Highlight
Nuova Pac: come funzioneranno gli ecoschemi
Il principio generale dell’accordo raggiunto oggi a Bruxelles prevede che il 25% della dotazione nazionale dei pagamenti diretti ogni anno sia dedicata agli eco-regimi, destinati a incentivare pratiche agronomiche rispettose dell’ambiente. Ma gli Stati si sono praticamente blindati contro ogni ipotesi di perdita dei fondi: se spendono più del 30% delle risorse su misure agroambientali […]
Nuova Pac: c’è l’accordo
Le istituzioni europee hanno raggiunto un accordo complessivo sulla riforma della Pac. Lo ha annunciato su Twitter il commissario Ue all’agricoltura Janusz Wojciechowski. «Mi riempie di grande soddisfazione poter affermare che ce l’abbiamo fatta – ha scritto il politico polacco – su alcuni punti avremmo potuto desiderare un risultato diverso, ma nel complesso penso che […]
Riforma Pac, primo accordo sulle misure verdi
Europarlamento, Consiglio Ue e Commissione hanno raggiunto un compromesso nella notte sul regolamento sui piani strategici nazionali della nuova Pac, il più importante dei tre del pacchetto di riforma. A quanto si apprende, le istituzioni Ue hanno raggiunto un compromesso su una maggiore integrazione tra Pac e Green Deal e sulla destinazione – con flessibilità […]
Via libera al pagamento dell’anticipo Pac
È stato firmato dal ministro delle politiche agricole Stefano Patuanelli il decreto ministeriale che autorizza Agea e gli organismi pagatori regionali a erogare alle imprese agricole l’anticipazione dei pagamenti diretti previsti dalla Pac per l’anno 2021. L’anticipazione ammonta al 70% dell’importo richiesto per i pagamenti diretti ed è erogata se d’importo superiore a 900 euro. Il decreto ha ricevuto […]
Più soldi per tutti nei Psr 2021-2022
Il Governo ha ripartito le risorse finanziarie che le Regioni e Province autonome italiane utilizzeranno nel 2021 e 2022 per attivare le misure della politica di sviluppo rurale. Con questo atto si sblocca una situazione di contenzioso tra le Regioni che, a partire dallo scorso mese di dicembre, ha impedito alle competenti autorità di gestione […]
Macfrut 2021: la filiera si rincontra in presenza
Dopo un anno e mezzo di relazioni in “virtuale” finalmente l’ortofrutta si incontra di nuovo in presenza. Lo farà al Rimini Expo Center a Macfrut, Fiera internazionale dell’ortofrutta, da martedì 7 a giovedì 9 settembre. Prima fiera dell’ortofrutta in presenza, Macfrut celebra uno degli eventi chiave del settore in ambito mondiale: l’anno internazionale dell’ortofrutta dichiarato […]
Nuova Sabatini: si punta al rifinanziamento
Giuseppe L’Abbate, deputato della Commissione agricoltura nonché ex sottosegretario al Mipaaf, ha comunicato che è pronto un emendamento del Governo al decreto Sostegni-bis per stanziare 680 milioni di euro per il rifinanziamento della «Nuova Sabatini». Ricordiamo che si tratta delle norme che prevede un’opportunità di finanziamento dedicata alle piccole e medie imprese (pmi) che intendono […]
Approvato Fondo aggiuntivo da 92 milioni per le Regioni
È stato approvato in Consiglio dei Ministri su proposta del ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli il decreto legge che istituisce un Fondo compensativo a favore delle Regioni e delle Provincie autonome per il riequilibrio finanziario tra i territori regionali a seguito del riparto delle risorse relative al Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale […]
Glifosate: primo sì al rinnovo
Il glifosate può essere riautorizzato in Europa. È questa la conclusione del primo rapporto sulla sicurezza della sostanza nell’ambito del rinnovo dell’autorizzazione UE (che scade a fine 2022), firmato dalle autorità di 4 Paesi (Francia, Olanda, Svezia e Ungheria) invece di uno, caso straordinario nella procedura UE. Secondo il documento, la molecola erbicida non è […]