Filiere produttive
Morìa del kiwi, istituito il Gruppo di lavoro scientifico
Il Comitato fitosanitario nazionale, che ha sede al Mipaaf, ha deciso l’istituzione del Gruppo di lavoro tecnico-scientifico per contrastare la problematica della sindrome della morìa del kiwi. Il Gruppo dovrà coordinare le attività di ricerca e definire linee guida per la gestione di questa emergenza che si è manifestata a partire dal 2012 nell’area del […]
Novità per le Op dell’ortofrutta
Importanti novità per il comparto ortofrutticolo giungono dalla Conferenza Stato-Regioni. È stata, infatti, raggiunta l’intesa sul nuovo testo integrale relativo alle disposizioni nazionali in materia di riconoscimento e controllo delle Organizzazioni di produttori (Op) ortofrutticoli e loro associazioni, di fondi di esercizio e di programmi operativi. «La realtà operativa del settore ha fatto emergere l’esigenza […]
La Provola dei Nebrodi diventa dop
La Commissione europea ha approvato la richiesta di iscrizione della «Provola dei Nebrodi» nel registro delle denominazioni di origine protette (dop). Con l’aggiunta del formaggio a pasta filata prodotto nel Nord-est della Sicilia in alcuni comuni delle province di Catania, Enna e Messina, gli alimenti italiani iscritti al registro dei prodotti a indicazione geografica tutelati […]
Latte spot
Nella settimana dal 21 al 27 settembre, alla Borsa merci di Lodi il prezzo del latte nazionale crudo ha registrato un nuovo decremento congiunturale (-0,7% rispetto alla settimana precedente) ed è sceso a 352,50 euro/t. Invariati i prezzi del latte pastorizzato, sia francese (350,00 euro/t) che tedesco (377,50 euro/t). Restano negative tutte le variazioni tendenziali […]
Grana
Nella settimana dal 21 al 27 settembre, alla Borsa merci di Milano le quotazioni del Grana Padano sono risultate stabili sia per il prodotto con stagionatura 16 mesi e oltre (8,08 euro/kg), sia per quello avente stagionatura 9 mesi e oltre (6,23 euro/kg). Si confermano negative le variazioni tendenziali per tutti i prodotti considerati. Alla […]
Gorgonzola e Asiago
Nella settimana dal 21 al 27 settembre, alla Borsa merci di Milano il gorgonzola fresco è rimasto fermo a 5,75 euro/kg, così come è stato confermato il prezzo dell’Asiago pressato a latte intero (5,30 euro/kg). Fermo anche il prezzo del gorgonzola quotato a Novara, pari a 7,10 euro/kg. Positivo il confronto tendenziale per tutti i […]
Formaggi internazionali
Nella settimana dal 14 al 20 settembre, in Germania l’Emmentaler a latte crudo quotato a Kempten è rimasto stabile a 5,90 euro/kg, così come nessuna variazione è stata rilevata per il prezzo del Gouda/Edamer di Hannover, nuovamente confermato a 3,08 euro/kg. In aumento, invece, sia l’Edam polacco (+0,6% rispetto alla settimana precedente) che il Cheddar […]
Polveri di latte e siero
Nella settimana dal 14 al 20 settembre, in Germania il prezzo dell’SMP (latte scremato in polvere) è salito a 201,00 euro/100 kg per il prodotto ad uso zootecnico (+0,2% rispetto alla settimana precedente). In termini tendenziali le variazioni sono risultate per la maggior parte negative. Per il mercato del latte intero in polvere, la quotazione […]
Noce: consigli agronomici per produzioni di qualità
La nocicoltura moderna e specializzata presuppone l’adozione delle più recenti acquisizioni in materia di tecnica agronomica, peraltro già proprie della frutticoltura classica, con l’obiettivo di esaltare le performance bioagronomiche e produttive del frutteto massimizzando la redditività dell’investimento. La nocicoltura mira alla realizzazione di impianti specializzati a densità medio-elevata, il cui numero di piante può raggiungere […]
Crema di latte e burro
Nella settimana da 21 al 27 settembre, alla Borsa merci di Milano la quotazione del burro pastorizzato è rimasta stabile a 1,67 euro/kg, mentre il prezzo della crema di latte è stato nuovamente confermato pari a 1,86 euro/kg. Negativo l’andamento tendenziale per entrambi i prodotti Nella settimana dal 14 al 20 settembre, in Germania il […]