Highlight
Anche il Green Deal vittima della guerra
Misure eccezionali per il mercato suinicolo e per gli altri settori più colpiti dall’aumento dei costi di produzione, e uso di tutta la terra a disposizione per aumentare la produzione europea di proteaginose. Sono le indicazioni per rispondere nel breve periodo alla crisi ucraina arrivate dai ministri dell’agricoltura europei dopo un incontro straordinario in teleconferenza […]
Italmopa: senza grano ungherese pane a rischio
L’industria molitoria italiana non sarà più in grado di garantire la produzione di farine di frumento tenero nei volumi richiesti dal mercato laddove non dovesse essere ritirata con urgenza la sciagurata decisione ungherese di applicare restrizioni all’esportazione di grano anche nei riguardi dei Paesi aderenti all’Unione europea. Così Italmopa-Associazione Industriali Mugnai d’Italia (Federalimentare/Confindustria) commenta il […]
Via libera definitivo alla legge sul biologico
La legge sull’agricoltura biologica è stata definitivamente approvata ieri dal Senato con 195 voti favorevoli e 4 astenuti. Il provvedimento era stato presentato quattro anni fa. Il sottosegretario al Mipaaf, Francesco Battistoni, parla di «nuovo impulso al comparto dell’agroalimentare e a tutte le filiere collegate, grazie alle novità introdotte quali: il marchio biologico per contrassegnare […]
Appello di Assalzoo: seminiamo più mais
«Serve una presa di coscienza generale da parte delle istituzioni e degli operatori e, visto che siamo in prossimità delle semine primaverili, dovremmo seminare almeno 70-80.000 ettari in più di mais per recuperare il prevedibile calo di importazione dall’Ucraina, vista la criticità attuale». A lanciare l’appello per una coalizione agricola finalizzata a incrementare le superfici italiane […]
Anche i mercati agricoli sconvolti dalla guerra
In questi giorni qualcuno ha scritto che esiste un mondo prima del 23 febbraio 2022 e un altro dopo questa data. È così. L’invasione russa in Ucraina sta colpendo molti settori economici, in particolare quello più delicato, che è l’energia, ma in generale tutti i mercati finanziari e delle materie prime sono in fortissima fibrillazione. […]
A Fieragricola la Pac e la guerra
Fieragricola torna a Verona dal 2 al 5 marzo: fu l’ultima grande fiera agricola prima della pandemia e tutti pensavano di salutare l’edizione 2022 in un clima di ritrovata serenità. Invece la guerra scatenata dalla Russia in Ucraina ha creato nuove incertezze con scenari difficilmente prevedibili. Lo si è visto anche al summit internazionale organizzato […]
Dal blocco dei Tir il colpo di grazia all’ortofrutta
Prosegue la protesta degli autotrasportatori per il caro carburante, partita il 20 febbraio scorso in Sicilia e in Puglia con il blocco dell’attività di carico e scarico e movimentazione merci e che oggi interessa anche Basilicata, Calabria e Campania. Una situazione che sta già creando danni gravissimi al settore agroalimentare italiano, in particolare all’ortofrutta. Ricordiamo […]