Highlight
I vigliacchi che tagliano gli olivi
La misura è colma e il mondo agricolo pugliese si ribella alla sequenza inarrestabile di episodi vandalici e minatori a danno di strutture e coltivazioni. L’ultimo atto vile nel foggiano ha colpito l’azienda Cericola, punto di riferimento per la filiera olivicola e olearia e da sempre all’avanguardia dell’innovazione tecnologica nel settore, fino allo sviluppo degli […]
Istruzioni Agea per gli aiuti alle stalle da latte
Le istruzioni operative di Agea del 26 novembre 2021 contengono le indicazioni per il calcolo dell’aiuto da erogare a favore dei produttori di latte bovino beneficiari del Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura (art.1, co 128 della legge 30 dicembre 2020 n. 178) per l’annualità 2021. Come […]
Per il riso servono nuove forme di sostegno
«Nella prossima Pac si prevede un calo dei pagamenti ai risicoltori fra il 50 e il 70%. Non vogliamo che questo incida né sulla quantità, né sulla qualità, per questo al Ministero stiamo lavorando per trovare altre forme di aiuti per sostenere la filiera». Questo il pensiero del sottosegretario alle politiche agricole Gian Marco Centinaio, […]
Agabiti: Asnacodi punta a raggiungere 400-600 mila aziende agricole
“Nei quarant’anni di vita di Asnacodi – ha dichiarato Albano Agabiti, presidente dell’Associazione durante l’apertura dei lavori del 6° Forum internazionale Asnacodi Italia: Gestione del rischio in agricoltura – abbiamo sempre avuto numeri in crescita e nel 2021 dovremmo raggiungere 9,5 miliardi di euro di valori assicurati, con oltre 600 milioni di premi pagati e […]
Processo farsa televisivo al nocciolo
Nuova puntata, lo scorso 15 novembre, del difficile rapporto tra l’agricoltura e la trasmissione Report: su Rai3 è andato in onda un servizio che ha messo sul banco degli imputati, senza possibilità di replica, gli agricoltori che in provincia di Viterbo praticano la corilicoltura convenzionale e l’industria dolciaria Ferrero, accusati di minare la biodiversità, avvelenare […]
Alla Commissione UE non piacciono più dop e igp?
Da Bruxelles arrivano segnali preoccupanti sul futuro delle indicazioni protette, dop e igp, nell’Unione europea. In primo piano c’è la vicenda Prosek, il cui esito è tutto ancora da scrivere ma che allarma soprattutto per le motivazioni con cui Janusz Wojciechowski ha giustificato la scelta di non bocciare subito la richiesta croata. Secondo il commissario, […]
Per la bietola da zucchero aiuto accoppiato anticipato
L’anticipo del sostegno accoppiato della Pac a favore dei coltivatori di barbabietole da zucchero per l’anno di domanda 2021 ammonta a 768,01 euro per ettaro. Lo stabilisce la circolare Agea n. 78070 del 19 novembre 2021. Alla luce di tale provvedimento, i produttori interessati riceveranno nei prossimi giorni il suddetto anticipo dagli organismi pagatori presso […]
Denominazioni e Nutriscore, la battaglia continua
«Sono orgoglioso di essere ministro dell’agricoltura in questi tempi, perché anche nel momento di piena pandemia gli agricoltori italiani hanno dimostrato di essere in grado di continuare a produrre senza rinunciare alla qualità». Così si è espresso il ministro Stefano Patuanelli dal palco del Forum Coldiretti. Ma dopo l’orgoglio per l’agricoltura italiana ci sono anche […]
Patuanelli: per l’origine in etichetta proroga di almeno un anno
«Abbiamo già inviato al ministero dello Sviluppo economico il decreto di proroga che è congiunto, e sicuramente sarà fatta entro la scadenza del 31 dicembre». Il ministro Patuanelli lo ha detto a margine del Forum di Coldiretti di Roma. riferendosi al decreto che prevede l’etichetta di origine per pasta e riso, latte, formaggi e derivati, […]
Patuanelli: primo obiettivo difendere il reddito degli agricoltori
Intervenendo al Forum sull’agricoltura e l’alimentazione di Coldiretti in corso a Roma, il ministro delle politiche agricole Stefano Patuanelli ha affrontato i «temi caldi» dell’agricoltura italiane ed europea. Cominciando da quello che, secondo il ministro, è l’obiettivo fondamentale che deve guidare tutte le scelte della politica: difendere il reddito degli agricoltori. Per sostenere l’agricoltura, garantire […]