Highlight
Cauta apertura di Bellanova sui voucher
La ministra delle politiche agricole Teresa Bellanova sembra aprire uno spiraglio all’utilizzo dei voucher per far fronte alla carenza di manodopera nei campi causata dall’emergenza coronavirus. Sul Corriere del Mezzogiorno alla domanda sugli strumenti per risolvere il problema la ministra ha risposto: «Ho detto alle parti sociali che il punto dirimente è reperire manodopera, poi […]
Europarlamento: nuova Pac dal 2023 e senza tagli
L’entrata in vigore della nuova Pac sarà rimandata dal 2021 al 2023 se entro il 30 ottobre non saranno pronti nuovo bilancio UE e riforma. È questa la posizione approvata dalla Commissione agricoltura dell’Europarlamento sul regolamento transitorio della politica agricola comune che prolunga l’efficacia dei regolamenti Pac oltre il 2020. La Commagri propone inoltre che, se […]
Da Ismea 30 milioni per mutui ad aziende agricole e pesca
Il Consiglio di amministrazione di Ismea ha deliberato lo stanziamento di 30 milioni di euro per venire incontro alle difficoltà delle aziende agricole e della pesca a causa della pandemia da coronavirus, e in particolare di quelle colpite dalla crisi per la elevata deperibilità del loro prodotto e per la chiusura dei normali canali commerciali. […]
Via libera all’ammasso, ma i soldi sono pochi
La decisione della Commissione europea di dare il via libera all’ammasso privato per alcune tipologie di prodotti, lattiero-caseari e carne, è stata accolta da giudizi sostanzialmente positivi («finalmente si fa qualcosa») ma con parecchi distinguo da parte italiana e, soprattutto, con una valutazione di base inconfutabile: i soldi a disposizione sono molto pochi. Il ventaglio […]
Anticipo dei fondi Pac per dare liquidità alle imprese
Le imprese agricole hanno urgente bisogno di liquidità e il modo più rapido per venire incontro alle loro esigenze è sicuramente quello di accelerare le erogazioni dei pagamenti della Pac del Primo e del Secondo pilastro, sia per quanto riguarda il saldo degli importi riferiti al 2019, sia soprattutto con riferimento agli anticipi per le […]
Parte il credito alle imprese agricole
Da mercoledì 22 aprile anche le imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura possono beneficiare delle opportunità previste dal cosiddetto Decreto liquidità. Per sostenere le imprese del comparto primario in difficoltà a causa dell’emergenza sanitaria prende il via il «primo canale» del provvedimento, che prevede la concessione di finanziamenti di pronta attivazione, garantiti sino al 100% […]
Confermata l’agricoltura nel decreto liquidità
La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (n. 94 dell’8 aprile) del cosiddetto «Decreto liquidità», indicato anche come «Decreto imprese», che prevede sostegni per imprese, lavoratori e famiglie per affrontare le conseguenze economiche dell’emergenza Coronavirus, ha permesso di tranquillizzare il mondo agricolo sul fatto di non rimanere escluso da questi aiuti. Il timore era che la maggior […]
Problema manodopera: basta ideologie, servono soluzioni
Le operazioni di raccolta delle primizie sono già iniziate da tempo, ma ora che si entra nella piena produzione le aziende agricole italiane registrano una drammatica carenza di manodopera e hanno bisogno di risposte immediate dopo la bocciatura da parte dei sindacati dei lavoratori e della politica dell’emendamento che prevedeva la reintroduzione del voucher semplificato […]