Highlight
Via libera al riso e alla carne italiani in Cina
L’8 aprile è stato sottoscritto a Pechino il protocollo fra il Ministero delle politiche agricole, rappresentato dall’ambasciatore italiano in Cina Luca Ferrari, e l’Amministrazione generale delle Dogane della Repubblica popolare cinese, che consente l’esportazione in Cina di riso da risotto. L’intesa corona concretamente un negoziato diplomatico e tecnico andato avanti per anni con il coinvolgimento del Servizio fitosanitario […]
Bellanova: anche le aziende agricole nel dl liquidità
«Libero il campo da equivoci di tutte le nature: il settore agricolo è ricompreso, e non potrebbe essere diversamente, nell’iniezione di liquidità che il decreto garantisce a sostegno di tutto il sistema produttivo ed economico». Questa l’assicurazione della ministra Teresa Bellanova alle associazioni di categoria incontrate in videoconferenza. «Leggo di allarmi e interpretazioni su un […]
Decreto liquidità: e gli agricoltori?
«La gran parte delle aziende agricole sembra al momento essere esclusa dalla platea dei beneficiari del cosiddetto “dl liquidità”, approvato durante l’ultima riunione del Consiglio dei ministri, proprio nel momento in cui all’agricoltura viene richiesto il massimo sforzo produttivo per il Paese». Lo sottolinea il coordinamento di Agrinsieme, che riunisce Cia-Agricoltori italiani, Confagricoltura, Copagri e […]
Manodopera: il tempo sta per scadere
«Facciamo un ultimo appello ai decisori politici per trovare soluzioni urgenti al problema della mancanza di manodopera nei campi. Non abbiamo più tempo, rischiamo che già dalle prossime settimane non arrivi il prodotto sugli scaffali». Così il presidente di Alleanza cooperative Agroalimentari, Giorgio Mercuri, torna sul tema della mancanza di centinaia di migliaia di lavoratori […]
Zootecnia sotto attacco in TV
Due recenti trasmissioni televisive (Sapiens, la puntata del 28 marzo, e Indovina chi viene a cena del giorno successivo) hanno puntato la loro attenzione sulla zootecnia e sui sistemi allevatoriali moderni e razionali, fornendo ai telespettatori messaggi assolutamente fuorvianti, basati più su teoremi precostituiti piuttosto che su una completa analisi dei dati e delle situazioni e […]
Susanna Cenni e il no ai voucher
«L’agricoltura italiana non si è mai fermata e sta garantendo al nostro Paese la continuità nell’approvvigionamento alimentare. Per queste ragioni, così come per il ruolo di presidio ambientale e sociale, al mondo agricolo dobbiamo sostegno, strumenti adeguati e semplificazioni, tanto più in una fase di emergenza come quella che stiamo vivendo e alla luce di […]
Cimice asiatica: via libera alla vespa samurai
Via libera alla riproduzione e diffusione della vespa samurai e alle misure di emergenza necessarie per concedere agli agricoltori gli 80 milioni di euro di indennizzi stanziati dal Governo. Lo ha stabilito lo scorso 31 marzo la Conferenza Stato-Regioni, che ha dato parere favorevole ai due decreti che permetteranno di intervenire a favore delle imprese agricole […]