Highlight
Dal Pnrr sostegni importanti all’agriturismo
Le imprese agrituristiche italiane rientrano nel cosiddetto «pacchetto Turismo» del Pnrr, che prevede una dotazione complessiva di 2,4 miliardi euro, e potranno beneficiare di un credito di imposta sugli investimenti, di aiuti a fondo perduto per interventi di digitalizzazione e agevolazioni per l’accesso al credito. Il credito di imposta è attribuito fino all’ 80% delle […]
Il prezzo dei fertilizzanti non si fermerà presto
Ancora notizie preoccupanti per l’agricoltura: in un mercato mondiale in cui i prezzi dei fattori produttivi, a partire da quelli dell’energia, stanno conoscendo una crescita esponenziale, i produttori si trovano alle prese anche con la questione fertilizzanti. A partire dall’estate del 2020 i prezzi di urea e fosfato di diammonio hanno iniziato a crescere, salendo […]
Via alle domande per gli aiuti da 94 milioni alla zootecnia
Le istruzioni operative di Agea n. 94 del 26 ottobre 2021 fissano i termini per la presentazione delle domande sul Sian da parte dei produttori zootecnici beneficiari degli aiuti concessi dal Fondo per lo sviluppo ed il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura, istituita con la legge di bilancio 2021. Come noto, per […]
Per la bietola aiuto da 911 euro/ha
La circolare Agea numero 71518.2021 del 26 ottobre 2021 chiude il cerchio per l’erogazione dell’aiuto a superficie forfettario a favore dei coltivatori di barbabietola da zucchero nell’anno 2021, in applicazione dell’articolo 68 del decreto legge 25 maggio 2021, n. 73 (decreto Sostegni bis). L’importo unitario provvisorio calcolato in acconto ammonta a 911,25 euro per ogni […]
Agricoltura green, indagine: 46% aziende pronte a spendere più di 10 mila euro in sostenibilità
Attenzione alla conservazione delle risorse naturali e alla riduzione dei fattori produttivi, ma anche un forte interesse per un parco macchine moderne a zero emissioni e per lo sviluppo di nuovi impianti per la valorizzazione energetica delle biomasse di origine agricola. È la ricetta per gli investimenti “green” delle aziende agricole italiane che, intervistate dall’Istituto […]
Brexit: gli accordi che Londra non rispetta
Torna la tensione tra Bruxelles e Londra. L’oggetto del contendere è sempre la inevasa questione del Protocollo nord-irlandese. Ricapitoliamo: il Regno Unito lamenta difficoltà insormontabili nel rispettare quanto sottoscritto con l’Ue nel protocollo nordirlandese, la parte dell’Accordo per il commercio e la cooperazione (Acc) tra Londra e Bruxelles che prevede che le merci che attraversano […]
Bentornata Eima International, anche senza il ministro
“È un momento di euforia del settore a livello mondiale e nazionale”. Con queste parole Alessandro Malavolti, presidente di Federunacoma ha aperto il suo intervento a Bologna durante la conferenza stampa di presentazione della 44ª edizione di Eima International, la rassegna mondiale delle macchine, delle attrezzature e della componentistica per l’agricoltura e la cura del […]
Il vino ritrova il Vinitaly
Secondo giorno, oggi, di Vinitaly Special Edition, la manifestazione veronese che segna il ritorno in presenza della «casa» del vino italiano dopo due anni, in una edizione riservata agli operatori in attesa del prossimo aprile, quando tutti i padiglioni torneranno ad affollarsi di produttori e visitatori. Si tratta, ha ricordato durante l’inaugurazione Maurizio Danese, presidente […]
Nominato il nuovo Comitato nazionale vini dop e igp
È stato firmato dal ministro delle politiche agricole Stefano Patuanelli il decreto di nomina per il prossimo triennio dei componenti del Comitato nazionale vini dop e igp, l’organo del Mipaaf che ha competenza in materia di tutela qualitativa dei vini a denominazione e della loro valorizzazione commerciale. Il Comitato interviene nella procedura di esame delle […]