Registrati/Accedi
go back
  • Filiere produttive
    • Seminativi
      • Attualità e mercati
      • Prezzi
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Orticoltura
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Frutticoltura
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Vite e vino
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Zootecnia
      • Attualità e mercati
      • Prezzi
      • Gestione allevamento
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
  • Pac e mercati
  • Meccanica
  • Difesa e Fertilizzazione
    • Difesa
    • Fertilizzazione
  • Leggi e tributi
  • Agroindustria
    • Agroalimentare
    • Meccanica
    • Mezzi tecnici
  • Prodotti e soluzioni
  • Rivista digitale
  • Abbonati alle riviste
  • Iscriviti alle newsletter
  • Banche dati
  • I nostri eventi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Banche Dati
  • I Nostri Eventi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Rivista Digitale
  • Abbonati alle riviste
  • Libri e manuali
  • Registrati / Accedi

Informatore Agrario

Naviga
  • Filiere produttive
    • Seminativi
      • Attualità e mercati
      • Prezzi
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Orticoltura
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Frutticoltura
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Vite e vino
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Zootecnia
      • Attualità e mercati
      • Prezzi
      • Gestione allevamento
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
  • Pac e mercati
  • Meccanica
  • Difesa e Fertilizzazione
    • Difesa
    • Fertilizzazione
  • Leggi e tributi
  • Agroindustria
    • Agroalimentare
    • Meccanica
    • Mezzi tecnici
  • Prodotti e soluzioni

9 Maggio 2025

Formazione: un valore da far conoscere in ortofrutticoltura

Per mantenere alta la competitività del settore ortofrutticolo nazionale, che vanta un valore aggregato di 12,2 miliardi di euro tra fresco e trasformato (e si conferma prima voce dell’export agroalimentare italiano), è fondamentale costruire una consapevolezza diffusa ed una cultura comune tra aziende e lavoratori sul valore degli investimenti in formazione, partendo dalle innovazioni “in […]

8 Maggio 2025

Marchio di qualità: garanzia per la fertilizzazione sostenibile

Un fertilizzante deve essere sinonimo non solo di sicurezza ed efficienza agronomica, ma anche di qualità certificata, rispetto per l’ambiente e responsabilità d’impresa. È per queste ragioni che è nato il Marchio di Qualità di Assofertilizzanti, rilanciato lo scorso 8 maggio con una Tavola Rotonda durante Macfrut 2025: uno strumento strategico che mira a garantire […]

8 Maggio 2025

Definiti gli importi dell’aiuto accoppiato 2024 per la zootecnia

Con la circolare n. 35328 del 30 aprile 2025, Agea Coordinamento ha calcolato e ufficialmente comunicato gli importi unitari definitivi dei premi per gli interventi del sostegno accoppiato al reddito a favore della zootecnia, a valere sulle domande della Pac presentate per l’anno 2024. A questo punto gli organismi pagatori attivi sul territorio possono avviare […]

8 Maggio 2025

Afta epizootica: l’epidemia minaccia l’Europa

Recentemente, il virus dell’afta epizootica è stato individuato in Europa che normalmente è esente dalla malattia, e ora sta vivendo la peggiore epidemia dal 2001, afferma la Fao in un comunicato. La Germania – spiega la Fao – ha rilevato un focolaio nel gennaio 2025, ma da allora è stata dichiarata libera dalla malattia. Tuttavia, […]

7 Maggio 2025

Esenzioni Imu sui terreni: il fascicolo aziendale non fa testo

Con l’approssimarsi del termine di versamento dell’acconto Imu dovuto per il 2025, in scadenza il 16 giugno prossimo, le aziende devono iniziare a fare le verifiche e i conteggi per il calcolo dell’imposta che risulta essere tra quelle che più incidono nel bilancio delle imprese agricole, perché grava sugli immobili. In particolare, va verificata la […]

7 Maggio 2025

Al via a Milano il mercato delle biomasse

Il mercato mondiale delle biomasse per la produzione di energia rinnovabile al 2021 era stimato in 47 miliardi di dollari e si presume raggiunga 84,8 miliardi di dollari entro il 2030. Ogni anno la produzione elettrica tramite biomasse cresce; in Italia sono attivi più di 3.000 impianti a biogas e biomassa con una produzione di […]

7 Maggio 2025

Scorte di olio evo italiano ai minimi, prezzi ai massimi

Le scorte di olio evo 100% italiano da agricoltura convenzionale di fine febbraio 2025 registrano una riduzione del 40% rispetto allo stesso periodo del 2024: 80.000 t circa contro le 135.000 t del 2024. Anche gli stoccaggi dell’olio 100% italiano bio di fine febbraio 2025 sono in forte calo (– 45%): 13.500 t in meno […]

7 Maggio 2025

Fini: serve un terzo pilastro Pac per i rischi climatici

Il settore primario opera in un contesto in vertiginosa evoluzione, stretto tra sfide globali e nazionali. Per fare il punto su priorità e strategie necessarie ad affrontare questo scenario, abbiamo incontrato Cristiano Fini, presidente di Cia – Agricoltori italiani. Presidente, quali sono le sfide più urgenti per l’agricoltura italiana? La prima grande sfida è la […]

7 Maggio 2025

Export record di pomodoro nel 2024

L’export italiano di conserve di pomodoro ha segnato nel 2024 un nuovo primato, confermando la centralità del comparto nella bilancia agroalimentare del Paese. Secondo i dati diffusi da Anicav (Associazione nazionale industriali conserve alimentari vegetali), in occasione della Giornata nazionale del made in Italy, le esportazioni dei derivati del pomodoro hanno sfiorato nel 2024 la […]

30 Aprile 2025

Revisione trattori ancora senza istruzioni operative

A pochi giorni di distanza dal 28 aprile, Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, torna di attualità il tema degli infortuni e degli incidenti in agricoltura, che al netto di timidi miglioramenti continua a far registrare numeri impietosi. Basti pensare che, sulla base di dati Inail, nel 2023 quasi la metà […]

« Precedente 1 … 5 6 7 8 9 … 374 Successivo »

Attualità

Nuovo Manifesto di Cibo per la Mente: innovazione e sostenibilità

16 Luglio 2025

La sostenibilità del settore primario non può prescindere dall’innovazione, c...

Per affrontare la crisi idrica serve investire ora

16 Luglio 2025

L’assemblea nazionale 2025 di Anbi, l’associazione nazionale dei Consorzi di ...

Prorogate a fine luglio le domande Pac

16 Luglio 2025

Con decreto del 14 luglio 2025, il MASAF ha prorogato al 31 luglio 2025 il te...

Nuova Pac 2028-2034: in esclusiva le novità principali

16 Luglio 2025

La nuova PAC 2028-2034 introduce importanti novità per le imprese agricole e ...

altre news

Newsletter

Scopri un servizio d'informazione di alta qualità. Tagliato sulle tue esigenze.

Vite in campo
Vite in campo
informatore agrario logo

EDIZIONI L'INFORMATORE AGRARIO Srl

Via Bencivenga-Biondiani, 16 - 37133 Verona - I

SEDE

Tel + 39.045.8057511

info@informatoreagrario.it

Pubblicità

Tel + 39.045.8057523

pubblicita@informatoreagrario.it

Servizio Clienti

Tel + 39.045.8009480

clienti@informatoreagrario.it

© 2025 Edizioni L'informatore Agrario S.r.l - Tutti i diritti riservati - Partita iva: 00230010233 Reg. imp. di Verona nr. 00230010233 Capitale sociale: Euro 510.000,00 i.v. Privacy e cookie policy