Highlight
Mutui, carburanti, digestato: gli interventi del Governo
ll Consiglio dei Ministri ha approvato importanti provvedimenti contro il caro energia e misure di sostegno alle filiere più colpite dalla crisi ucraina. Tre, in particolare, i provvedimenti di interesse agricolo approvati su proposta del ministro Stefano Patuanelli. Ne dà notizia il Mipaaf in un comunicato. Mutui Il primo provvedimento prevede la rinegoziazione e la […]
Bruxelles: in arrivo 1,5 miliardi per gli agricoltori UE
Impiego per la prima volta della riserva di crisi da 500 milioni della Pac, più il cofinanziamento di misure di emergenza extra da 1 miliardo, deroga agli obblighi Pac sui terreni a riposo per far fronte al caro prezzi energia e materie prime, reso più grave dall’invasione russa dell’Ucraina. Sono alcune delle misure straordinarie a […]
Due misure immediate per l’emergenza cereali
La crisi attuale dei mercati agroalimentari, già avviatasi lo scorso anno, ma conclamata oggi con lo scoppio del conflitto bellico in Ucraina, sta generando tensioni internazionali che nel medio periodo potranno forse essere affrontate adattando la politica agricola europea, ma che possono essere fronteggiate anche subito con interventi urgenti. Tenuto conto che siamo a metà […]
Contoterzisti: tariffe settimanali per il caro gasolio
L’aumento del prezzo del gasolio si sta facendo sentire in maniera pesante anche sulle attività agricole con quotazioni che, giorno dopo giorno, salgono e pongono grandi interrogativi sulla sostenibilità del lavoro di agricoltori e contoterzisti, ultimi anelli della catena distributiva. Il gasolio è tra le principali voci di spesa; il prezzo del litro di gasolio […]
Mais e frumento tenero oltre i 400 euro/t
Le quotazioni di grano tenero e mais, che segnano rispettivamente +17% e +23% rispetto alla scorsa settimana, sfondano per la prima volta nella storia in Italia quota 400 euro a tonnellata. Lo comunica CAI – Consorzi Agrari d’Italia, in base alla rilevazione settimanale della Borsa Merci di Bologna, punto di riferimento in Italia per le […]
Patuanelli: posticipare alcune misure della Pac
Nella sua informativa al Consiglio dei ministri di stamattina il titolare del Mipaaf Stefano Patuanelli ha dichiarato che «occorre posticipare l’entrata in vigore delle misure introdotte dalla Pac volte a limitare la produzione, incrementare la percentuale dei pagamenti accoppiati per le produzioni più strategiche e per le quali la Ue non è autosufficiente; consentire ai […]