Highlight
Dal blocco dei Tir il colpo di grazia all’ortofrutta
Prosegue la protesta degli autotrasportatori per il caro carburante, partita il 20 febbraio scorso in Sicilia e in Puglia con il blocco dell’attività di carico e scarico e movimentazione merci e che oggi interessa anche Basilicata, Calabria e Campania. Una situazione che sta già creando danni gravissimi al settore agroalimentare italiano, in particolare all’ortofrutta. Ricordiamo […]
Colture frutticole senza assicurazione?
«Siamo molto preoccupati per le segnalazioni che ci giungono da numerose aziende del comparto frutticolo in merito alla difficoltà di sottoscrivere nuove polizze per la gestione del rischio, in quanto le compagnie assicurative si rifiutano di proporre le loro coperture alle aziende del comparto, in particolare a chi coltiva drupacee e kiwi ma con scarsa disponibilità […]
Messaggio chiaro a Wojciechowski a difesa di carne e vino
Dopo che il vino ha evitato, almeno per ora, il pericolo di essere demonizzato con etichette terrorizzanti modello sigarette, il dibattito in sede europea si sposta su questo prodotto e su quelli a base di carne, che Bruxelles vorrebbe escludere dagli aiuti per la promozione nei Paesi terzi. Solo per il 2022 parliamo di quasi […]
23 aziende sul podio del Premio Innovazione di Fieragricola e L’Informatore Agrario
Annunciati i vincitori della 4ª edizione del Premio Innovazione dell’agricoltura italiana. Dai robot agricoli ai trattori ibridi con guida reversibile, fino ad alimenti e mangimi con proprietà antiossidanti naturali per i bovini da latte; sono solo alcune delle tecnologie che entreranno nell’albo dell’innovazione della 115ª edizione di Fieragricola, dal 2 al 5 marzo. Ventitrè le […]
Revisione macchine agricole: tutto rinviato a fine 2022
Le macchine agricole immatricolate entro il 1983 avrebbero dovuto essere revisionate entro il 30 giugno dell’anno scorso. Una scadenza non rispettata a causa della mancanza di un quadro di riferimento che indicasse le modalità di applicazione della revisione. Ora è stato approvato un emendamento all’interno del Milleproroghe che ne posticipa ancora la scadenza. La nuova […]
Per il Prosek tempi lunghi, anzi lunghissimi
Lo scontro sul Prosek, la menzione tradizionale per il vino che la Croazia vorrebbe veder riconosciuta e contestata dall’Italia, è arrivata in plenaria al Parlamento Europeo. Ma i tempi per una decisione Ue sulla domanda croata si annunciano in realtà piuttosto lunghi. La questione è stata affrontata in un dibattito promosso dall’eurodeputata Mara Bizzotto. L’europarlamentare […]
Prorogati gli incentivi al biogas
Le aziende agricole che realizzano impianti di biogas fino a 300 KW, alimentati da sottoprodotti provenienti da attività di allevamento, potranno continuare ad accedere nel 2022 agli incentivi previsti per l’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili. Lo stabilisce una norma contenuta nel decreto Milleproroghe approvato nei giorni scorsi. «Siamo molto soddisfatti di questa approvazione che […]
Costi di produzione alle stelle, gli allevatori scendono in piazza
Il settore del bovino da latte è tra i più esposti all’incremento dei costi di produzione innescati dalle tensioni dei prezzi delle materie prime. È quanto emerge dall’indice Ismea dei prezzi dei mezzi correnti di produzione, che registra nel 2021 un aumento medio del 7,4% su base annua, con una crescita particolarmente evidente nel mese […]
Vino e cancro: l’Europarlamento ci mette una pezza
«C’è differenza tra consumo nocivo e moderato di bevande alcoliche e non è il consumo in sé a costituire fattore di rischio per il cancro». È questa una delle modifiche alla relazione sul Piano di azione anti-cancro approvate dall’Europarlamento. Dal testo è stato cancellato anche il riferimento ad avvertenze sanitarie in etichetta, ed è stato […]
La biodinamica fa saltare la legge sul biologico
Colpo di scena alla Camera: il disegno di legge 988 sull’agricoltura biologica è stato emendato e quindi dovrà tornare al Senato per un nuovo esame. A far saltare un’approvazione che fino a pochi giorni fa sembrava scontata è stata l’equiparazione tra agricoltura biologica e biodinamica prevista dalla legge. I deputati hanno infatti approvato due emendamenti […]