Highlight
I prezzi alle stelle mettono a rischio la zootecnia
«Con i prezzi delle materie prime agricole alle stelle è diventato economicamente insostenibile per gli allevatori alimentare gli animali mettendo così a serio rischio una filiera fondamentale dell’agroalimentare italiano”. Questo il parere di Marcello Veronesi, presidente dell’Associazione nazionale tra i produttori di alimenti zootecnici, (Assalzoo) . «Ci uniamo alle richieste sia di Agrinsieme e Coldiretti […]
Ristrutturazione vigneti: domande entro il 15 luglio
La circolare n. 38017 pubblicata da Agea lunedì 24 maggio 2021 contiene le disposizioni nazionali e di attuazione per quanto riguarda la misura della riconversione e della ristrutturazione dei vigneti che è il più importante pilastro del Piano nazionale di sostegno a favore del settore vitivinicolo. Le domande di aiuto vanno presentate dagli agricoltori, anche […]
Sostegni bis: 2 miliardi di euro all’agricoltura
Sono state approvate in Consiglio dei ministri le misure proposte dal ministro dell’agricoltura, Stefano Patuanelli, e inserite nel decreto Sostegni bis, pubblicato in Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.123 del 25-05-2021), in vigore dal 26 maggio 2021. Si tratta di interventi per circa 2 miliardi di euro destinati a sostenere e rilanciare il settore agricolo […]
Fondi Psr: tensione tra M5S e il ministro Patuanelli
Scoppia all’interno del gruppo parlamentare dei 5 Stelle il caso dei fondi europei destinati ai Psr. Secondo quanto riporta l’Ansa, in una riunione in streaming svoltasi mercoledì 19, è emerso lo scontro tra una parte del gruppo parlamentare pentastellato e il titolare delle politiche agricole Stefano Patuanelli. Il ministro sarebbe finito nel mirino degli esponenti […]
Settimana decisiva per la nuova Pac
L’agricoltura europea è alla vigilia di una settimana decisiva per la riforma della politica agricola comune: il 25 e 26 maggio andranno a conclave per un «super Trilogo» i negoziatori di Europarlamento, Commissione europea e Consiglio. Quindi un incontro dei ministri dell’agricoltura è in programma il 26 e 27. L’obiettivo è chiudere, dopo tre anni, […]
La Pac rimanga una politica per gli agricoltori
La Pac deve restare una politica economica per gli agricoltori e le condizionalità ambientali e sociali non devono frenare lo sviluppo delle imprese che producono per il mercato e assicurano occupazione. È questo il messaggio che i presidenti di Confagricoltura, delle principali organizzazioni agricole francese (Fnsea) e tedesca (Dbv) e il segretario di quella europea […]
Professionisti e Caa: il Tar boccia la convenzione di Agea
Il Tar del Lazio ha accolto il ricorso presentato dal Caa dei liberi professionisti che ha contestato la convenzione di Agea per la gestione del fascicolo aziendale e degli interventi di assistenza a favore delle imprese agricole italiane. La vicenda si trascina da oltre un anno e precisamente da quando è stata diffusa la prima […]