Al settore melicolo italiano serve fare rete
Una visione dettagliata sulle tematiche più urgenti per il settore melicolo nazionale, ma non solo. Tra regolamentazioni europee, innovazioni tecnologiche, sfide geopolitiche e la necessità di fare rete per mantenere sostenibile l’attività dell’agricoltore. Ce ne ha parlato Giovanni Missanelli, da inizio 2024 direttore di Assomela, raggiunto a Trento nella sede dell’Associazione. Nel ruolo di direttore […]
Nuovi finanziamenti: ok anche con mutui in moratoria
Gli agricoltori che hanno prestiti con le banche assistiti dal Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese (pmi) e hanno beneficiato di una moratoria, di un allungamento della durata del piano di ammortamento o di un’altra forma di rinegoziazione delle condizioni contrattuali potranno essere ammessi a una nuova operazione finanziaria garantita. Ci sarà […]
Nel 2024 prezzi in calo per i fertilizzanti
L’indice dei prezzi dei fertilizzanti elaborato dalla Banca Mondiale ha registrato nel terzo trimestre di quest’anno un minirimbalzo del 5% (il confronto è con i precedenti tre mesi), dovuto principalmente a una ripresa dei prezzi dell’urea. Nonostante ciò, i prezzi dei fertilizzanti restano del 22% al di sotto dei livelli dell’anno scorso, una flessione ascrivibile […]
Eima International 2024, ripartiamo da qui con fiducia
L’edizione numero 46 di Eima International è terminata con un bilancio positivo per il numero di visitatori e per quello degli espositori. I dati, forniti dagli organizzatori di FederUnacoma, riferiscono di oltre 346 mila presenze, 63 mila delle quali di stranieri, provenienti da 150 Paesi, che hanno affollato il quartiere fieristico di Bologna Fiere, soprattutto […]
Pasta italiana, ma con grano estero
Più di 3 milioni di tonnellate di grano duro per produrre la pasta italiana provengono dall’estero e sempre di più dalla Turchia (con il sospetto pure di triangolazioni con la Russia). «C’è – osserva Coldiretti – un vero e proprio fiume di grano duro destinato in gran parte ad arrivare in Italia che, aggiunto a […]
Agea diventerà Agesa
Presto ci sarà il cambio di denominazione di Agea, che si chiamerà Agesa, acronimo di Agenzia per l’erogazione e per i servizi in agricoltura. L’intenzione è di non limitare le attività alla sola gestione delle domande di sostegno e di pagamento degli agricoltori, ma svolgere un ruolo attivo nell’ambito della politica agricola nazionale, con servizi […]
Sul mercato del latte è scontro in Europa
Il mercato lattiero-caseario europeo e italiano attraversa una fase di stabilità, con una vivace domanda interna e internazionale, una produzione che cresce, ma a ritmi molto blandi e prezzi di mercato per la materia prima collocati ad un livello soddisfacente. L’ultimo rapporto sulle prospettive a medio termine dei mercati agricoli europei rilasciato dalla Commissione di […]
Vola l’export di Grana Padano: +18,8% a luglio 2024
Nei primi sette mesi dell’anno le spedizioni all’estero sono aumentate del 10,18%. Oltre metà delle vendite sono ormai realizzate oltre-confine. Andamento brillante per l’export di Grana Padano a luglio 2024. La dop ha guadagnato ben il 18,8% rispetto allo stesso mese del 2023. Lo ha reso noto il direttore generale del Consorzio del Grana Padano, […]
Eima International 2024: tra mercati emergenti e innovazione
La conferenza stampa di presentazione di Eima International (Bologna 6 – 10 novembre), tenutasi nella città felsinea il 5 novembre, alla vigilia dell’inaugurazione della 46° edizione dell’esposizione internazionale di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, ha offerto come sempre una panoramica sull’andamento del mercato delle macchine agricole a livello mondiale. La situazione mondiale Lo scenario […]
Mais e soia: Ismea fa il punto sui numeri globali e nazionali
La campagna 2024/2025 del mais a livello mondiale dovrebbe attestarsi su livelli solo di poco inferiori a quelli record rilevati nella precedente annata; la medesima osservazione vale per le scorte. Nel caso della soia, invece, sono stimati livelli record di tutte le variabili di base del mercato per l’attuale campagna di commercializzazione, crescono infatti sia […]