Highlight
Via libera per un altro anno alla vespa samurai
Il Ministero per la transizione ecologica (Mite) ha dato il via libera, attraverso un decreto autorizzativo, per proseguire anche per il 2021 l’impegno in via sperimentale della vespa samurai come mezzo di contrasto biologico alla cimice asiatica. Il decreto, che riguarda Veneto, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Provincia autonoma di Bolzano e Provincia autonoma […]
Rifinanziata la Nuova Sabatini
Sulla Gazzetta Ufficiale del 30 giugno 2021 n. 155, è stato pubblicato il decreto legge n. 99 contenente Misure urgenti in materia fiscale, di tutele del lavoro, dei consumatori e di sostegno alle imprese. Con tale provvedimento si stanziano ulteriori risorse finanziarie per attivare le misure urgenti connesse all’emergenza Covid-19, oltre ad assumere decisioni in […]
Rese e qualità stimate in ripresa per il grano duro 2021
Secondo le prime indicazioni, a trebbiatura ancora in corso in numerosi areali del territorio nazionale, la produzione 2021 di frumento duro potrebbe registrare, sotto il profilo quantitativo, un recupero rispetto ai volumi produttivi insoddisfacenti constatati sia nel 2020, sia nel 2019. Questa la valutazione di Italmopa – Associazione Industriali Mugnai d’Italia, in merito al possibile […]
Le novità del regime di subentro Ismea
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero delle politiche agricole del 20 aprile 2021 relativo alle «Misure in favore dell’autoimprenditorialità giovanile in agricoltura». Si tratta del cosiddetto regime di subentro, che è attuato da Ismea attraverso procedure a sportello, tramite un portale denominato «Più impresa». Tale intervento di sostegno è in funzione […]
Via libera del Consiglio UE alla riforma della Pac
C’è l’ok di massima dei ministri dell’agricoltura UE al compromesso sulla riforma della Politica agricola comune. Lo ha detto la ministra portoghese Maria do Céu Antunes, presidente di turno del Consiglio agricoltura (nella foto con il commissario Janusz Wojciechowski), dopo la riunione dei responsabili agricoli nazionali tenutasi a Lussemburgo. «La conclusioni del processo di riforma […]
Indennità Covid per i braccianti: via alle domande
Come comunicato ufficialmente sul sito dell’Inps, braccianti agricoli e pescatori possono presentare domanda per l’indennità Covid-19 prevista decreto Sostegni bis. «A tutti gli operai agricoli a tempo determinato che nel 2020 abbiano svolto almeno 50 giornate di lavoro – fa sapere la deputata Anna Bilotti, esponente M5S in commissione Agricoltura – sarà riconosciuto un bonus una tantum di 800 […]
Nuova Pac: come funzioneranno gli ecoschemi
Il principio generale dell’accordo raggiunto oggi a Bruxelles prevede che il 25% della dotazione nazionale dei pagamenti diretti ogni anno sia dedicata agli eco-regimi, destinati a incentivare pratiche agronomiche rispettose dell’ambiente. Ma gli Stati si sono praticamente blindati contro ogni ipotesi di perdita dei fondi: se spendono più del 30% delle risorse su misure agroambientali […]
Nuova Pac: c’è l’accordo
Le istituzioni europee hanno raggiunto un accordo complessivo sulla riforma della Pac. Lo ha annunciato su Twitter il commissario Ue all’agricoltura Janusz Wojciechowski. «Mi riempie di grande soddisfazione poter affermare che ce l’abbiamo fatta – ha scritto il politico polacco – su alcuni punti avremmo potuto desiderare un risultato diverso, ma nel complesso penso che […]
Riforma Pac, primo accordo sulle misure verdi
Europarlamento, Consiglio Ue e Commissione hanno raggiunto un compromesso nella notte sul regolamento sui piani strategici nazionali della nuova Pac, il più importante dei tre del pacchetto di riforma. A quanto si apprende, le istituzioni Ue hanno raggiunto un compromesso su una maggiore integrazione tra Pac e Green Deal e sulla destinazione – con flessibilità […]