Highlight
Tracollo produttivo per le pere italiane
L’Organizzazione interprofessionale (OI) Pera ha diffuso l’8 ottobre l’aggiornamento delle produzioni relativamente alla regione Emilia-Romagna, che rappresenta in termini di superfici quasi il 70% della produzione nazionale, in attesa di elaborare i dati anche per le altre regioni italiane. Dopo due annate a dir poco disastrose sul piano produttivo, quella del 2019 e quella del […]
Aiuto bietole: domande entro il 18 ottobre
In data 8 ottobre 2021 Agea ha pubblicato due circolari contenenti le regole per l’erogazione dell’aiuto nazionale alle superfici coltivate a barbabietola da zucchero nel corso della corrente annata. Come noto, il decreto Sostegni Bis (art. 68 del decreto legge 25 maggio 2021 n. 73) ha stanziato 25 milioni di euro per concedere un aiuto […]
Fondo zootecnia da 94 milioni: ecco le istruzioni
Sul sito di Agea sono state pubblicate tre circolari datate 1° ottobre che forniscono le istruzioni operative per l’erogazione di 94 milioni di euro del fondo di sviluppo e sostegno delle filiere agricole, istituito con la legge di bilancio 2021, da erogare a favore dei settori zootecnici maggiormente colpiti dalle conseguenze del Covid-19. I tre […]
Tavolo vino: un settore da difendere
Le problematiche legate al rischio di esclusione dei prodotti vitivinicoli dall’accesso ai fondi per la promozione legata ad aspetti salutistici, la definizione del programma di promozione istituzionale del vino italiano nel mondo, lo standard value e la questione del Prošek croato. Sono stati questi i temi al centro del Tavolo della filiera vitivinicola convocato oggi […]
Progetti irrigui nel Pnrr, perché la Sicilia non c’è
In un lungo e puntuale comunicato il Mipaaf chiarisce perché nessun progetto presentato dalla Sicilia è stato inserito tra quelli finanziati nel primo elenco (vedi notizia). «Nessuno dei 31 progetti di investimento presentati dai Consorzi ed Enti siciliani – spiega il Ministero – ha intercettato tutti i criteri previsti per la selezione dei Progetti irrigui […]
Infrastrutture irrigue: approvati progetti per 1,6 miliardi
Il Mipaaf ha reso noto che è stato approvato il primo elenco di progetti strategici nel settore delle infrastrutture irrigue ammissibili a finanziamento con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Risultano ammissibili a finanziamento 149 progetti, di livello esecutivo, presentati da Consorzi di bonifica ed enti irrigui, per un importo complessivo […]
Ismea Investe: pubblicato il bando da 60 milioni
È stato pubblicato il bando relativo a Ismea Investe, lo strumento dedicato alle società di capitali attive nel settore agroalimentare. Ismea Investe si rivolge a società di capitali, anche in forma cooperativa, finanziariamente sane e finanzia: progetti di sviluppo o consolidamento nei settori della produzione agricola, della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli e alimentari, […]
Contratti di filiera: una partita da 1,2 miliardi
Dal 2021 al 2026 saranno a disposizione 1.203,3 milioni di euro (1,2 miliardi) che il Ministero per le politiche agricole e forestali deve utilizzare per finanziarie il regime di aiuto dei contratti di filiera e di distretto, a favore dei seguenti settori: l’agroalimentare, la pesca e l’acquacoltura, la silvicoltura, la floricoltura e il vivaismo. Si […]