Highlight
Lotta al caporalato, via al Piano triennale
La ministra del lavoro Nunzia Catalfo ha presentato ieri il Piano triennale di contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura e al caporalato 2020-2022. Alla riunione del Tavolo interistituzionale di contrasto al caporalato hanno preso parte la ministra delle politiche agricole Teresa Bellanova e del Sud Giuseppe Provenzano. Partendo da una mappatura dei territori e dei […]
Banca delle Terre: Ismea apre il bando da 10.000 ettari
È stato aperto il terzo bando della Banca nazionale delle Terre Agricole per la vendita di terreni a giovani agricoltori. Si tratta di 386 terreni per un’estensione complessiva di 10.000 ettari, il cui ricavato verrà interamente destinato a finanziare le iniziative dei giovani agricoltori, attraverso la misure del Primo Insediamento, del Subentro e dell’Autoimprenditorialità. L’annuncio […]
La Pac ghigliottinata nel bilancio UE
La proposta di quadro finanziario per i prossimi 7 anni presentata dal presidente del Consiglio UE, il belga Charles Michel, rischia di dare un colpo mortale alla politica agricola comune. Rispetto all’attuale quadro finanziario gli aiuti diretti, il cosiddetto primo pilastro, pari a 256.747 milioni di euro, subirebbero un taglio del 10%, mentre i finanziamenti […]
Dazi USA: un sospiro di sollievo lungo sei mesi
Il tanto temuto aggravio dei superdazi americani sui prodotti del made in Italy agroalimentare non c’è stato. Nella nuova lista messa a punto dall’Ustr, l’Ufficio del rappresentante per il commercio degli Stati Uniti, sono entrati componenti per l’industria aeronautica ma non, ad esempio, i nostri vini. Rimangono invece i formaggi, i salumi e i liquori, […]
Olio: prezzi dell’extravergine in picchiata
Nella prima settimana di febbraio il prezzo medio dell’olio extravergine di superava di poco i 3 euro a kg con un calo superiore al 45% del prezzo dello stesso periodo dello scorso anno. Lo rileva Confagricoltura alla luce di una evoluzione progressiva degli stock di olio di oliva, che nei mesi passati ha visto un […]
Fissato il prezzo 2020 per il pomodoro da industria
È stato sottoscritto nella serata di giovedì 13 febbraio a Parma il prezzo di riferimento per il pomodoro da industria del Nord Italia per la campagna 2020 a 88 euro la tonnellata, compresi i servizi alle Op, in aumento rispetto agli 87 euro dello scorso anno. La base 100 viene spostata da 4,95 a 4,90 […]
Cimice: deroga in vista per il clorpirifos-metile
Il Ministero della salute e il Mipaaf hanno avviato la procedura per autorizzare, alla luce delle circostanze eccezionali causate dalla cimice asiatica, l’immissione in commercio del chlorpyrifos-methyl per un periodo massimo di 120 giorni e per un’utilizzazione limitata e controllata. Lo ha detto il sottosegretario al Mipaaf Giuseppe L’Abbate rispondendo a una interrogazione in Commissione […]
Mais 2019, alta presenza di fumonisine
Le basse temperature e le forti piogge di maggio, unite alla difficoltà nel contenimento della diffusione della piralide, hanno determinato nel mais 2019 un’elevata presenza di fumonisine, micotossine correlate all’attacco del fungo Fusarium verticillioides. I dati del monitoraggio della Rete qualità mais, coordinata dal Centro di ricerca Cerealicoltura e Colture Industriali di Bergamo, evidenzia infatti […]
UE: stop all’uso in deroga degli agrofarmaci
Con una decisione senza precedenti, la Commissione europea ha vietato a Romania e Lituania l’uso in deroga dei neonicotinoidi (imidacloprid, clothianidin e thiamethoxam) sottoposti a restrizioni Ue dal 2013. «È la prima volta che la Commissione adotta una decisione del genere» ha dichiarato la commissaria competente Stella Kyriakides, visto che l’uso di emergenza è di […]