Highlight
Glifosate, prima assoluzione dall’Echa
L’erbicida glifosate non è cancerogeno. Sono le conclusioni dell’Agenzia europea delle sostanze chimiche (Echa). «Sulla base di un’ampia revisione delle prove scientifiche» come cinque anni fa Echa «conclude ancora una volta che la classificazione del glifosate come cancerogeno non è giustificata». L’Agenzia raccomanda di mantenere l’attuale classificazione di rischio della sostanza chimica, che può causare […]
Con i fondi dei Psr l’UE finanzia l’indipendenza energetica
Si scrive «RePower», si legge «usiamo i soldi dei Psr per la transizione energetica». La Commissione europea propone di utilizzare fino al 12,5% dei finanziamenti per lo sviluppo rurale 2023-27 per portare l’Ue verso l’indipendenza energetica dai combustibili fossili russi entro il 2027. Per ridurre la dipendenza dalla Russia la Commissione incdica una strategia fatta […]
Patuanelli: da Bruxelles ok alla Pac italiana entro luglio
«Sono convinto che il Piano strategico nazionale per la nuova Politica agricola comune (Pac) sarà concluso e approvato entro fine luglio dando certezze agli agricoltori italiani». È quanto ha dichiarato il ministro delle politiche agricole Stefano Patuanelli dopo aver incontrato il commissario Ue Janusz Wojciechowski a Bruxelles. Nel faccia a faccia, Patuanelli e Wojciechowski hanno […]
La burocrazia frena la lotta alla cimice
«Non bastava lo stop alle uniche sostanze in grado di contrastare i danni delle specie aliene che infestano da diversi anni le produzioni ortofrutticole. Adesso ci si mettono anche le lentezze amministrative e i ritardi burocratici, che al momento ci impediscono ancora di utilizzare mezzi naturali, come gli insetti antagonisti, per difenderci dagli insetti che […]
Fondi dai Psr al Pnnr per fertilizzanti ed energia
Gli Stati membri avranno la possibilità di trasferire fino al 12,5% della loro dotazione per lo sviluppo rurale ai Piani nazionali per la ripresa (Pnrr) per accelerare l’attuazione di progetti per ridurre l’uso di fertilizzanti sintetici e aumentare la produzione di biometano sostenibile o energia rinnovabile. Lo propone la Commissione europea nell’ambito del piano per ridurre […]
Domanda Pac prorogata al 15 giugno
Venerdì 13 maggio il ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli ha sottoscritto il decreto che dispone la proroga del termine per la presentazione delle domande di aiuto della Politica agricola comune per l’anno 2022 al 15 giugno. La firma del provvedimento fa seguito all’intesa raggiunta l’11 maggio scorso in Conferenza Stato-Regioni, Il […]
Emergenza Ucraina, altri 20 milioni per le imprese agricole
Con l’ultimo testo del «decreto Aiuti», contenente misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina, il Consiglio dei ministri ha introdotto importanti novità anche per le imprese agricole. La principale è il rifinanziamento del Fondo per lo sviluppo […]