Highlight
Piatto ricco per l’agricoltura nella legge di bilancio 2022
Supera 2 miliardi di euro la dotazione finanziaria per l’agricoltura prevista dalla versione definitiva della legge di bilancio 2022. Il budget è riferito esclusivamente alle misure agricole in senso stretto, attuate generalmente dal Mipaaf, oppure impostate come agevolazioni di tipo fiscale e contributivo. L’intervento finanziariamente più impegnativo riguarda il sistema della gestione del rischio, con […]
L’Ue prepara lo stop ai prodotti causa di deforestazione
Presto i produttori e gli importatori di materie prime alimentari come carni bovine, cacao, caffè e olio di palma potrebbero avere accesso al mercato Ue solo dimostrando che i loro prodotti non sono legati alla deforestazione. È la proposta che, a quanto apprende l’Ansa, la Commissione europea presenterà nei prossimi giorni. Il controllo sarà sui […]
Codice della strada: buone notizie per le macchine agricole
Il nuovo testo del codice della strada, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 267 del 9-11-2021, contiene alcune novità che riguardano le macchine agricole, contenute negli articoli 105 e 110. La prima modifica, spiega in un comunicato FederUnacoma, è volta a consentire l’immatricolazione di trattrici e di altre tipologie di macchine agricole a coloro che svolgono […]
Accordo a 41 centesimi per il latte italiano
«Ho appena sottoscritto il protocollo di intesa per il sostegno alla filiera lattiero-casearia. Un risultato reso possibile dallo sforzo di tutte le parti che compongono la filiera: produttori, trasformatori e distributori. Tutti insieme abbiamo raggiunto un accordo che permette agli agricoltori un riequilibrio nella distribuzione del valore aggiunto lungo la catena del valore». Questo l’annuncio […]
Fondi da 30 milioni per ammodernare l’olivicoltura
La Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera al decreto del Mipaaf contenente gli interventi di sostegno a favore della filiera olivicola finanziati dal Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura. Al settore dell’olio d’oliva sono stati assegnati 30 milioni di euro che saranno utilizzati per attivare due […]
Arrivano 50 milioni per le Op ortofrutticole
Il Mipaaf ha pubblicato sul proprio sito istituzionale il decreto n. 583428 del 9 novembre 2021 con il quale disciplina l’erogazione del contributo straordinario per il rafforzamento patrimoniale delle Organizzazioni dei produttori ortofrutticoli e per favorire il processo di internazionalizzazione. Il regime di aiuto è stato predisposto utilizzando le risorse del Fondo per lo sviluppo […]
Via libera al decreto legislativo contro le pratiche sleali
È stato approvato in Consiglio dei ministri lo schema di decreto legislativo che vieta le pratiche sleali nei rapporti commerciali della filiera agroalimentare, sia tra imprese che in materia di commercializzazione dei prodotti agricoli e alimentari, a prescindere dai rispettivi fatturati dei contraenti. Il recepimento della direttiva europea, proposta dal presidente del Consiglio Mario Draghi […]
Grano duro: l’unico limite all’aumento dei prezzi è la domanda
Nel 2008, a seguito di un rialzo generale delle quotazioni dei cereali e dei semi oleosi, venne coniato il termine «agflation» per definire un’inflazione indotta dal rincaro delle materie prime agricole. L’andamento dei prezzi di questi prodotti negli ultimi mesi potrebbe indurre a rispolverare questo termine, se non fosse che le cause dei rialzi sono […]
Nel 2022 Macfrut torna a maggio
La fiera internazionale dell’ortofrutta organizzata da Cesena Fiera tornerà nel “tradizionale” mese di maggio, in programma dal 4 al 6 al Rimini Expo Centre. Tante le novità dell’edizione numero 39 che saranno svelate a stampa e operatori in diretta dall’Expo Dubai venerdì 10 dicembre alle ore 12.00 (diretta streaming dall’Italia ore 9) alla presenza di […]