Novità delle filiere HomePage
Legatura con il vimini per vigneti più sostenibili
La sostenibilità ambientale è diventata nell’arco di pochi anni uno degli elementi imprescindibili della moderna vitivinicoltura – che mira ad essere sempre meno impattante ed eco-compatibile – andando ad affiancarsi alla qualità organolettica e alla salubrità del prodotto vino, assieme ovviamente alla sostenibilità economica, che è alla base di qualsiasi attività produttiva. In ambito prettamente […]
Le prospettive di mercato per il kiwi restano buone
Secondo i dati Istat, nel 2020 in Italia l’actinidia è stata coltivata su circa 26.700 ettari, un valore sostanzialmente in linea con quello del biennio precedente. Poco meno di 1.800 sono gli ettari in allevamento, valore anche questo allineato con quello degli ultimissimi anni, a testimonianza di una situazione abbastanza stabile, seppur in presenza di […]
Irrigazione di precisione per le colture estensive
La Regione Veneto, nell’ambito della misura 2 del Psr, «Servizi di consulenza, di sostituzione e di assistenza ala gestione delle aziende agricole» organizza nei giorni di giovedì 8 e giovedì 22 luglio un corso della durata di 8 ore sul tema «Irrigazione di precisione per le colture estensive». Il corso viene erogato in modalità online […]
Anche al pascolo è necessario calcolare lo stress da caldo
Nonostante l’accesso al pascolo offra una serie di innegabili vantaggi, può esporre le bovine da latte a stress da caldo quando si verificano condizioni termoigrometriche che compromettono i meccanismi di termodispersione messi in atto dall’organismo. L’innalzamento della temperatura e dell’umidità relativa ambientali ostacolano il mantenimento della corretta temperatura corporea, instaurando mutamenti comportamentali e fisiologici volti […]
Nardi Orbis Speed Disc 3.0, deciso in ogni condizione
Semplificare gli interventi di preparazione del letto di semina è tra gli obiettivi della moderna agricoltura sostenibile. Il nuovo coltivatore combinato a dischi del costruttore umbro Nardi va in questa direzione. Abbiamo provato la versione Orbis Speed Disc 3.0 da 3 metri di larghezza di lavoro a 24 dischi e rullo packer posteriore. Il coltivatore […]
Buona produzione potando corto il Trebbiano romagnolo
La pianura romagnola è il regno incontrastato del Trebbiano romagnolo, che viene coltivato per la produzione di vino base spumante, vino fermo da imbottigliamento – in purezza o in taglio con altri vitigni – e vino base vermouth. La sua importanza economica nell’ambito del comparto vitivinicolo romagnolo è considerevole, dal momento che interessa all’incirca 15.000 […]
Mosca dell’olivo: lotta con trattamenti sito-specifici
Il 2020 rappresenta un anno di svolta nella storia del controllo della mosca delle olive (Bactrocera oleae): con la revoca del permesso di utilizzo di formulati a base di dimetoato (che con il Comunicato del Ministero della salute del 10-10-2019 è entrato in vigore l’1-7-2020) si sono fortemente ridotte le possibilità di regolare le infestazioni […]