Filiere produttive
Uva da tavola: allarme della Cia per il prodotto egiziano
Uva da tavola egiziana a prezzi stracciati sugli scaffali europei, con l’intermediazione dell’Olanda, nel pieno della raccolta tricolore. È l’allarme lanciato da Cia-Agricoltori Italiani per il mercato dei nostri prodotti favorito dagli accordi Ue-Egitto che agevolano l’ingresso nel continente di uve dal Nord Africa. Successivamente, sono le piattaforme distributive olandesi a immetterla nel mercato a metà […]
Insilamento: conservazione efficiente e naturale di foraggi
La competitività della zootecnia è sempre più legata alla «precisione» della gestione delle singole fasi di lavoro, tra le quali l’insilamento gioca un ruolo decisivo. Conoscere esattamente le fermentazioni durante l’insilamento e i parametri che le influenzano è fondamentale per intervenire anche con inoculi al fine di assicurare alle bovine un alimento appetitoso e nutritivo. […]
Latte spot
Nella settimana dal 13 al 19 luglio, alla Borsa merci di Lodi il prezzo del latte nazionale crudo è rimasto stabile a 355,00 euro/t, così come resta invariato il latte pastorizzato, sia francese (322,50 euro/t) che tedesco (340,00 euro/t). Si mantengono decisamente negative tutte le variazioni tendenziali considerate. Per la piazza di Verona, la quotazione […]
Grana
Nella settimana dal 13 al 19 luglio, alla Borsa merci di Milano le quotazioni del Grana Padano sono risultate ancora stabili e pari a 8,08 euro/kg per il prodotto con stagionatura 16 mesi e oltre e a 6,15 euro/kg per il prodotto avente stagionatura 9 mesi e oltre. Si confermano, inoltre, negative le variazioni tendenziali […]
Gorgonzola e Asiago
Nella settimana dal 13 al 19 luglio alla Borsa merci di Milano il Gorgonzola fresco resta stabile a 5,75 euro/kg, così come è stato confermato il prezzo dell’Asiago pressato a latte intero (5,30 euro/kg). Invariata anche la quotazione del Gorgonzola piccante maturo scambiato a Novara (7,10 euro/kg). Positivo, per entrambe le piazze, il confronto tendenziale.
Formaggi internazionali
Nella settimana dal 6 al 12 luglio in Germania il prezzo dell’Emmentaler a latte crudo quotato a Kempten è sceso a 5,65 euro/kg, in calo del -5,0% rispetto alla settimana precedente, mentre il Gouda/Edamer di Hannover è stato scambiato a 2,85 euro/kg (+1,8%). In rialzo anche l’Edam polacco (+0,8%), il cui prezzo ha raggiunto i […]
Polveri di latte e siero
Nella settimana dal 6 al 12 luglio, in Germania il prezzo dell’SMP (latte scremato in polvere) è rimasto stabile a 198,00 euro/100 kg per il prodotto ad uso zootecnico. In termini tendenziali le variazioni sono risultate per la maggior parte positive. Per il latte intero in polvere, la quotazione tedesca è rimasta ancora stabile a […]
Crema di latte e burro
Nella settimana dal 13 al 19 luglio, alla Borsa merci di Milano la quotazione del burro pastorizzato è salita a 1,60 euro/kg, in crescita del +3,2% rispetto alla settimana precedente, mentre la crema di latte è stata scambiata a 1,68 euro/kg (-2,3%). In termini tendenziali, i due prodotti hanno confermato l’andamento negativo. Trend perlopiù al […]
Per l’ortofrutta niente sgravi per il lavoro
Il decreto Rilancio, che dovrebbe essere approvato definitivamente entro il 18 luglio, ha destinato ben 426 milioni di euro alla riduzione del costo del lavoro, con l’esonero dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti dai datori di lavoro per i primi sei mesi del 2020. Un’ottima notizia, quindi, ma non per il settore ortofrutticolo, che resta […]