Nocciole, una crisi senza precedenti
Il settore corilicolo italiano si trova ad affrontare una crisi senza precedenti, causata da un mix di fattori climatici e strutturali. Ne parliamo con Dario Di Vincenzo, presidente della Federazione nazionale di prodotto «frutta in guscio» di Confagricoltura. Di Vincenzo, qual è la situazione dei raccolti di nocciole nel Paese? La situazione è drammatica in […]
Produzioni di riso compromesse dalla grandine
È stata la grandinata del 24 settembre a ridisegnare la campagna risicola, che fino a quel momento si annunciava tra le migliori degli ultimi anni. Come riferisce Natalia Bobba, presidente dell’Ente nazionale risi, «le prospettive erano di un raccolto abbondante e di ottima qualità, ma il doppio passaggio temporalesco ha compromesso vaste aree tra Vercelli, […]
Con l’anticipo Pac aiuti per 2,5 miliardi di euro
Dal 16 ottobre gli organismi pagatori iniziano a versare a favore degli agricoltori gli anticipi della Pac per l’anno 2025, secondo le regole previste in due recenti regolamenti comunitari (n. 2025/1796 e n. 2025/1797) che, per la corrente annualità, hanno innalzato la percentuale di anticipazione al 70% per i pagamenti diretti (l’aliquota standard è del […]
Dal Pnrr altri aiuti a filiere e agrisolare
La cabina di regia del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) ha approvato una proposta di revisione lo scorso 26 settembre, dando così seguito a quanto contenuto nella comunicazione della Commissione europea del 4 giugno 2025, con la quale è stato fatto il punto sullo stato dell’attuazione dello strumento per la ripresa dell’economia, varato […]
Slitta di nuovo il regolamento anti deforestazione
Il regolamento anti deforestazione slitta ancora. Sarà un anno, forse due, ma la Commissione europea ha annunciato che intende rinviare ancora una volta la legge, la cui entrata in vigore era già stata posticipata dal 2024 a dicembre di quest’anno. Il regolamento contro la deforestazione, che obbligherebbe gli importatori di olio di palma, caffè, cacao, […]
Pac, avanti con la semplificazione
Lo scorso maggio la Commissione europea ha presentato una proposta legislativa contenente un ampio e diversificato pacchetto di semplificazione della Pac in vigore per il periodo 2023-2027. In questi mesi il provvedimento è stato esaminato dal Parlamento europeo e dal Consiglio dei ministri e ora può iniziare l’ultima fase di negoziato politico interistituzionale. La tempistica […]
Crolla il grano duro nelle intenzioni di semina 2025
Come sempre esposti ai flussi e alle tendenze del mercato mondiale, i frumenti dovranno, nei prossimi mesi, fare i conti con un incremento dell’offerta globale e con la debolezza del dollaro nei confronti dell’euro. Inoltre, i recenti dazi doganali imposti dagli Stati Uniti andranno, in qualche misura, a ostacolare i prodotti trasformati. In questo mix […]
UE in ritardo sui trattamenti con droni
Secondo il report «Agricultural drone industry insight» di DJI Agriculture, società cinese leader nel settore degli aeromobili a pilotaggio remoto, l’attenzione per i droni spray (impiegati per l’irrorazione) è sempre più alta. Le ragioni sono diverse: la crescente necessità di ottimizzare le risorse, l’aumento dei costi di produzione, una maggiore attenzione verso pratiche di agricoltura […]
Cambio della guardia al Macfrut: Neri prende il posto di Piraccini
Un vero terremoto a Cesena Fiera. Si è dimesso Renzo Piraccini, 75 anni, presidente del gruppo fieristico cesenate e timoniere del Macfrut, la manifestazione leader dell’ortofrutta. Dopo avere presentato “un piano di sviluppo industriale triennale che prefigurava un forte sviluppo della società, fino ad arrivare, nel prossimo triennio, a 15 milioni di euro di fatturato […]