Filiere produttive
Pomodoro: il Mipaaf attiva la misura per la mancata raccolta
Il Ministero delle politiche agricole ha emesso una circolare che autorizza le Organizzazioni di produttori ortofrutticole ad attivare, su richiesta, l’intervento di mancata raccolta del pomodoro da industria nell’ambito della misura prevista nei programmi operativi di «prevenzione e gestione delle crisi di mercato». Il provvedimento si è reso necessario in quanto le temperature molto elevate […]
Tempesta nel Veronese: colpita anche la Valpolicella
Una mazzata, ad appena due settimane dall’inizio della vendemmia: per quanto limitati come estensione, i danni provocati dal nubifragio di domenica pomeriggio nel Veronese lasceranno strascichi pesanti»: così il presidente di Cia Verona, Andrea Lavagnoli, che nella mattinata di lunedì ha compiuto un giro di sopralluogo in provincia. Un’ analisi condivisa da Christian Marchesini, presidente […]
Diradare, ne vale la pena?
Il diradamento dei grappoli consiste nella rimozione di una porzione dei grappoli presenti sulla vite. Questa tecnica, basata sul concetto che la rimozione di parte dei grappoli migliorerà il processo di maturazione di quelli rimanenti, è aneddoticamente associata a produzioni di qualità nella viticoltura a clima temperato. Nonostante alcuni studi abbiano dimostrato che il diradamento […]
La valorizzazione dell’Asiago dop prosegue in cucina
Nuova tappa dell’impegno per la valorizzazione della produzione d’alpeggio del Consorzio tutela formaggio Asiago che pubblica «Il Ricettario della Malga – 10 ricette di montagna con i ristoratori 7 Comuni». Il volume è un viaggio inedito attraverso l’altopiano di Asiago, la zona originaria di produzione della denominazione d’origine protetta e il più grande comprensorio malghivo […]
Export di vino (-4%) nei primi 5 mesi 2020
Le vendite di vino italiano nel mondo sono in calo del 4% nel 2020 con una storica inversione di tendenza che non ha precedenti negli ultimi 30 anni a causa delle difficoltà registrate dalla ristorazione in tutto il mondo per l’emergenza coronavirus. È quanto emerge da una analisi di Coldiretti sulla base dei dati Istat […]
BASF presenta Revysol® con il progetto #inCampo
Con la trebbiatura del frumento e la raccolta dei parametri di resa e merceologici si è concluso #inCampo – Osservatorio digitale prove cereali, l’innovativo progetto di comunicazione ideato da BASF in collaborazione con L’Informatore Agrario per condividere con l’intera filiera cerealicola italiana i risultati delle prove di difesa del frumento tenero e duro. Il progetto, […]
Prosecco Doc, aria di accordo con il territorio del Carso per la produzione del “Prosekàr”
Il Consorzio di Tutela della Denominazione di Origine Controllata Prosecco, in trasferta a Trieste, ha affrontato e trovato una soluzione sul caso “Prosekàr”. La richiesta carsica di introdurre nella Denominazione Prosecco Doc questa nuova tipologia è stata avanzata da alcuni agricoltori di Trieste, testimoni di un’area che potrebbe essere ulteriormente valorizzata grazie all’introduzione di una […]