
I dazi USA colpiscono l’agroalimentare italiano
L’incremento del 20% del dazio imposto sui beni che attraversano il confine doganale statunitense rappresenta una seria minaccia per il made in Italy agroalimentare. Nel 2024 il settore agroalimentare ha esportato verso l’America quasi 8 miliardi di euro, una cifra che corrisponde a circa il 25% dell’export agroalimentare dell’Unione europea e a quasi un decimo […]

Mercato unico UE-USA, la ricetta ai dazi di Trump
Durante l’inaugurazione della 57ª edizione di Vinitaly, il Salone internazionale del vino e dei distillati di Verona, lo scorso 6 aprile è emersa un’indicazione chiara da parte dei numerosi politici e delle personalità presenti: dal ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida al ministro del made in Italy Adolfo Urso, fino al presidente della Regione Veneto Luca Zaia, […]

Festival Agri Risk Management: tre giorni di innovazione
Si è concluso con un grande successo l’edizione 2025 del Festival Agri Risk Management, evento di riferimento in Italia per la gestione del rischio in agricoltura e l’innovazione sostenibile nel settore svoltosi gli scorsi 30 e 31 marzo, organizzato da Agriduemila Hub Innovation con la collaborazione di Co.Di.Pr.A. Trento, Condifesa Bolzano e Asnacodi Italia. La […]


Lollobrigida accoglie Hansen ad «Agricoltura è»
In occasione dell’anniversario della firma dei Trattati di Roma, il Ministero dell’agricoltura ha festeggiato il mondo agricolo con l’evento «Agricoltura è». Un vero e proprio villaggio allestito nel cuore della capitale dal 24 al 26 marzo scorsi, ha visto la partecipazione di rappresentanti dell’Unione europea, di istituzioni, aziende pubbliche, 10 Regioni, associazioni di categoria, 7 […]

Dal 1° luglio Granaio Italia diventa obbligatorio
Con decreto n. 43350 del 30 gennaio 2025, non ancora pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, e a oggi disponibile solo sul sito del Masaf – Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, è stato modificato il precedente decreto n. 507566 del 1° ottobre 2024 che norma Granaio Italia apportando integrazioni e varianti che correggono e […]

Novità per gli Ecoschemi 1 e 4
Negli ultimi giorni sono stati pubblicati due provvedimenti: un decreto Masaf contenenti novità riguardanti l’Ecoschema 1 sulla riduzione del farmaco veterinario e sul benessere animale, il funzionamento del sostegno accoppiato al reddito per il pomodoro da industria (come già anticipato su L’Informatore Agrario n. 7/2025 pag. 8) e una circolare dell’organismo pagatore Agea sull’Ecoschema 4, […]

Agriumbria 2025, varia, completa e dinamica
Si sono da poco spenti i riflettori sulla 56ima edizione di Agriumbria, svoltasi nel quartiere fieristico di Bastia Umbra dal 28 al 30 marzo scorsi. E’ tempo, quindi, di bilanci per una manifestazione che attira, annualmente, l’interesse di un pubblico variegato formato per la maggior parte da agricoltori, allevatori e contoterzisti anche se, durante la […]


I dazi USA minacciano i formaggi italiani
L’export dei formaggi italiani raggiunge livelli record, ma le tensioni geopolitiche e il rischio di nuovi dazi americani frenano l’ottimismo; c’è infatti il timore che gli Stati Uniti, uno dei principali mercati di destinazione del made in Italy caseario, possano introdurre nuove barriere tariffarie che metterebbero a rischio la competitività dei prodotti italiani. Le aziende […]