Highlight
Varato l’accordo di filiera per il mais italiano
Lo scorso 30 marzo segna un passaggio importante per il mais italiano, è infatti la data di approvazione, nonostante l’emergenza Covid-19, del tanto atteso Accordo Quadro «Granturco da granella di filiera italiana certificata», che coinvolge produttori, organizzazioni professionali e industria mangimistica in un’ottica di evoluzione della coltura da commodity a specialty, quindi da materia prima […]
L’UE chiede libera circolazione per gli stagionali
A professioni critiche come quelle del settore medico, alimentare e dei trasporti e agli stagionali in agricoltura va garantita la libera circolazione nell’UE. È quanto sottolinea la Commissione europea nelle linee guida pubblicate oggi per garantire la libera circolazione intra-UE dei lavoratori in settori critici e per attuare le restrizioni ai viaggi non essenziali verso […]
Vicini ai nostri lettori anche in questo momento
Cari lettori, restare lontani per essere ancora più vicini: questa è la scelta della nostra Casa Editrice. Vicina ai propri collaboratori, tanto da scegliere la «lontananza» del telelavoro per garantirne la sicurezza sanitaria durante l’emergenza Covid-19; vicina ai propri lettori, assicurando continuità al servizio informativo attraverso le riviste. Dopo una settimana di pausa servita a […]
Cura Italia, tante misure interessano l’agricoltura
Le misure economiche varate dal Governo con il decreto Cura Italia per fronteggiare l’emergenza Covid-19 riguardano in modo diretto anche il settore agricolo. Tra i numerosi interventi, oltre alla sospensione dei versamenti, delle ritenute, dei contributi previdenziali e assistenziali, dei premi per l’assicurazione obbligatoria e la sospensione dei termini degli adempimenti e dei versamenti fiscali […]
Ismea al fianco delle imprese agricole
L’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 e le conseguenti misure restrittive messe in atto in tutto il Paese stanno ovviamente creando non pochi problemi anche al settore agricolo: per questo Ismea ha adottato alcuni provvedimenti straordinari per venire incontro alle esigenze delle imprese agricole e agroalimentare che hanno rapporti con l’Istituto. In particolare, sono state adottate […]
Intervista esclusiva a L’Abbate: «dal Cura Italia 230 milioni di euro all’agricoltura»
Il blocco di molte attività commerciali in Italia e ormai anche nel resto d’Europa, rischia di ripercuotersi pesantemente sul settore agricolo. Le difficoltà del comparto lattiero caseario ne sono state un primo esempio, ma lo stop alla rete horeca e l’inevitabile rallentamento dell’export colpiranno presto altre filiere. Abbiamo parlato con il sottosegretario di Stato Giuseppe […]
Anbi: al Sud è già emergenza idrica
Nel Sud del Paese è ormai emergenza: negli invasi meridionali, dove ci sono attualmente circa 2.100 milioni di metri cubi d’acqua, ne mancano all’appello circa 400 rispetto all’anno scorso, ma addirittura un migliaio, se confrontiamo il dato con il 2010. Se in Basilicata, il deficit sul 2019 è di 153 milioni di metri cubi d’acqua […]