle Venezie Doc. Moderatore: Antonio Boschetti, Direttore L’Informatore Agrario. Vi sarà una libera degustazione di 17 cloni […]

Made in Italy Alimentare: il ruolo della produzione sostenibile per la qualità e la tutela dei prodotti

Martedì 6 giugno dalle ore 11,00 alle ore 12,30 si terrà la tavola rotonda Made in Italy Alimentare: il ruolo della produzione sostenibile per la qualità e la tutela dei prodotti organizzata da Federchimica AISA. Durante il dibattito, interverranno Nicola Bertinelli, Presidente Consorzio Parmigiano Reggiano, Romano Marabelli, Advisor Direzione Generale World Organization for Animal Health, Giovanni Sorlini, Responsabile Sanità […]

Giornata in campo a Mais Domani 2023

Mercoledì 7 giugno alle ore 9.30, presso l’Az. Agr. A. Visini in via S. Carlo Borromeo e Comezzano-Cizzago (Brescia), si terrà la Giornata in campo a Mais Domani organizzata L’Informatore Agrario in collaborazione con Condifesa Lombardia Nord-Est e Università di Torino. In campo sarà possibile visitare le Isole dell’Innovazione per scoprire tutte le ultime novità […]

Il ciliegio in Trentino, il punto tecnico a Pergine 

Giovedì 8 giugno dalle ore 9,00 alle ore 12,00 presso l’Azienda Sperimentale della Fondazione Mach a Vigalzano di Pergine Valsugana (Trento) si terrà il convegno Il ciliegio in Trentino, il punto tecnico a Pergine. Durante questo appuntamento si presenteranno i risultati dell’attività di sperimentazione svolta negli ultimi anni e quelli ottenuti dalle attività dimostrative organizzate […]

Peculiarità, fragilità e resilienza dei sistemi olivicoli tradizionali dell’Appennino

Venerdì 9 giugno dalle ore 9,00 a Casoli (Chieti) si terrà il convegno Peculiarità, fragilità e resilienza dei sistemi olivicoli tradizionali dell’Appennino organizzato dall’Accademia Nazionale dell’Olivo e dell’Olio con il patrocinio del Comune di Casoli e della Regione Abruzzo. L’evento ha una valenza nazionale in quanto la problematica degli oliveti tradizionali interessa quasi tutte le […]

Simposio Nazionale del Ciliegio

Sabato 10 giugno dalle ore 10,00 alle ore 18,00 presso la Sala Ottaviani del Castello Savelli a Palombara Sabina (Roma) si terrà il Simposio Nazionale del Ciliegio organizzato dal dr. Agr. Dario Sterzi dell’Associazione no-profit StrangeDays in collaborazione con CREA e Università degli Studi della Tuscia. L’evento, momento scientifico e accademico al servizio degli agricoltori […]

Corso pratico perizia preventiva e definitiva – Rete Nazionale Istituti Agrari

Lunedì 12 giugno e lunedì 21 agosto prossimi presso l’Istituto Tecnico Agrario Chimico Scarabelli Ghini di Imola (Bologna) si terrà il corso pratico di perizia preventiva e definitiva, in particolare si tratterà il tema delle colture arboree e uva da vino, che fa parte dei corsi di Perito estimatore danni da avversità atmosferiche della Rete […]

Delle Venezie Doc: maturi per crescere – 2° appuntamento

Lunedì 12 giugno dalle ore 9,30 presso l’Auditorium Comunale Centro Civico di San Vito al Tagliamento (Pordenone) si terrà il convegno Delle Venezie Doc: maturi per crescere secondo appuntamento dei due approfondimenti tecnici e di mercato organizzati dal Consorzio Vini delle Venezie Doc. Moderatore: Antonio Boschetti, Direttore L’Informatore Agrario. Vi sarà una libera degustazione di […]

Open day in campo

Mercoledì 14 giugno dalle 15 alle 17 l’Azienda Sperimentale La Noria dell’Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari del CNR di Bariapre le porte (Open day in campo) ai visitatori interessati a conoscere i sistemi di coltivazione realizzati per il progetto SOILLESS (Sostenibilità ambientale, innovazioni di processo e di prodotto per la competitività delle coltivazioni senza […]

Il contributo della tracciabilità per sementi, mangimi e fertilizzanti

Giovedì 15 giugno 2023 alle ore 11.30, presso SOLIDS 2023 – Fiere di Parma – Padiglione 8, si terrà la tavola rotonda Il contributo della tracciabilità per sementi, mangimi e fertilizzanti organizzata da L’Informatore Agrario e SOLIDS Fiere di Parma. Conoscere il processo produttivo da monte a valle, e viceversa, dei mezzi tecnici come sementi, […]

Fiera Agricola del Santerno

Venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 giugno a Imola (Bologna) all’interno del Complesso del Sante Zennaro in via Pirandello n.12 si terrà l’11ª edizione della Fiera Agricola del Santerno. Orari: venerdì 16 dalle ore 18.00 alle ore 23.00, sabato 17 dalle ore 9.00 alle ore 23.00 e domenica 18 dalle ore 9,00 alle ore 21.00. […]

Gli oli essenziali quali possibili rimedi sia per patologie umane che vegetali

Venerdì 16 giugno dalle ore 11,00 presso la sede di Roma del CREA – Centro di ricerca olivicoltura, frutticoltura ed agrumicoltura in Via di Fioranello, 52 il prof. Rino Ragno del Dip. di Chimica e Tecnologie del Farmaco dell’Università Sapienza di Roma terrà il seminario Gli oli essenziali quali possibili rimedi sia per patologie umane […]