
Urea vietata dal 2028: gli aiuti previsti
Il 2 agosto scorso, sulla Gazzetta Ufficiale n. 178, è stata pubblicata la delibera del Consiglio dei ministri del 20 giugno 2025, relativa al Piano di azione nazionale per il miglioramento della qualità dell’aria, dove sono contenute diverse azioni riguardanti direttamente il settore agricolo, tra le quali è compresa anche l’adozione di una normativa nazionale […]

Scade a fine settembre la domanda di aiuto accoppiato
Con la circolare Agea Coordinamento n. 63827 del 7 agosto 2025 sono stati individuati gli ultimi adempimenti cui devono sottostare gli agricoltori che, nell’anno di domanda 2025, hanno chiesto il sostegno accoppiato al reddito nei settori del girasole, colza, pomodoro da industria, olio di oliva e agrumeti specializzati. In particolare, è stata fissata la data […]

Pecorino Romano, i dazi USA valgono 25 milioni di dollari
I dazi imposti dagli Stati Uniti stanno mettendo in difficoltà il settore lattiero-caseario italiano, ma con un impatto diverso a seconda del prodotto. Si esportano negli Stati Uniti formaggi per 500 milioni di euro, facendolo essere il primo mercato di sbocco extra UE. Il 75-80% del volume esportato è costituito da Pecorino Romano dop. Questo […]

L’UE apre le frontiere all’agroalimentare USA
La Commissione UE ha pubblicato due regolamenti in attuazione del primo paragrafo dell’accordo quadro con gli USA, con l’obiettivo di porre limiti all’incontinenza daziaria di Donald Trump. I testi elencano i prodotti industriali e agricoli a stelle e strisce che avranno accesso preferenziale al mercato UE una volta terminato il normale processo legislativo, con gli […]

Nocciole, l’impatto del clima deprime la produzione
Da qualsiasi angolazione si voglia analizzare il problema, alla base c’è il cambiamento climatico a spiegare il pessimismo che serpeggia tra gli addetti ai lavori del comparto corilicolo nazionale. Sbalzi termici e ondate di calore eccessivo al Nord, inverno tiepido e prolungata assenza di precipitazioni nelle aree meridionali del Paese. Una configurazione climatica sfavorevole che […]

Olio: le scorte in rialzo frenano il mercato
La Commissione europea riduce le stime sulle giacenze UE di oli di oliva di fine stagione 2024/25. Ma il dato, pubblicato nei giorni scorsi, è stato poi rivisto al rialzo a seguito di riconteggi, con dichiarati margini di imprecisione del 10-12%. L’ultimo prospetto fissa l’asticella degli stock a 444.400 t, un livello allineato alla media […]

Pochi allevatori aderiscono al Sistema di qualità nazionale
Il Sistema di qualità nazionale del benessere animale (Sqnba) è oggetto di critiche da parte degli organismi di rappresentanza della zootecnia nazionale. L’Aop Italia zootecnica, il 6 agosto, ha inviato una missiva ai ministri Franceso Lollobrigida (Masaf) e Orazio Schillaci (Ms) rilevando le criticità di Sqnba ed evidenziando la mancata notifica a Bruxelles delle note […]

Al via gli incentivi per biogas e biometano
Lo sportello telematico per la presentazione delle domande di accesso agli incentivi previsti per le pratiche ecologiche, il cui regime di aiuto è stato istituito con la misura del biometano del Pnrr (vedi L’Informatore Agrario 3/2025 pag.7 e L’Informatore Agrario 18/2025 pag.10), rimarrà aperto a partire dalle ore 12 del 27 agosto 2025 e resterà […]

Dazi al 15% ai prodotti UE diretti negli USA
UE e USA hanno pubblicato una dichiarazione congiunta su un «quadro per un accordo sul commercio reciproco, equo ed equilibrato». Il testo era molto atteso, ma aggiunge poco a quello che sapevamo a fine luglio (vedi L’Informatore Agrario 26/2025 pag.9). La dichiarazione «quadro» fissa al 15% i dazi per tutte le merci UE in ingresso […]

Agrilevante 2025, una luce sull’agricoltura del mediterraneo
Dopo un lungo tour di presentazione, è ormai tutto pronto per la nona edizione di Agrilevante, in scena alla fiera di Bari dal 9 al 12 ottobre prossimi. La Federazione dei costruttori FederUnacoma, organizzatrice della rassegna biennale, ha comunicato che la manifestazione si avvia a confermare i numeri del 2023. L’esposizione internazionale di macchine, impianti […]