Highlight
Origine in etichetta: adesso che succede?
L’Italia accelera sull’indicazione obbligatoria dell’origine delle materie prime in etichetta. Ma, a un mese dalla fine dei regimi temporanei, non è ancora chiaro cosa succederà di preciso nelle diverse situazioni nazionali, messe nero su bianco nei decreti. Il 26 febbraio scorso l’Italia ha seguito l’esempio di Francia e Finlandia e ha notificato alla Direzione generale […]
Macfrut conferma le date: a Rimini dal 5 al 7 maggio
Il Consiglio di amministrazione di Cesena Fiera conferma le date previste di Macfrut: la fiera internazionale dell’ortofrutta si terrà quindi regolarmente dal martedì 5 a giovedì 7 maggio 2020 alla Fiera di Rimini. Questa decisione – specifica Cesena Fiera – nasce da forti segnali ricevuti da tanti espositori che hanno spinto in questa direzione, consapevoli […]
UE: ingiustificate restrizioni sui prodotti per il virus
«Non vi è alcuna trasmissione di coronavirus tramite alimenti», pertanto misure restrittive sul commercio «di prodotti alimentari non sarebbero giustificate». Così fonti della Commissione europea sui casi segnalati di difficoltà di esportazione dei prodotti alimentari italiani bloccati da importatori di altri Paesi UE, che chiedevano un certificato «Coronavirus free», come denunciato da varie parti in […]
Grana Padano: nessuno stop, solo preoccupazioni infondate
Il clima di paura che la vicenda del coronavirus sta diffondendo in tutta Europa si è arricchito oggi di un altro episodio: una partita di Grana Padano destinata alla Grecia si è «scontrata» con una richiesta delle autorità greche di essere «rassicurate» sulla sicurezza del prodotto rispetto al coronavirus. Non un blocco, quindi, piuttosto una […]
Vino: firmato il decreto sui contrassegni docg e doc
La ministra Teresa Bellanova ha firmato il decreto attuativo dell’art. 48, comma 9, del Testo Unico del Vino. Un decreto atteso da tempo dalla filiera vitivinicola, con cui vengono stabilite caratteristiche, diciture, modalità per la fabbricazione, l’uso, la distribuzione, il controllo e il costo dei contrassegni per i vini a denominazione protetta, nonché le caratteristiche […]
Vinitaly conferma le sue date: al via il 19 aprile
Veronafiere conferma le date della 54ª edizione di Vinitaly, che sarà regolarmente in calendario nella città veneta nella terza decade di aprile, e precisamente da domenica 19 a mercoledì 22. Insieme a Vinitaly si svolgeranno anche le altre manifestazioni organizzate in concomitanza con la più grande fiera mondiale del vino: Sol&Agrifood, con il nuovo salone […]
Coronavirus: Bellanova propone anticipo Pac
«Vogliamo garantire liquidità alle imprese, rispondendo così all’emergenza e alle difficoltà manifestate, soprattutto in queste ultimissime ore, da aziende del settore e Regioni». Così la ministra delle politiche agricole Teresa Bellanova ha annunciato l’invio alla Conferenza Stato-Regioni, per la relativa intesa, del decreto ministeriale con cui si autorizzano le imprese agricole a ricevere un’anticipazione sulle […]
Coronavirus: illegittimo bloccare i prodotti italiani
Al termine dell’incontro in video conferenza con gli assessori regionali all’agricoltura, la ministra Teresa Bellanova ha dichiarato che «Siamo impegnati a tutti i livelli per scongiurare il blocco delle esportazioni di prodotti italiani. Una forma di pratica sleale che va condannato e che deve essere immediatamente fermata». «Per questo – ha aggiunto – chiediamo al […]
Olio: nuovo quadro sanzionatorio
Approvato dal Consiglio dei ministri del 25 febbraio il disegno di legge sugli illeciti agroalimentari che si pone come obiettivo l’aggiornare le attuali norme, risalenti anche agli inizi del ‘900. All’interno del testo contro le agromafie sono incluse, all’articolo 12, le norme di revisione del quadro sanzionatorio sulla contraffazione nel comparto dell’olio d’oliva. L’attuale classificazione […]
Approvato il Piano nazionale a sostegno del mais
Approvato il 20 febbraio in conferenza Stato-Regioni il tanto atteso Piano mais. Come preannunciato il 31 gennaio scorso dal sottosegretario di Stato delle politiche agricole Giuseppe L’Abbate durante il convegno “Oltre il campo: l’innovazione per far crescere le filiere agricole” organizzato da L’Informatore Agrario e Fieragricola con il supporto di Cereal Docks. Si tratta di […]