Highlight
Arriva la stretta dell’Ue sulla chimica in agricoltura
Ridurre del 50% l’uso dei pesticidi entro il 2030. Con questo obiettivo domani (il 22 giugno) la Commissione europea si appresta a presentare il suo pacchetto natura, che oltre alla stretta sulla chimica in agricoltura dovrebbe contenere altri obiettivi vincolanti per frenare la perdita di biodiversità. Il dimezzamento nell’uso e nel rischio (con riferimento cioè […]
Agrofarmaci, giro di vite entro l’estate
La commissaria europea alla salute Stella Kyriakides ha confermato che il nuovo regolamento sull’uso sostenibile degli agrofarmaci arriverà al più presto il 22 giugno e al più tardi «prima della pausa estiva», cioè in luglio. Ricordiamo che la bozza del regolamento sull’uso sostenibile che circola a Bruxelles inasprisce ancora le disposizioni rispetto al testo che […]
Pomodoro al Sud, il prezzo non c’è
Nessuna schiarita per quanto riguarda il prezzo del pomodoro da industria nel Centro-Sud per questa campagna. Ieri un comunicato di parte agricola confermava lo stallo: «Le Op, pur comprendendo le motivazioni riportate nella circolare Anicav dell’8 giugno 2022 ribadiscono alla parte industriale che i costi di produzione del pomodoro da avviare alla trasformazione sono aumentati. […]
Definiti gli importi dell’aiuto accoppiato 2021
Con circolare del 9 giugno 2022, numero 45363, Agea coordinamento ha calcolato l’importo definitivo dei premi accoppiati per l’annualità 2021. L’operazione serve per consentire agli organismi pagatori di calcolare il saldo da corrispondere agli agricoltori e provvedere all’erogazione di quanto spettante entro la scadenza del 30 giugno stabilita nei regolamenti europei. L’ordine di grandezza dei […]
Peste suina in un allevamento laziale
Quello che si temeva è purtroppo avvenuto: in Lazio sono stati accertati i primi due casi di peste suina su maiali in Italia. I due capi infetti sono stati riscontrati in un piccolo allevamento situato nella zona perimetrata di Roma dove era scoppiato il focolaio dai cinghiali. Dopo i casi di Roma, immediata la riunione […]
Costi agricoli: in tre mesi +18,4%
I costi agricoli sono lievitati del 18,4% nei primi tre mesi del 2022, dopo aver chiuso il 2021 con un incremento del 6%. Ad evidenziarlo è l’Ismea che sta monitorando l’impatto della crisi internazionale dei prezzi sulle singole voci di spesa nel settore primario. Nel primo trimestre, per quanto riguarda le colture vegetali si registra […]
10 giugno: Giornata in campo a Mais Domani
Vieni in campo a visitare le Isole dell’Innovazione per scoprire tutte le ultime novità sul mais da granella e da trinciato: effetto delle conce biostimolanti sugli ibridi di ultima generazione, modalità alternative di semina a diverse densità, strategie di ultima generazione per il diserbo chimico e meccanico, irrigazione di precisione, sistemi di supporto alle decisioni ed altro ancora.
Pagamenti diretti Pac 2021: titoli tagliati del 2,79%
Agea Coordinamento ha calcolato il saldo dei pagamenti diretti da corrispondere agli agricoltori che hanno presentato la domanda unica per l’anno 2021 e ha così chiuso definitivamente i conteggi. A questo punto gli organismi pagatori possono procedere ad erogare quanto dovuto agli agricoltori entro la scadenza del prossimo 30 giugno. In particolare la circolare Agea n. […]